MERCATO. Bongiorno passa prof con la Bardiani Csf

| 09/11/2012 | 09:02
Il nuovo Bardiani – CSF Inox Pro Team aggiunge un importante tassello per la prossima stagione con l’acquisto di Francesco Manuel Bongiorno. Nella giornata ieri, di fronte a Bruno e Roberto Reverberi, il Campione Italiano Under 23 in linea e azzurro al Campionato del Mondo di Valkenburg ha firmato un contratto dalla durata di tre anni con la squadra italiana. Per l’atleta toscano il passaggio al professionismo arriva al termine di una stagione da Under 23 corsa in maglia Simaf Carrier – Wega – Truck Italia e ricca di importanti successi internazionali.

“Abbiamo seguito Manuel a lungo durante il periodo da Under 23 e quest’anno dopo che ha finalmente dimostrato a pieno il suo valore, ci siamo fatti avanti con una proposta concreta– afferma il direttore sportivo Roberto Reverberi -. Far firmare oggi un contratto di tre anni ad un neo professionista la dice lunga su quanto crediamo in lui e ma su tutto il nostro progetto di valorizzazione dei giovani atleti italiani. Programma che i nostri partner hanno sposato completamente a partire dal nuovo main sponsor Bardiani Valvole e che vedrà una sua ulteriore crescita nel 2013 con il varo del progetto Green Team".

Raggiante per la firma del contratto è ovviamente Francesco Manuel Bongiorno:” Sono veramente felice di passare professionista con una squadra di così grande tradizione ma allo stesso tempo incentrata completamente sui giovani atleti italiani. Quest’anno penso di aver disputato un’ottima annata tra gli Under23 e fra le varie squadre che mi hanno cercato ho scelto quella che secondo me è la migliore, il Bardiani – CSF Inox Pro Team. Voglio ringraziare le persone chi mi hanno aiutato a raggiungere questo importante traguardo, ovvero Riccardo Forconi, Simone Borgheresi, la mia famiglia e la mia ragazza. Ora dovrò allenarmi duramente fin da subito per farmi trovare pronto già nelle prime corse del 2013 e ripagare la fiducia dei miei nuovi sponsor e della famiglia Reverberi”.

Francesco Manuel Bongiorno, nato a Reggio Calabria il 1° Settembre del 1990 ma toscano d’adozione in quanto vive da molti anni a Fucecchio (FI), è uno scalatore che riesce ad essere competitivo sia nelle corse a tappe che nelle gare in linea più impegnative. Già nel 2010 sempre Under 23 si era segnalato agli addetti ai lavori con la vittoria della Ruota d’Oro, la Coppa Placci U23,  il secondo posto finale al Giro delle Pesche Nettarine e il terzo al Giro Ciclistico Internazionale delle Valle d’Aosta. Il 2012 è stato il suo migliore anno agonistico con sei successi all’attivo: il GP Colline Chiantigiane, il prestigioso ed internazionale Palio del Recioto, una tappa del Toscana – Terra di Ciclismo con la maglia della nazionale italiana (dove ha anche conquistato il terzo posto nella classifica finale), il Campionato Italiano Under23 di Roncegno Terme (TN), una tappa al Giro delle Valli Cuneesi ed infine il Trofeo Frasconi. Ha indossato la maglia azzurra in varie occasioni da Juniores e Under 23, l’ultima in occasione del Campionato del Mondo in linea di Valkenburg in Olanda.


Per scoprire il nuovo Bardiani – CSF Inox Pro Team, gli sponsor, la nuova maglia e il progetto Green Team di cui tanto già si parla, bisognerà attendere l’11 Gennaio 2013 giorno della presentazione ufficiale. In attesa dell’evento e per conoscere altre importanti news, è possibile seguire la giovane squadra italiana sul profilo di Twitter Bardiani_CSF.
Copyright © TBW
COMMENTI
Ahhhh tutti abbassano la cresta
9 novembre 2012 09:50 LaSpiaggia
Solo un team Pro_Tour , invece nella vita si cambia spesso idea, prima di parlare bisognerebbe contare sempre fino a 10, comunque un grosso in bocca al lupo,l'italia a bisogno di nuove leve.
Bongiorno ciclismo.

ecco
9 novembre 2012 10:47 sonoqua
ogni momento è buono per prostituirsi..... la prossima volta statte zitto

FUTURO CAMPIONE
9 novembre 2012 11:49 profbaldo

CIAO MANUEL UN GROSSO IN BOCCA AL LUPO

PIENO DI SODDISFAZIONI DAL PROF BALDO

Ben tornato con i piedi per terra!
9 novembre 2012 19:02 Bastiano
Per diventare campioni il primo ingrediente è l'umiltà e questo ragazzo l'aveva persa. Oggi dopo qualche dubbio lascato per strada con la disastrosa esperienza in Zalf, si è dovuto accontentare di chi gli ha offerto un contratto, tutti gli altri gli hanno voltato le spalle.
Prendi questa esperienza come una nuova partenza e dimostra quello che vali ma, soprattutto resta con i piedi per terra!!!

la strada darà il verdetto
10 novembre 2012 11:49 Paballo
Credo non faccia piacere leggere commenti come questi al proprio passaggio al professionismo, ma evidentemente non ha fatto molto in questi anni per rendersi simpatico ai più. L'umiltà latita. Adesso il professionismo è ancor più un lavoro e se saprà limare il suo carattere bene, altrimenti di lavori al mondo ce ne son tanti. In bocca al lupo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La quinta edizione di BEKING, l’evento ciclistico che in soli quattro anni è diventato un appuntamento imperdibile per appassionati, professionisti e famiglie, celebra quest’anno un grande debutto: il primo Criterium Donne, un appuntamento dedicato al ciclismo femminile che arricchisce un...


La pioggia battente caduta nella mattinata non ha impedito lo svolgimento delle gare disputate a Martellago in occasione della 4^ edizione del Memorial dedicato ai due giovanissimi e promettenti corridori del club veneziano, Alessio Bertoldo e Nicola Pirolo scomparsi negli...


Alessio Magagnotti si conferma re dell'inseguimento individuale juniores. L'iridato di specialità si è aggiudicato anche il titolo tricolore che stasera è stato assegnato Noto (Sr) in occasione dei campionati italiani su pista. Il trentino della Autozai Contri ha chiuso i...


Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024