DONNE. Anna Mei vince la coppa del mondo 24h ultracycling
| 12/11/2012 | 10:55 Sabato 3 novembre Anna Mei, atleta ultracycler milanese da poco residente a Piantedo (So) che corre nel team ICG, ha vinto la coppa del mondo 24h ultracycling 2012, grazie al terzo posto conquistato al campionato del mondo disputato in California, a Coachella Valley. La gara si è rivelata più dura del previsto: nonostante due cadute, che le hanno procurato alcune contusioni, e il caldo infernale del deserto californiano, Anna ha lottato con tenacia, trovando la forza per portare a termine la lunga maratona ciclistica grazie anche al supporto del suo team e di suo marito Stefano, che l’ha supportata in questa avventura. La fatica e la sfida con se stessi, più che con le avversarie, la voglia di aiutare i “bambini farfalla” e il loro entusiasmo che la accompagna sempre, ha ripagato Anna con uno splendido terzo posto nel campionato del mondo e la vetta della speciale classifica riservata a chi gareggia nelle 24h ultracycling. Infatti, sommando le miglia fatte in Danimarca, a Le Mans e qui a Coachella ha totalizzato 983,7 miglia realizzando la miglior performance dell’anno. La vittoria di Anna ha un valore aggiunto: grazie agli sponsor che devolvono una quota per ogni chilometro percorso, Debra Italia Onlus può continuare la sua preziosa opera di sostegno, ricerca e cura a favore dei bambini colpiti da epidermolisi bollosa, una rara e devastante malattia genetica della pelle che causa continue lesioni cutanee caratterizzate dal distacco dell’epidermide.
Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...
Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...
Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...
Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...
L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...
Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...
Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...
I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...
Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...
Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.