GIORDANA ovvero il ciclismo a 360 gradi

| 10/11/2012 | 09:42
Sponsor di due tra i più importanti team professionistici del panorama internazionale, la Farnese Vini Selle Italia in campo maschile e la MCipollini – Giambenini – Gauss tra le donne; organizzatrice di uno dei più apprezzati circuiti italiani di Granfondo ed anche primo nome di un team amatoriale. Giordana, il noto marchio di abbigliamento sportivo per il ciclismo, vive questo sport davvero a 360 gradi ed ora punta con decisione anche su coloro che salgono in bici per “semplice” passione. Due gruppi sportivi, Galassia - Giordana e Team Giordana, realtà affermate da anni sul territorio veneto e veronese, si uniscono legando le proprie esperienze e, per avere maggiore visibilità, approdano anche sul web con un sito internet dedicato.

Su www.teamgiordana.it si possono trovare tutte le informazioni sulla squadra: atleti, corse in programma, foto, video e news. Il sito ha una struttura semplice e chiara che permette di avere subito sott'occhio tutte le informazioni e di approfondire, nelle pagine interne, gli aspetti che ognuno ritiene più interessanti. Il legame con i Social Network è molto forte, prevedendo non solo l'inclusione degli ultimi post su Facebook e cinguettii di Twitter e la possibilità di condividere le news, ma anche l'inclusione diretta delle foto e dei video caricati sulla pagina Facebook di Giordana. Una correlazione forte, nel nome della “socialità”, per condividere le emozioni di una immensa passione.

Giordana completa così il proprio impegno nel mondo del ciclismo, rafforzando la propria presenza nell'ambito amatoriale, con un team che punta a diventare un vero e proprio punto di riferimento per tutti gli appassionati perchè il motore del ciclismo sono proprio le tante persone che pedalano per passione e Giordana vuole essere al loro fianco ed aiutarle a crescere.
Copyright © TBW
COMMENTI
.............peccato!!!!!!
10 novembre 2012 10:37 ettore65
...........eh si. E' proprio un peccato che sponsor importanti dedichino delle forze notevoli ai cicloamatori!!!!!!!!!!!!! Esistono squadre di esordienti, allievi ecc. che non riescono a finire la stagione perche' non riescono nemmeno ad avere i soldi per il gasolio dei furgoni. Per i cicloamatori il ciclismo dovrebbe essere un hobby che non deve diventare esasperazione e farlo degenerare come succede ( atleti pagati, sempre incazzati, agressivi e magari........dopati). Forse sarebbe meglio aiutare i giovani o, viste le squadre elite che giordana sponsorizza, INSERIRLI E TENERLI UNPO' questi giovani e non eliminarli dopo sei mesi!!!!!!!!!!!!!! SPERIAMO.
AH....DIMENTICAVO: IO SONO UN CICLOAMATORE E SCRIVO CONTRO IL MIO INTERESSE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024