MERCATO. Bongiorno passa prof con la Bardiani Csf

| 09/11/2012 | 09:02
Il nuovo Bardiani – CSF Inox Pro Team aggiunge un importante tassello per la prossima stagione con l’acquisto di Francesco Manuel Bongiorno. Nella giornata ieri, di fronte a Bruno e Roberto Reverberi, il Campione Italiano Under 23 in linea e azzurro al Campionato del Mondo di Valkenburg ha firmato un contratto dalla durata di tre anni con la squadra italiana. Per l’atleta toscano il passaggio al professionismo arriva al termine di una stagione da Under 23 corsa in maglia Simaf Carrier – Wega – Truck Italia e ricca di importanti successi internazionali.

“Abbiamo seguito Manuel a lungo durante il periodo da Under 23 e quest’anno dopo che ha finalmente dimostrato a pieno il suo valore, ci siamo fatti avanti con una proposta concreta– afferma il direttore sportivo Roberto Reverberi -. Far firmare oggi un contratto di tre anni ad un neo professionista la dice lunga su quanto crediamo in lui e ma su tutto il nostro progetto di valorizzazione dei giovani atleti italiani. Programma che i nostri partner hanno sposato completamente a partire dal nuovo main sponsor Bardiani Valvole e che vedrà una sua ulteriore crescita nel 2013 con il varo del progetto Green Team".

Raggiante per la firma del contratto è ovviamente Francesco Manuel Bongiorno:” Sono veramente felice di passare professionista con una squadra di così grande tradizione ma allo stesso tempo incentrata completamente sui giovani atleti italiani. Quest’anno penso di aver disputato un’ottima annata tra gli Under23 e fra le varie squadre che mi hanno cercato ho scelto quella che secondo me è la migliore, il Bardiani – CSF Inox Pro Team. Voglio ringraziare le persone chi mi hanno aiutato a raggiungere questo importante traguardo, ovvero Riccardo Forconi, Simone Borgheresi, la mia famiglia e la mia ragazza. Ora dovrò allenarmi duramente fin da subito per farmi trovare pronto già nelle prime corse del 2013 e ripagare la fiducia dei miei nuovi sponsor e della famiglia Reverberi”.

Francesco Manuel Bongiorno, nato a Reggio Calabria il 1° Settembre del 1990 ma toscano d’adozione in quanto vive da molti anni a Fucecchio (FI), è uno scalatore che riesce ad essere competitivo sia nelle corse a tappe che nelle gare in linea più impegnative. Già nel 2010 sempre Under 23 si era segnalato agli addetti ai lavori con la vittoria della Ruota d’Oro, la Coppa Placci U23,  il secondo posto finale al Giro delle Pesche Nettarine e il terzo al Giro Ciclistico Internazionale delle Valle d’Aosta. Il 2012 è stato il suo migliore anno agonistico con sei successi all’attivo: il GP Colline Chiantigiane, il prestigioso ed internazionale Palio del Recioto, una tappa del Toscana – Terra di Ciclismo con la maglia della nazionale italiana (dove ha anche conquistato il terzo posto nella classifica finale), il Campionato Italiano Under23 di Roncegno Terme (TN), una tappa al Giro delle Valli Cuneesi ed infine il Trofeo Frasconi. Ha indossato la maglia azzurra in varie occasioni da Juniores e Under 23, l’ultima in occasione del Campionato del Mondo in linea di Valkenburg in Olanda.


Per scoprire il nuovo Bardiani – CSF Inox Pro Team, gli sponsor, la nuova maglia e il progetto Green Team di cui tanto già si parla, bisognerà attendere l’11 Gennaio 2013 giorno della presentazione ufficiale. In attesa dell’evento e per conoscere altre importanti news, è possibile seguire la giovane squadra italiana sul profilo di Twitter Bardiani_CSF.
Copyright © TBW
COMMENTI
Ahhhh tutti abbassano la cresta
9 novembre 2012 09:50 LaSpiaggia
Solo un team Pro_Tour , invece nella vita si cambia spesso idea, prima di parlare bisognerebbe contare sempre fino a 10, comunque un grosso in bocca al lupo,l'italia a bisogno di nuove leve.
Bongiorno ciclismo.

ecco
9 novembre 2012 10:47 sonoqua
ogni momento è buono per prostituirsi..... la prossima volta statte zitto

FUTURO CAMPIONE
9 novembre 2012 11:49 profbaldo

CIAO MANUEL UN GROSSO IN BOCCA AL LUPO

PIENO DI SODDISFAZIONI DAL PROF BALDO

Ben tornato con i piedi per terra!
9 novembre 2012 19:02 Bastiano
Per diventare campioni il primo ingrediente è l'umiltà e questo ragazzo l'aveva persa. Oggi dopo qualche dubbio lascato per strada con la disastrosa esperienza in Zalf, si è dovuto accontentare di chi gli ha offerto un contratto, tutti gli altri gli hanno voltato le spalle.
Prendi questa esperienza come una nuova partenza e dimostra quello che vali ma, soprattutto resta con i piedi per terra!!!

la strada darà il verdetto
10 novembre 2012 11:49 Paballo
Credo non faccia piacere leggere commenti come questi al proprio passaggio al professionismo, ma evidentemente non ha fatto molto in questi anni per rendersi simpatico ai più. L'umiltà latita. Adesso il professionismo è ancor più un lavoro e se saprà limare il suo carattere bene, altrimenti di lavori al mondo ce ne son tanti. In bocca al lupo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Forse è un luogo comune, forse no, ma spesso capita che le persone estrose siano anche un po' distratte. Un esempio? Ben Healy. L'irlandese della EF Education Easypost è stato certamente il corridore più estroso del Tour de France, non...


Curepipe, il luogo dove è nata la maglia gialla del Tour de France Femmes e vincitrice ieri a Guéret della quinta tappa, sorge nei pressi di un antico cratere vulcanico delle Mauritius. Nell’incantevole Paese la cui bandiera ricorda i colori...


Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la luce. Elegante ed unica, trova compimento in un montaggio esclusivo...


Ad iniziare da quest’anno il Giro del Veneto avrà anche un albo d’oro al femminile. La versione rosa della classica nata nel 1909 debutterà nel calendario il prossimo 15 ottobre con il nome di Veneto Women. L’operazione porta la firma...


Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS,  azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per milioni di atleti e spettatori. Con sedi in Nord America, Europa, Asia...


Sarà Silvio Martinello l'ospite d'eccezione della puntata numero 22 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Il successo di Tadej Pogačar al Tour de France (quarta affermazione, seconda consecutiva) al centro della discussione. Le pagelle, i...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, articolata su ben 4 servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di prestigio. Si comincia con le emozioni dell'Omva -LLM Tour, una...


Sono i due esordienti veneti Pietro Foffano e Carlo Ceccarello i protagonisti di spicco delle prime due giornate dei Campionati Italiani Giovanili sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. Il campione italiano su strada nella...


Grande protagonista il Veneto nella Velocità esordienti ai Campionati Italiani Giovanili su pista. In campo maschile Carlo Ceccarello conquista l'oro superando in finale il friulano Michele Justyn Breda. Bronzo per l'altro veneto Luca Fontana. Tra le ragazzine Valentina Giorgia Timis...


Rémi Lelandais è il primo leader del Tour Alsace. Il 22enne transalpino della Arkéa - B&B Hôtels Continentale, assieme ai compagni Emmanuel Houcou e Lucas Janssen ha  fatto registrare il miglior tempo nella cronometro a squadre che ha aperto l’edizione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024