MISS CICLISMO. Musarra e Brambilla condurranno la finale

| 23/11/2012 | 12:53
Quest’anno sarà Alessandro Brambilla ad affiancare la conduttrice ufficiale di Miss Ciclismo Tiziana Musarra alla guida della serata finale del concorso ideato da Matteo Romano otto anni fa. Come da tradizione infatti, Alessandro Brambilla si alterna con lo speaker del Giro d’Italia Stefano Bertolotti al fianco di Tiziana Musarra sul palco della finale di Miss Ciclismo.

Milanese di Cambiago, ha ereditato dal padre Dante la passione per il ciclismo e la professione di giornalista e commentatore, debuttando al microfono tra i professionisti nel 1984 con la Coppa Agostoni poi commentata per 28 edizioni, dal 1987 Brambilla è speaker anche della Tre Valli Varesine, gara di cui ha commentato 26 edizioni. Nel 2011 ha poi festeggiato le “nozze d’argento” con la Settimana Lombarda raggiungendo le 25 edizioni. Fiori all’occhiello di una carriera ricca di successi sono sicuramente i 3 Campionati del Mondo su strada (1999, 2004 e 2008) e 10 campionati italiani professionisti su strada, oltre a quattro edizioni dei campionati italiani militari, 4 di MTB e uno di Downhill. Commentatore della storica Sei Giorni di Milano, ha assistito Moser nei due record dell’ora del 1986 ed è stato speaker in tutti i velodromi italiani tranne quello di Fiorenzuola d’Arda, ha inoltre commentato 14 edizioni dei campionati italiani su pista. Brambilla è stato speaker in tutte le regioni d’Italia.

Nel 2002 è stato ospite fisso della rubrica mattutina sul Giro d’Italia di Rai3, ha condotto per 6 anni “Azzurro Bici” su Antenna3, prima di passare a Odeon alla guida di altre seguitissime rubriche di ciclismo. Nell’ultima edizione di EICMA ha ricoperto l’incarico di responsabile video per Peugeot scooter,  dal 1994 è la voce ufficiale di tutte le attività Mapei, compreso il Mapei Day che dal 2005 si svolge con cadenza annuale allo Stelvio, ed ha inoltre prestato il suo commento per una collana di DVD sul ciclismo realizzata da De Agostini.  

Giornalista iscritto all’albo dal 1985, nel 1990 è stato inviato ai Mondiali di calcio per il settimanale “L’intrepido”, negli anni ’80, ’90 e 2000 è stato anche inviato per le gare interne di Inter, Milan e Atalanta, da nove edizioni Alessandro segue i play off di volley femminile e dal 2003 è inviato di Tuttosport e Il Giorno a Miss Italia.

“Sono sempre molto felice quando mi trovo a presentare Miss Ciclismo, mi trovo molto bene con l’organizzazione e con Tiziana Musarra, posso essere orgoglioso – ha commentato Brambilla - che le vincitrici delle edizioni che ho presentato io (2008 e 2010, ndr) Elena Morali e Beatrice Giordano sono quelle che hanno avuto maggior successo anche al di fuori del ciclismo”.

Concorde anche la conduttrice Tiziana Musarra:”L’alternanza con Stefano Bertolotti fa si che al mio fianco nella serata finale di Miss Ciclismo ci sia sempre un grandissimo professionista che non può che giovare alla serata e al nostro concorso”.

Appuntamento dunque con Tiziana Musarra, Alessandro Brambilla e la finale di Miss Ciclismo per venerdì prossimo al QI di Erbusco (BS) dove si proclamerà la vincitrice 2012.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Un mito
23 novembre 2012 13:54 TorrazzaForever
Ha rivoluzionato il concetto di speaker: una volta erano cronisti, ma con lui è arrivato lo spettacolo. Ha rivoluzionato tutto. Chi conosceva Paolo Pagnoncelli o Alcide Cerato? E'arrivato lui;un saluto al mio assicuratore, un saluto di qua e un saluto di là. Grande Sandrino! Prima di te i corridori erano atleti, con te codici fiscali e numeri di scarpe! Vai, mit-tico!

Un concetto nuovo
23 novembre 2012 20:00 sargusti
Con lui è iniziato il tempo del commentatore onniscente. Il problema è che questo articolo esprime perfettamente il suo stile: tanti dati senza un'anima.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024