UCI. «Confermiamo le trattative con Bakala»

| 11/11/2012 | 09:42
L'Unione Ciclistica Internazionale conferma di aver discusso con il proprietario della Omega Pharma-QuickStep Zdenek Bakala e con il suo socio in affari Bessel Kok sin dalla fine del 2011 su un possibile sviluppo del calendario professionistico ciclismo su strada. Queste discussioni hanno incluso il loro potenziale investimento finanziario in una nuova società in joint venture con l'UCI e altre componenti ciclistiche per promuovere e organizzare le gare di un nuovo calendario. L'UCI ha firmato un memorandum d'intesa con loro come investitori iniziali della joint venture e ora vuole approfondire il dialogo con le squadre e gli organizzatori.
 
Mercoledì 8 novembre 2012 l'UCI ha annunciato una consultazione ad ampio raggio - "Un futuro brillante per il ciclismo" - che coinvolgerà tutte le parti protagoniste nel ciclismo e si svolgerà nel primo trimestre del 2013.
 
Nessun accordo è stato raggiunto sulle riforme dell calendario e quindi tutte le anticipazioni apparse sui media sono pura speculazione. Tuttavia, l'UCI manterrà il controllo sui calendari, compresi gli elementi sportivi e tecnici. L'UCI e gli investitori sono impegnati a garantire che la struttura finale eviti conflitti di interesse.
 
Il presidente dell'UCI Pat McQuaid ha dichiarato: "Migliorare il calendario ciclistico su strada per spettatori, ciclisti, squadre, organizzatori e sponsor è una priorità per l'UCI. Il ciclismo è uno degli sport più popolari al mondo e ci siamo impegnati a proporlo ad un livello ancora più alto. In Zdenek Bakala e Bessel Kok abbiamo trovato due imprenditori innamorati della bicicletta che vogliono investire ulteriormente"
Copyright © TBW
COMMENTI
Il ciclismo entrerà a Wall Street?
11 novembre 2012 16:52 lattughina
Mi sembra tutto molto chiaro, Mr. Bakala & Company stanno tentando di formare una holding del ciclismo con l\'appoggio della UCI, la quale non essendo alla ricerca del benessere di questo sport ma avidamente alla ricerca del XXXXXXXX denaro, si sta prestando a questo giochino da parecchi milioni di euro.
Rivoltante, semplicemente rivoltante!

E i giovani?
11 novembre 2012 19:03 roi64
Come sempre si parte dall'alto. Ma una volta che qualcuno pensi alle categorie giovanili, dove latitano i controlli, dove le Società sono in grossissime difficoltà e dove occorre un vero codice che permetta di codificare i campioni e non i tagliatori di strade?
Credo che serva una cultura dovi il babbo non dica al figlio:" Ha vinto perchè ha fatto...., ha preso...." ma gli chiarisca che il sacrificio e l'allenamento sono l'unica soluzione e a volte non bastano se non si ha il motore.

La cosa più assurda
11 novembre 2012 19:04 teos
è che McQuaid dopo gli scandali dell'affaire-Armstrong dovrebbe sedere dovunque tranne che sulla poltrona sulla quale ancora siede, e invece è ancora lì a far danni.. Se continuiamo così dubito che il ciclismo possa avere un futuro o quantomeno che lo possa avere diverso e migliore da quello attuale..

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024