Grande festa quella che è andata in scena alla Polisportiva Gino Nasi di Modena con tutto il movimento ciclistico giovanile modenese della Federazione Ciclistica Italiana. A fare gli onori di casa il presidentissimo Ercole Morselli che con Angelo Fognani, Alessandro Ferraresi, ed Enzo Varini hanno guidato il comitato provinciale modenese nel quadriennio 2008 - 2012. Ed uno straordinario parterre di autorità ha reso omaggio al movimento modenese, a partire dal presidente nazionale Renato Di Rocco che nel suo saluto ha voluto rimarcare la grande umiltà con cui le società ciclistiche che operano nella zona colpita dal terremoto del maggio scorso hanno ripreso immediatamente l'attività, ma un caloroso ringraziamento Di Rocco con tutti i presenti lo ha riservato al presidente Morselli che ha chiuso il suo terzo mandato e dopo dodici anni passa la mano. Saluti e ringraziamenti sono poi venuti anche dall'assessore allo sport della Provincia di Modena Stefano Vaccari, Franco Bertoli (ex campione della pallavolo) presidente provinciale del CONI, la dott.ssa Paola Francia in rappresentanza del Comune di Modena che sarà "Città Europea dello Sport 2013", poi ancora Davide Balboni presidente regionale FCI, Maurizio Andreoli e Andrea Dondi rispettivamente assessori allo sport dei comuni di Soliera e Montese. E' poi iniziata la lunga passerella di premiazioni e riconoscimenti ai ragazzi e ragazze che hanno conquistato titoli provinciali, regionali e nazionali, ed ai tanti collaboratori che affiancano le società ciclistiche a livello organizzativo come i radio corsa Ermes Adani, Ilio Consolini e Paolo Garofani, Il team Orfeo Casolari cambio ruote, i commissari Giuseppe Grandi, Giovanni Vaccari, Luca Mazzi e Stefano Mai, e Maurizio Gibertini che ha riavviato l'attività ciclocrossistica. L'ultimo riconoscimento ed applauso il presidente Morselli lo ha rivolto alle società ciclistiche modenesi che sono loro la vera anima della attività: Polisportiva Pavullese, AC Serramazzoni, Ciclistica Maranello, GS Spezzano Castelvetro, Bici Club Sassuolo Iaccobike, US Formiginese, UC Sozzigalli, Polisportiva S.Marinese, Ciclistica Novese, SC Mirandolese, SC S.Felice, GS Paletti.
La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...
Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...
Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...
Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent: RICORDI PERSONALI - «Dei tre Giri d'Italia che...
Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...
I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...
È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...
Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...
L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...
Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.