MISS CICLISMO. Musarra e Brambilla condurranno la finale

| 23/11/2012 | 12:53
Quest’anno sarà Alessandro Brambilla ad affiancare la conduttrice ufficiale di Miss Ciclismo Tiziana Musarra alla guida della serata finale del concorso ideato da Matteo Romano otto anni fa. Come da tradizione infatti, Alessandro Brambilla si alterna con lo speaker del Giro d’Italia Stefano Bertolotti al fianco di Tiziana Musarra sul palco della finale di Miss Ciclismo.

Milanese di Cambiago, ha ereditato dal padre Dante la passione per il ciclismo e la professione di giornalista e commentatore, debuttando al microfono tra i professionisti nel 1984 con la Coppa Agostoni poi commentata per 28 edizioni, dal 1987 Brambilla è speaker anche della Tre Valli Varesine, gara di cui ha commentato 26 edizioni. Nel 2011 ha poi festeggiato le “nozze d’argento” con la Settimana Lombarda raggiungendo le 25 edizioni. Fiori all’occhiello di una carriera ricca di successi sono sicuramente i 3 Campionati del Mondo su strada (1999, 2004 e 2008) e 10 campionati italiani professionisti su strada, oltre a quattro edizioni dei campionati italiani militari, 4 di MTB e uno di Downhill. Commentatore della storica Sei Giorni di Milano, ha assistito Moser nei due record dell’ora del 1986 ed è stato speaker in tutti i velodromi italiani tranne quello di Fiorenzuola d’Arda, ha inoltre commentato 14 edizioni dei campionati italiani su pista. Brambilla è stato speaker in tutte le regioni d’Italia.

Nel 2002 è stato ospite fisso della rubrica mattutina sul Giro d’Italia di Rai3, ha condotto per 6 anni “Azzurro Bici” su Antenna3, prima di passare a Odeon alla guida di altre seguitissime rubriche di ciclismo. Nell’ultima edizione di EICMA ha ricoperto l’incarico di responsabile video per Peugeot scooter,  dal 1994 è la voce ufficiale di tutte le attività Mapei, compreso il Mapei Day che dal 2005 si svolge con cadenza annuale allo Stelvio, ed ha inoltre prestato il suo commento per una collana di DVD sul ciclismo realizzata da De Agostini.  

Giornalista iscritto all’albo dal 1985, nel 1990 è stato inviato ai Mondiali di calcio per il settimanale “L’intrepido”, negli anni ’80, ’90 e 2000 è stato anche inviato per le gare interne di Inter, Milan e Atalanta, da nove edizioni Alessandro segue i play off di volley femminile e dal 2003 è inviato di Tuttosport e Il Giorno a Miss Italia.

“Sono sempre molto felice quando mi trovo a presentare Miss Ciclismo, mi trovo molto bene con l’organizzazione e con Tiziana Musarra, posso essere orgoglioso – ha commentato Brambilla - che le vincitrici delle edizioni che ho presentato io (2008 e 2010, ndr) Elena Morali e Beatrice Giordano sono quelle che hanno avuto maggior successo anche al di fuori del ciclismo”.

Concorde anche la conduttrice Tiziana Musarra:”L’alternanza con Stefano Bertolotti fa si che al mio fianco nella serata finale di Miss Ciclismo ci sia sempre un grandissimo professionista che non può che giovare alla serata e al nostro concorso”.

Appuntamento dunque con Tiziana Musarra, Alessandro Brambilla e la finale di Miss Ciclismo per venerdì prossimo al QI di Erbusco (BS) dove si proclamerà la vincitrice 2012.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Un mito
23 novembre 2012 13:54 TorrazzaForever
Ha rivoluzionato il concetto di speaker: una volta erano cronisti, ma con lui è arrivato lo spettacolo. Ha rivoluzionato tutto. Chi conosceva Paolo Pagnoncelli o Alcide Cerato? E'arrivato lui;un saluto al mio assicuratore, un saluto di qua e un saluto di là. Grande Sandrino! Prima di te i corridori erano atleti, con te codici fiscali e numeri di scarpe! Vai, mit-tico!

Un concetto nuovo
23 novembre 2012 20:00 sargusti
Con lui è iniziato il tempo del commentatore onniscente. Il problema è che questo articolo esprime perfettamente il suo stile: tanti dati senza un'anima.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata a 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024