ACCPI. Al "Giorno della scorta" per un ciclismo più sicuro

| 16/11/2012 | 14:46
Sarà una domenica impegnativa ma a cui non potrà mancare l’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani, che il prossimo 18 novembre si sdoppierà per essere presente sia alla 21ª edizione del Giorno della Scorta sia a Ride for Life.
L’ACCPI sarà protagonista con un gran numero di associati all’evento benefico Ride for Life che grazie all’impegno di Marina Romoli, quest’anno si è aperto al ciclismo, allo stesso tempo non mancherà all’importante appuntamento nazionale dedicato ai temi della sicurezza nel ciclismo.
Il segretario generale ACCPI Federico Scaglia nel convegno di Ravenna organizzato dal G.S. Progetti Scorta illustrerà i dati che l’Assocorridori ha raccolto nel corso di quest’anno sull’organizzazione delle corse italiane maschili e femminili grazie ai questionari compilati dagli atleti stessi al termine di ogni corsa che si è svolta sul suolo nazionale (lo studio condotto sarà pubblicato a breve sul sito: www.accpi.it).
I corridori hanno espresso con un voto da 1 a 5 l’attenzione degli organizzatori alla tutela dei partecipanti alle corse italiane. Per ogni gara almeno un rappresentante per squadra ha compilato il questionario che chiedeva di esprimere un parere sui vari aspetti presi in analisi, tra cui: la guida tecnica della competizione e la spiegazione del percorso, la guida e gestione della scorta tecnica e delle moto che trasportano i fotografi, il comportamento delle vetture in corsa (giuria, direzione, stampa), la segnaletica e le protezioni dei punti più pericolosi del tracciato, l’efficienza dei responsabili del presidio di incroci e rotonde.
Tra picchi positivi e negativi, in generale i corridori hanno promosso la scorta tecnica, il dialogo con gli organizzatori, il lavoro dello staff paramedico e la gestione del dopo corsa mentre hanno indicato come insufficienti o da migliorare la protezione delle discese, la segnalazione delle curve pericolose, l’uso di transenne non a norma nei finali di corsa veloci, i locali antidoping e soprattutto la guida degli autisti di moto e vetture in corsa. Questa raccolta dati mira ad aumentare la conoscenza delle ancora troppo numerose problematiche con cui i ciclisti hanno a che fare, primo passo per poterle ridurre e pensare un giorno di raggiungere l’ambizioso progetto di annullarle. La collaborazione dei corridori professionisti è fondamentale perché gli organi competenti possano fare tutto il possibile per garantire la sicurezza dei protagonisti delle competizioni agonistiche, anche al di fuori di esse.
A nome dei corridori inoltre l’avvocato Scaglia approfitterà di questa preziosa occasione per ringraziare i tanti volontari e professionisti che grazie al loro indispensabile lavoro fanno da “angeli custodi” ai ciclisti, limitando i rischi che inevitabilmente incontrano svolgendo il loro mestiere.
Domenica prossima sarà una giornata ricca di eventi per sensibilizzare ancora una volta l’opinione pubblica sui rischi che corrono ogni giorno i ciclisti sulle nostre strade, l’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani sarà schierata in prima linea.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo il successo al Giro d'Italia del 2021 e lo al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e a braccia...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024