DONNE. Sarà Lanzoni il nuovo diesse della Michela Fanini

| 08/11/2012 | 14:37

Romagnolo di nascita, ma valdinievolino d'adozione, Giuseppe Lanzoni è il nuovo direttore sportivo della “Michela Fanini Record Rox”. Lanzoni (53 anni), con un passato da ciclista professionista e soprattutto da Ds apprezzato e stimato, è rientrato nel grande giro dopo un anno di riposo, dopo essere stato alla guida di grandi squadre come “Amore e Vita Fanini”, “Mobilvetta”, “Universal Caffè”, “Otc Doors” e “Colnago” e dopo aver guidato campioni del calibro di Giovanbattista Baronchelli, Pierino Gavazzi, Glenn Magnusson, tanto per fare qualche nome. Per lui, nato a Imola e residente da anni fra Monsummano e Borgo a Buggiano, si tratta della prima esperienza in assoluto fra le donne: “sono particolarmente stimolato da questa nuova avventura – ha sottolineato Lanzoni – spero di portare nell'ambiente qualcosa di nuovo, di molto professionale così come ho sempre fatto fra i maschi”. “Per la nostra società – ha aggiunto patron Brunello Fanini – si tratta di un grande acquisto che ci farà fare un bel salto di qualità”. Definita la questione tecnica la “Michela Fanini Record Rox” sta completando la nuova squadra per la definizione della quale bisognerà attendere ancora due o tre settimane.


Di sicuro c'è che è in atto un vero e proprio cambiamento radicale visto che dalla stagione appena conclusa rimarranno soltanto la campionessa estone Grete Treier e le giovani Silvia Marsala (19 anni) e Carlotta Brui (18).


Copyright © TBW
COMMENTI
Bello davvero....finalmente
8 novembre 2012 16:13 venetacyclismo
Gradito ritorno, un vero appasionato delle due ruote, un ambiente nuovo, Lanzoni sicuramente riuscirà ad entrare subito nel vivo, saprà come sempre creare un gruppo unito e compatto.
La dote unica di trasmettere tranquillità fuori dalla gara con molta ironia ma nello stesso momento gli atleti danno il massimo delle proprio possibilità.
Serietà parola d'ordine.

Chi lo fa per passione
8 novembre 2012 16:50 torchemada
Veramente una persona che credo sia oltre venti anni che è nel ciclismo come DS , sempre dietro le quinte, non si è mai a proposito volute mettere in mostra, ma vi assicuro che è talmente umano, sincero, che solo lui sa creare gruppi uniti, compatti, con lui i giovani e molti sono riusciti nel rompere il ghiaccio, un amico per gli atleti una sicurezza di serietà per le Società.
Ben ritrovato, al ciclismo servono persone così, che non lo fanno solo per il soldo ma per la passione.

Ciao Lanzo
8 novembre 2012 17:02 LaSpiaggia
Ritorno gradito, in bocca al lupo.

Complimenti!!!
8 novembre 2012 18:52 pietrogiuliani
Questo è decisamente il miglior ingaggio che patron Brunello Fanini abbia fatto ultimamente. Lanzoni è sicuramente il miglior tecnico che il team Michela Fanini Record Rox abbia mai avuto in tutti questi anni.
Oltre ad essere una persona formidabile sotto tutti i punti di vista ed un eccezionale d.s., è stato anche il primo direttore ad essere uscito dall’omertà sul fronte doping. E poi, è legato alla famiglia Fanini da una storia unica, avendo iniziato ben 25 anni fa con il fratello Ivano, prima come massaggiatore e poi come direttore. Anni in cui ha diretto G.B. Baronchelli, Pierino Gavazzi, Glenn Magnusson e molti altri campioni. Lanzoni è oggi senz’altro l’uomo giusto per riportare questo team ai livelli che gli competono e che merita, ovvero ai vertici mondiali in ricordo dell’indimenticabile Michela.

Bravo Brunello...
8 novembre 2012 18:59 antani
veramente un'ottima scelta. I meccanici devono fare i meccanici e non improvvisarsi direttori. In questo caso Lanzoni è il massimo. Un uomo serio, competente, professionale e che negli anni è riuscito sempre a portare successi importanti e a volte anche inaspettati in tutte le squadre di cui ha fatto parte. Con la sua guida, la Michela Fanini risorgerà come una fenice e Brunello otterrà molte soddisfazioni.
In bocca al lupo a tutti voi!

che palmares
10 novembre 2012 00:59 sonoqua
cavolo grandi squadre.... ma dove avete visto questo film?
“Amore e Vita Fanini”, “Mobilvetta”, “Universal Caffè”,“Otc Doors” e “Colnago”
Colnago forse ci può anche stare ma poi???? diciamo le cose come stanno squadre e basta siamo seri.... non buttiamo sabbia negli occhi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024