ACCPI. Al "Giorno della scorta" per un ciclismo più sicuro

| 16/11/2012 | 14:46
Sarà una domenica impegnativa ma a cui non potrà mancare l’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani, che il prossimo 18 novembre si sdoppierà per essere presente sia alla 21ª edizione del Giorno della Scorta sia a Ride for Life.
L’ACCPI sarà protagonista con un gran numero di associati all’evento benefico Ride for Life che grazie all’impegno di Marina Romoli, quest’anno si è aperto al ciclismo, allo stesso tempo non mancherà all’importante appuntamento nazionale dedicato ai temi della sicurezza nel ciclismo.
Il segretario generale ACCPI Federico Scaglia nel convegno di Ravenna organizzato dal G.S. Progetti Scorta illustrerà i dati che l’Assocorridori ha raccolto nel corso di quest’anno sull’organizzazione delle corse italiane maschili e femminili grazie ai questionari compilati dagli atleti stessi al termine di ogni corsa che si è svolta sul suolo nazionale (lo studio condotto sarà pubblicato a breve sul sito: www.accpi.it).
I corridori hanno espresso con un voto da 1 a 5 l’attenzione degli organizzatori alla tutela dei partecipanti alle corse italiane. Per ogni gara almeno un rappresentante per squadra ha compilato il questionario che chiedeva di esprimere un parere sui vari aspetti presi in analisi, tra cui: la guida tecnica della competizione e la spiegazione del percorso, la guida e gestione della scorta tecnica e delle moto che trasportano i fotografi, il comportamento delle vetture in corsa (giuria, direzione, stampa), la segnaletica e le protezioni dei punti più pericolosi del tracciato, l’efficienza dei responsabili del presidio di incroci e rotonde.
Tra picchi positivi e negativi, in generale i corridori hanno promosso la scorta tecnica, il dialogo con gli organizzatori, il lavoro dello staff paramedico e la gestione del dopo corsa mentre hanno indicato come insufficienti o da migliorare la protezione delle discese, la segnalazione delle curve pericolose, l’uso di transenne non a norma nei finali di corsa veloci, i locali antidoping e soprattutto la guida degli autisti di moto e vetture in corsa. Questa raccolta dati mira ad aumentare la conoscenza delle ancora troppo numerose problematiche con cui i ciclisti hanno a che fare, primo passo per poterle ridurre e pensare un giorno di raggiungere l’ambizioso progetto di annullarle. La collaborazione dei corridori professionisti è fondamentale perché gli organi competenti possano fare tutto il possibile per garantire la sicurezza dei protagonisti delle competizioni agonistiche, anche al di fuori di esse.
A nome dei corridori inoltre l’avvocato Scaglia approfitterà di questa preziosa occasione per ringraziare i tanti volontari e professionisti che grazie al loro indispensabile lavoro fanno da “angeli custodi” ai ciclisti, limitando i rischi che inevitabilmente incontrano svolgendo il loro mestiere.
Domenica prossima sarà una giornata ricca di eventi per sensibilizzare ancora una volta l’opinione pubblica sui rischi che corrono ogni giorno i ciclisti sulle nostre strade, l’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani sarà schierata in prima linea.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


Le soddisfazioni in casa Autozai Contri di patron Nicola Vighini non finiscono mai. Dopo ll titolo di Magagnotti nell'inseguimento arriva il tricolore conquistato da Thomas Melotto nel Keirin juniores ai campionati italiani su pista in svolgimento a Noto (Sr). Il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024