MERCATO. Durasek, un croato per la Lampre Merida

| 09/11/2012 | 09:02
A partire dal 2013, anche la Croazia farà parte del novero delle nazioni rappresentate dai corridori del Team Lampre.
La squadra dei patron Galbusera vedrà infatti, tra le sue fila, Kristijan Durasek, primo atleta croato della ventennale storia blu-fucsia.

Il venticinquenne originario di Varazdin è uno scalatore, alto 170 cm per 56 kg di peso, capace di distinguersi anche sul passo. Professionista dal 2009, Durasek ha conquistato due titoli nazionali in linea (2009 e 2011) e una maglia di campione croato a cronometro (2011), palmares al quale vanno aggiunti numerosi piazzamenti di rilievo. Kristijan ha fornito prestazioni particolarmente brillanti nella stagione appena conclusasi, con il 3° posto nel Gp Industria e Artigianato – Larciano, il 7° posto nel Giro dell’Appennino e l’ottima prova al Giro di Padania, concluso in 9^posizione e con il 3° posto nella frazione con arrivo sul Passo della Bocchetta.
In carriera, l’atleta croato, soprannominato “Guro”, ha vestito le maglie della Perutnina Ptuj (2008), del Team Loborika (2009, 2010, 2011) e dell’Adria Mobil diretta da Milan Erzen (2012).

Sono state la generosità, la versatilità delle qualità e il potenziale margine di crescita a far propendere lo staff del Team Lampre per l’ingaggio di Durasek, il quale non sembra temere il salto di categoria: “Far parte di una squadra World Tour è un sogno, una gratificazione per tutti gli sforzi e i sacrifici compiuti. Se ora mi si presenta questa opportunità, è anche grazie alle squadre che mi hanno valorizzato nel corso della mia carriera. Nel 2012 sono riuscito a esprimermi su buoni livelli e so di poter migliorare ancora: sono certo che il Team Lampre saprà condurmi lungo un percorso di crescita. Ringrazio coloro che hanno voluto credere in me e assicuro un grande impegno per ripagare questa fiducia”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Ogni giorno uno
9 novembre 2012 09:52 LaSpiaggia
Ma scusate, quanti atleti fa la Lampre, 100........ ogni giorno uno nuovo, ma quelli vecchi tutti al macero?
Siamo sempre per gli atleti Italiani, scusate....

lampre
9 novembre 2012 12:30 Andy77
Bhe vista la stagione 2012 del team blu-fucsia (come lo chiamano loro) direi che si sono meritati la RICONFERMA in pochi. Se poi consideriamo anche lo staff tecnico, la percentuale dovrebbe calare repentinamente.
Se io fossi nel capo del team direi: meglio uno straniero che va forte piuttosto che un italiano che va piano.
Un Esempio? il colombiano Anacona.

Si dovrebbe sempre cambiare in meglio!!!!
9 novembre 2012 18:55 Bastiano
Visto il livell di tanti dei nuovi, forse qualche conferma potevano pur farla.
Chi ha fallito nel 2012 sono stati i capitani o presunti tali e soprattutto, hanno fallito i tecnici.

Durasek
9 novembre 2012 20:24 anura
Buona mossa dal T. Lampre. Persona ha le vere gambe, forti...

Tecnici
9 novembre 2012 20:27 LORY
Voglio vedere i tecnici che conferma la Lampre !! Sono curioso...
Damiani.... Il capo! E tutti gli altri... Come nel calcio se la squadra fallisce la prima testa da cambiare e' l'allenatore!!!
Secondo me la Lampre dovrebbe pensare ad un vero allenatore con il potenzialie di atleti che ha non si può permettere un altro anno disastroso!!
Sig Saronni licenzia tuti e ringiovanisci la squadra ( tecnici ) bisogna pensare al futuro!!!
Per gli atleti! Il ciclismo e' cambiato! Meglio uno straniero forte che un italiano che va piano
Lory

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Forse è un luogo comune, forse no, ma spesso capita che le persone estrose siano anche un po' distratte. Un esempio? Ben Healy. L'irlandese della EF Education Easypost è stato certamente il corridore più estroso del Tour de France, non...


Curepipe, il luogo dove è nata la maglia gialla del Tour de France Femmes e vincitrice ieri a Guéret della quinta tappa, sorge nei pressi di un antico cratere vulcanico delle Mauritius. Nell’incantevole Paese la cui bandiera ricorda i colori...


Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la luce. Elegante ed unica, trova compimento in un montaggio esclusivo...


Ad iniziare da quest’anno il Giro del Veneto avrà anche un albo d’oro al femminile. La versione rosa della classica nata nel 1909 debutterà nel calendario il prossimo 15 ottobre con il nome di Veneto Women. L’operazione porta la firma...


Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS,  azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per milioni di atleti e spettatori. Con sedi in Nord America, Europa, Asia...


Sarà Silvio Martinello l'ospite d'eccezione della puntata numero 22 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Il successo di Tadej Pogačar al Tour de France (quarta affermazione, seconda consecutiva) al centro della discussione. Le pagelle, i...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, articolata su ben 4 servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di prestigio. Si comincia con le emozioni dell'Omva -LLM Tour, una...


Sono i due esordienti veneti Pietro Foffano e Carlo Ceccarello i protagonisti di spicco delle prime due giornate dei Campionati Italiani Giovanili sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. Il campione italiano su strada nella...


Grande protagonista il Veneto nella Velocità esordienti ai Campionati Italiani Giovanili su pista. In campo maschile Carlo Ceccarello conquista l'oro superando in finale il friulano Michele Justyn Breda. Bronzo per l'altro veneto Luca Fontana. Tra le ragazzine Valentina Giorgia Timis...


Rémi Lelandais è il primo leader del Tour Alsace. Il 22enne transalpino della Arkéa - B&B Hôtels Continentale, assieme ai compagni Emmanuel Houcou e Lucas Janssen ha  fatto registrare il miglior tempo nella cronometro a squadre che ha aperto l’edizione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024