| 17/11/2012 | 09:37 All’interno della sala comunale di Paterno (Potenza) gremita da un folto pubblico, si è svolta la conferenza stampa ufficiale di presentazione della quinta edizione del Giro d’Italia Ciclocross, il più importante torneo nazionale di specialità coordinato dall’ASD Romano Scotti e dalla Struttura Tecnica Nazionale della Federciclismo.
La conferenza è stata presieduta da un palco d’eccezione con tutte le autorità politiche locali, il sindaco di Paterno Michele Grieco, i consiglieri della Provincia di Paterno Massimo Macchia e Severino Notarfrancesco, il presidente del Comitato Provinciale Federciclismo Matteo Lioi, Il DT della Nazionale Ciclocross Fausto Scotti con il suo collaboratore Luigi Bielli, il Presidente della Commissione Tecnica Nazionale Igino Michieletto e Pasquale Parmegiani Membro della Struttura Tecnica oltre ai rappresentanti del Comitato Tappa di Paterno, Pierangela Caso e Michele Lavieri dell’ ASD Loco Bikers.
6 Tappe, 5 regioni, da sud a nord per terminare al centro, 1 evento internazionale e un numero record di iscritti, quasi 400 per una specialità che fino a pochi anni fa era considerata minore. Si partirà con il doppio appuntamento meridionale di domani 17 Novembre a Paterno (Potenza) – ASD Loco Bikers e domenica 18 Novembre a Pezze di Greco (Brindisi) - ASD Narducci
Il primo appuntamento è ormai confermato nel circuito rosa avendo ospitato la sede di tappa negli ultimi tre anni. Il secondo invece è la “new-entry” del 2013 insieme a Brugherio (Monza-Brianza) LC Brugherio 2, località che ospiterà la terza frazione in programma domenica 25 Novembre. La corsa rosa entrerà nel vivo con due “classiche” del ciclocross italiano, Faè di Oderzo (Treviso) - SC Sportivi del Ponte, valida anche come gara internazionale UCI in programma sabato 8 dicembre e Silvelle di Trebaseleghe (Padova), capitale storica del ciclocross italiano, dedicata alla memoria di Armando Zamprogna, “l’uomo del ciclocross”. L’evento di Silvelle è giunto quest’anno alla sua 23esima edizione sarà in programma per domenica 9 dicembre. Il gran finale è fissato per il 16 Dicembre con la sesta e ultima tappa ad Orvieto(Terni) - ASD Team Eurobici, collaudato e spettacolare circuito che ha ospitato la corsa rosa anche lo scorso anno e sarà la sede dei tricolori nel 2014.
Il via ufficiale è previsto alle ore 10 con la prima gara riservata alle categorie Esordienti e Allievi. Si proseguirà con la categoria Juniores, con un parterre di atleti molto interessanti che rappresentano il futuro della disciplina, così come tutte le categorie femminili, in costante crescita di praticanti. Si entrerà nel vivo della giornata con la gara riservata ai “big” delle categorie Elite / Under 23, con i massimi esponenti del ciclocross nazionale a partire da Enrico Franzoi ed Elia Silvestri. L’ultima gara in programma vedrà impegnate le categorie Master, suddivise in due fasce, la prima fino ai 40 anni, la seconda per i restanti.
Tutte le gare potranno essere vissute in tempo reale semplicemente collegandosi al sito www.mtbonline.it/live. Attraverso l’innovativo sistema automatico di rilevazione tempi e classifiche prodotto da mtbonline di Michele Carella, si potrà accedere dettagliatamente alle informazioni sulla gara in modo immediato e tempestivo.
Al termine di tutte le gare si assegneranno le ambite maglie rose per i primi di ogni categoria e al termine del torneo si assegnerà anche il titolo di Società Campione. Il segnale che la disciplina del ciclocross ha un crescente partecipazione è dimostrato dall’interesse di importanti aziende del calibro di Selle Italia, title sponsor e Northwave, official partner.
Selle Italia è da sempre un marchio simbolo del ciclocross avendo sostenuto lo sviluppo della disciplina anche in periodi dove l’interesse generale era molto minore rispetto ad oggi. Northwave, l’azienda di Treviso leader nella produzione di scarpe e abbigliamento da ciclismo rigorosamente made in italy, che ha stretto un legame molto forte con il ciclocross. Le maglie rosa sono fornite dall’azienda abruzzese Taccone.
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...
Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.