PROCURA CONI. Deferiti Scarponi e Visconti

| 20/11/2012 | 15:19
La procura antidoping del Coni ha deferito i ciclisti Michele Scarponi e Giovanni Visconti per la violazione dell'art. 3.2. delle Norme Sportive Antidoping (e cioè per essersi avvalsi della consulenza e prestazione di soggetto inibito, il dottor Michele Ferrari, ndr). La procura ha anche chiesto tre mesi di squalifica per i due atleti «con riserva di procedere ad eventuali ulteriori contestazioni di rito, ove alla chiusura dell'inchiesta penale della Procura della Repubblica di Padova, emergessero elementi di responsabilità relativi a ipotesi di violazioni della normativa antidoping diverse da quella di cui al presente procedimento».
Copyright © TBW
COMMENTI
Mi dispiace...
20 novembre 2012 15:45 Fra74
..per Michele Scarponi, magari gli confermassero "solo" tre mesi...seriamente...
Francesco Conti - Jesi (AN).

20 novembre 2012 15:58 foxmulder
Letto nelle intercettazioni del modus operandi di Testarossa, Visconti deve essere stato uno che pagava poco...

20 novembre 2012 16:02 trifase
Con tutto il rispetto per Visconti e Scarponi, mi chiedo se e' giusto che scontino la squalifica in inverno mentre Pozzato l'ha scontata durante la stagione agonistica.

Bah..
20 novembre 2012 18:12 teos
Sta di fatto che tutto ciò continua ad essere un assurdo bello e buono: se uno è colpevole di essersi dopato lo squalifichi a due anni (o più in caso di recidività) come tutti (perlomeno italiani e qualche straniero), altrimenti in caso contrario non deve essere colpevole di nulla.. Questa pagliacciata di 3 mesi io non la capirò mai, è come dire sei colpevole ma non sei colpevole.. Insomma la solita farsa all'italiana dove si vuol puntare l'indice per tutto e per il contrario di tutto.. Povero ciclismo!

20 novembre 2012 18:26 telodicosubito
io mi chiedo invece perchè il coni e la fci vogliono cancellare il ciclismo... ribelliamoci!

20 novembre 2012 18:57 foxmulder
I "soli" tre mesi di squalifica sono il sintomo, o meglio la prova provata, che nella vicenda dell'inibizione non-inibizione di Ferrari la Federazione ha pestato una bella m...a

Direi di farla finita
20 novembre 2012 19:46 LaSpiaggia
Ma cosè questa storiella che continua e ricontinua, ma fininiamola, o si cancella tutto il ciclismo passato, perchè tutti ripeto tutti facevano queste cose, oppure basta, basta, un ritornello che stà venendo noia, ma le dirigenze federali che facevano gli struzzi non pagano mai?
Vergognatevi

Ora siamo alle finte squalifiche.
20 novembre 2012 20:07 Bastiano
Ci mancava pure questa! Ora si danno 1 tre mesi di squalifica nei mesi di novembre, dicembre e gennaio, ma di quale squalifica parliamo????
Per favore liberiamoci di queste zavorre che paralizzano la crescita del settore, con uno scatto di orgoglio, votate per dei dirigenti che siano presentabili e che sappiano come gestire il settore.

Per telodicosubito
20 novembre 2012 23:09 Monti1970
Coni e fci hanno distrutto il ciclismo italiano ma il problema ë che l'uci ha distrutto il ciclismo mondiale....

per monti1970
21 novembre 2012 09:36 telodicosubito
chiaro!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024