GIRO D'ITALIA. Napoli si veste d'azzurro per la corsa rosa

| 23/11/2012 | 13:27
La Conferenza dei Servizi che si è svolta ieri mattina all'Antisala dei Baroni, al Maschio Angioino, nel calendario dei primi sopralluoghi della task force della RCS Sport, in prospettiva Giro 2013, ha sancito realmente una svolta clamorosa, nel disegno noto della partenza da Napoli del Giro.
Alla presenza dell'Assessore allo Sport Pina Tommasielli e del suo braccio destroFabio Mangieri, e dei referenti dei vari enti istituzionali coinvolti nella articolazione di un evento dalle mille sfaccettature come il Giro d' Italia, Stefano Allocchio, il responsabile dell' area tecnico-sportiva della corsa rosa, ha difatti annunciato la variazione del percorso già proposto per la prima frazione, quella inaugurale, interamente vissuta in un circuito da ripetere più volte sulle strade di Npoli.
Fermo restando il punto cardinale della partenza e dell'arrivo della tappa alla Rotonda Diaz, su via Caracciolo, il nuovo itinerario rimuove di netto l'attraversamento della Galleria Laziale, la direttrice Fuorigrotta-Bagnoli e la salita di Coroglio, con il ritorno in discesa su via Posillipo verso il lungomare.
La perplessità del tunnel, sempre rischioso anche per ciclisti professionisti, la incertezza relativa allo stato del costone di Coroglio, che già condizionò la partenza della Napoli-Anagni del 2009, ed ancor più la pericolosità di una Via Posillipo in discesa, da percorrere ad alta velocità, con un fondo stradale accidentato ed irregolare, hanno convinto Allocchio ed il suo staff, con il conforto di un advisor esperto come Carmine Castellano, antico patron del Giro, a ridefinire il circuito. Rendendolo in assoluto più sicuro, almeno sulla carta, ma più affascinante ancora, per la sua totale proiezione sul mare e sullo spettacolo del golfo.
Via Posillipo si farà, d' accordo, ma in salita, a velocità e rischi così molto più contenuti. Si scollinerà in ascesa da via Boccaccio, all'incrocio fra via Manzoni e via Petrarca, dove sarà aggiudicato a metà corsa un primo traguardo della montagna...
Ed il ritorno su via Caracciolo sarà affidato alla ampia promenade di via Petrarca, dall'asfalto molto più affidabile. Prima del ripido di via Orazio, con il tornante finale da scrutare bene in corsa. Ed il rientro, per viale Gramsci e viale Dohrn su Via Caracciolo. Con il giro di boa, come al tempo del Criterium tipo pista del 1 maggio, anni '60, a Piazza Vittoria.
Un circuito che illuminerà di un azzurro mai visto così autentico il Giro, solo all' intuirne la suggestione, per 11,8 chilometri da ripetere più volte. Uno spot per Napoli e la sua magia, ci sembra, da recitare in bici all' infinito.
 
Gian Paolo Porreca
da 'Il Mattino', 23 novembre 2012

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via domani da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui Terme. Il percorso, rinnovato rispetto...


Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024