DISAVVENTURE. Roberto Bettini e l'aereo maledetto

| 19/11/2012 | 17:01
«Siamo tornati.....per qualche minuto pensavamo di non farcela. Vuoto d'aria di tremila metri sopra il Triangolo delle Bermuda.
Il volo Havana/Malpensa ha fatto tremare tutti i passeggeri. Mentre servivano la cena l'aereo ha perso quota improvvisamente facevdo volare tutti i piatti e le Hostess sul soffitto. Una trentina di persone ferite dai bicchieri rotti e i carrelli che volavano.......paura!!!!»
Questo il messaggio postato su facebook dal nostro fotografo Roberto Bettini, che era su quell'aereo.

Questa è la cronaca pubblicata dal sito del Secolo XIX

Una trentina di passeggeri di un volo proveniente da L’Havana è rimasta contusa a causa di un vuoto d’aria di circa tremila metri. I passeggeri del volo della compagnia Neos sono arrivati a destinazione all’aeroporto di Malpensa e sono stati portati al pronto soccorso dello scalo.

Gli operatori del 118 di Milano hanno avuto notizia inizialmente di 18 passeggeri con difficoltà alla deambulazione, dieci apparentemente illesi, cinque passeggeri con contusioni e escoriazioni. Per quattro, terminati gli accertamenti, è stato necessario il ricovero in ospedale. In tutto hanno avuto bisogno di cure oltre 30 persone.

Prima dell’arrivo dell’aereo da Cuba - ricostruisce il 118 - previsto intorno alle 14, sono state avvertite anche le Direzioni ospedaliere territoriali di Varese e Milano. Alle 14.12, dodici passeggeri che non erano in grado di camminare sono stati trasportati con seggiole nell’area di raccolta del Terminal 1 di Malpensa altri 25 passeggeri hanno raggiunto la stessa area di raccolta a bordo di pulmini aeroportuali. Un’ora dopo due sono stati portati all’ospedale di Saronno , uno a Varese, un altro in quello di Castellanza.

«C’è stata una forte turbolenza durante il servizio, qualche oggetto è volato e ci sono stati alcuni leggeri contusi»: Davide Martini, responsabile qualità della compagnia aerea Neos, ha spiegato così quanto è successo oggi sul volo dall’Havana a Malpensa. La turbolenza si è verificata alcune ore fa, mentre l’aereo era sull’Atlantico.

Il personale (uno di loro è rimasto contuso) stava servendo un pasto quando si sono sentite le forti turbolenze. Fra i passeggeri dell’aereo, ha spiegato Martini, c’erano due medici che hanno prestato le prime cure e il comandante ha dunque deciso di proseguire per Malpensa dato che non c’era alcun pericolo per l’incolumità di chi era a bordo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024