| 11/11/2012 | 09:42 L'Unione Ciclistica Internazionale conferma di aver discusso con il proprietario della Omega Pharma-QuickStep Zdenek Bakala e con il suo socio in affari Bessel Kok sin dalla fine del 2011 su un possibile sviluppo del calendario professionistico ciclismo su strada. Queste discussioni hanno incluso il loro potenziale investimento finanziario in una nuova società in joint venture con l'UCI e altre componenti ciclistiche per promuovere e organizzare le gare di un nuovo calendario. L'UCI ha firmato un memorandum d'intesa con loro come investitori iniziali della joint venture e ora vuole approfondire il dialogo con le squadre e gli organizzatori.
Mercoledì 8 novembre 2012 l'UCI ha annunciato una consultazione ad ampio raggio - "Un futuro brillante per il ciclismo" - che coinvolgerà tutte le parti protagoniste nel ciclismo e si svolgerà nel primo trimestre del 2013.
Nessun accordo è stato raggiunto sulle riforme dell calendario e quindi tutte le anticipazioni apparse sui media sono pura speculazione. Tuttavia, l'UCI manterrà il controllo sui calendari, compresi gli elementi sportivi e tecnici. L'UCI e gli investitori sono impegnati a garantire che la struttura finale eviti conflitti di interesse.
Il presidente dell'UCI Pat McQuaid ha dichiarato: "Migliorare il calendario ciclistico su strada per spettatori, ciclisti, squadre, organizzatori e sponsor è una priorità per l'UCI. Il ciclismo è uno degli sport più popolari al mondo e ci siamo impegnati a proporlo ad un livello ancora più alto. In Zdenek Bakala e Bessel Kok abbiamo trovato due imprenditori innamorati della bicicletta che vogliono investire ulteriormente"
Mi sembra tutto molto chiaro, Mr. Bakala & Company stanno tentando di formare una holding del ciclismo con l\'appoggio della UCI, la quale non essendo alla ricerca del benessere di questo sport ma avidamente alla ricerca del XXXXXXXX denaro, si sta prestando a questo giochino da parecchi milioni di euro.
Rivoltante, semplicemente rivoltante!
E i giovani?
11 novembre 2012 19:03roi64
Come sempre si parte dall'alto. Ma una volta che qualcuno pensi alle categorie giovanili, dove latitano i controlli, dove le Società sono in grossissime difficoltà e dove occorre un vero codice che permetta di codificare i campioni e non i tagliatori di strade?
Credo che serva una cultura dovi il babbo non dica al figlio:" Ha vinto perchè ha fatto...., ha preso...." ma gli chiarisca che il sacrificio e l'allenamento sono l'unica soluzione e a volte non bastano se non si ha il motore.
La cosa più assurda
11 novembre 2012 19:04teos
è che McQuaid dopo gli scandali dell'affaire-Armstrong dovrebbe sedere dovunque tranne che sulla poltrona sulla quale ancora siede, e invece è ancora lì a far danni.. Se continuiamo così dubito che il ciclismo possa avere un futuro o quantomeno che lo possa avere diverso e migliore da quello attuale..
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...
Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...
Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...
Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...
L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...
Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...
Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...
I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...
Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...
Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA