| 09/11/2012 | 09:02 A partire dal 2013, anche la Croazia farà parte del novero delle nazioni rappresentate dai corridori del Team Lampre. La squadra dei patron Galbusera vedrà infatti, tra le sue fila, Kristijan Durasek, primo atleta croato della ventennale storia blu-fucsia.
Il venticinquenne originario di Varazdin è uno scalatore, alto 170 cm per 56 kg di peso, capace di distinguersi anche sul passo. Professionista dal 2009, Durasek ha conquistato due titoli nazionali in linea (2009 e 2011) e una maglia di campione croato a cronometro (2011), palmares al quale vanno aggiunti numerosi piazzamenti di rilievo. Kristijan ha fornito prestazioni particolarmente brillanti nella stagione appena conclusasi, con il 3° posto nel Gp Industria e Artigianato – Larciano, il 7° posto nel Giro dell’Appennino e l’ottima prova al Giro di Padania, concluso in 9^posizione e con il 3° posto nella frazione con arrivo sul Passo della Bocchetta. In carriera, l’atleta croato, soprannominato “Guro”, ha vestito le maglie della Perutnina Ptuj (2008), del Team Loborika (2009, 2010, 2011) e dell’Adria Mobil diretta da Milan Erzen (2012).
Sono state la generosità, la versatilità delle qualità e il potenziale margine di crescita a far propendere lo staff del Team Lampre per l’ingaggio di Durasek, il quale non sembra temere il salto di categoria: “Far parte di una squadra World Tour è un sogno, una gratificazione per tutti gli sforzi e i sacrifici compiuti. Se ora mi si presenta questa opportunità, è anche grazie alle squadre che mi hanno valorizzato nel corso della mia carriera. Nel 2012 sono riuscito a esprimermi su buoni livelli e so di poter migliorare ancora: sono certo che il Team Lampre saprà condurmi lungo un percorso di crescita. Ringrazio coloro che hanno voluto credere in me e assicuro un grande impegno per ripagare questa fiducia”.
Ma scusate, quanti atleti fa la Lampre, 100........ ogni giorno uno nuovo, ma quelli vecchi tutti al macero?
Siamo sempre per gli atleti Italiani, scusate....
lampre
9 novembre 2012 12:30Andy77
Bhe vista la stagione 2012 del team blu-fucsia (come lo chiamano loro) direi che si sono meritati la RICONFERMA in pochi. Se poi consideriamo anche lo staff tecnico, la percentuale dovrebbe calare repentinamente.
Se io fossi nel capo del team direi: meglio uno straniero che va forte piuttosto che un italiano che va piano.
Un Esempio? il colombiano Anacona.
Si dovrebbe sempre cambiare in meglio!!!!
9 novembre 2012 18:55Bastiano
Visto il livell di tanti dei nuovi, forse qualche conferma potevano pur farla.
Chi ha fallito nel 2012 sono stati i capitani o presunti tali e soprattutto, hanno fallito i tecnici.
Durasek
9 novembre 2012 20:24anura
Buona mossa dal T. Lampre. Persona ha le vere gambe, forti...
Tecnici
9 novembre 2012 20:27LORY
Voglio vedere i tecnici che conferma la Lampre !! Sono curioso...
Damiani.... Il capo! E tutti gli altri... Come nel calcio se la squadra fallisce la prima testa da cambiare e' l'allenatore!!!
Secondo me la Lampre dovrebbe pensare ad un vero allenatore con il potenzialie di atleti che ha non si può permettere un altro anno disastroso!!
Sig Saronni licenzia tuti e ringiovanisci la squadra ( tecnici ) bisogna pensare al futuro!!!
Per gli atleti! Il ciclismo e' cambiato! Meglio uno straniero forte che un italiano che va piano
Lory
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...