DONNE. Sarà Lanzoni il nuovo diesse della Michela Fanini

| 08/11/2012 | 14:37

Romagnolo di nascita, ma valdinievolino d'adozione, Giuseppe Lanzoni è il nuovo direttore sportivo della “Michela Fanini Record Rox”. Lanzoni (53 anni), con un passato da ciclista professionista e soprattutto da Ds apprezzato e stimato, è rientrato nel grande giro dopo un anno di riposo, dopo essere stato alla guida di grandi squadre come “Amore e Vita Fanini”, “Mobilvetta”, “Universal Caffè”, “Otc Doors” e “Colnago” e dopo aver guidato campioni del calibro di Giovanbattista Baronchelli, Pierino Gavazzi, Glenn Magnusson, tanto per fare qualche nome. Per lui, nato a Imola e residente da anni fra Monsummano e Borgo a Buggiano, si tratta della prima esperienza in assoluto fra le donne: “sono particolarmente stimolato da questa nuova avventura – ha sottolineato Lanzoni – spero di portare nell'ambiente qualcosa di nuovo, di molto professionale così come ho sempre fatto fra i maschi”. “Per la nostra società – ha aggiunto patron Brunello Fanini – si tratta di un grande acquisto che ci farà fare un bel salto di qualità”. Definita la questione tecnica la “Michela Fanini Record Rox” sta completando la nuova squadra per la definizione della quale bisognerà attendere ancora due o tre settimane.


Di sicuro c'è che è in atto un vero e proprio cambiamento radicale visto che dalla stagione appena conclusa rimarranno soltanto la campionessa estone Grete Treier e le giovani Silvia Marsala (19 anni) e Carlotta Brui (18).


Copyright © TBW
COMMENTI
Bello davvero....finalmente
8 novembre 2012 16:13 venetacyclismo
Gradito ritorno, un vero appasionato delle due ruote, un ambiente nuovo, Lanzoni sicuramente riuscirà ad entrare subito nel vivo, saprà come sempre creare un gruppo unito e compatto.
La dote unica di trasmettere tranquillità fuori dalla gara con molta ironia ma nello stesso momento gli atleti danno il massimo delle proprio possibilità.
Serietà parola d'ordine.

Chi lo fa per passione
8 novembre 2012 16:50 torchemada
Veramente una persona che credo sia oltre venti anni che è nel ciclismo come DS , sempre dietro le quinte, non si è mai a proposito volute mettere in mostra, ma vi assicuro che è talmente umano, sincero, che solo lui sa creare gruppi uniti, compatti, con lui i giovani e molti sono riusciti nel rompere il ghiaccio, un amico per gli atleti una sicurezza di serietà per le Società.
Ben ritrovato, al ciclismo servono persone così, che non lo fanno solo per il soldo ma per la passione.

Ciao Lanzo
8 novembre 2012 17:02 LaSpiaggia
Ritorno gradito, in bocca al lupo.

Complimenti!!!
8 novembre 2012 18:52 pietrogiuliani
Questo è decisamente il miglior ingaggio che patron Brunello Fanini abbia fatto ultimamente. Lanzoni è sicuramente il miglior tecnico che il team Michela Fanini Record Rox abbia mai avuto in tutti questi anni.
Oltre ad essere una persona formidabile sotto tutti i punti di vista ed un eccezionale d.s., è stato anche il primo direttore ad essere uscito dall’omertà sul fronte doping. E poi, è legato alla famiglia Fanini da una storia unica, avendo iniziato ben 25 anni fa con il fratello Ivano, prima come massaggiatore e poi come direttore. Anni in cui ha diretto G.B. Baronchelli, Pierino Gavazzi, Glenn Magnusson e molti altri campioni. Lanzoni è oggi senz’altro l’uomo giusto per riportare questo team ai livelli che gli competono e che merita, ovvero ai vertici mondiali in ricordo dell’indimenticabile Michela.

Bravo Brunello...
8 novembre 2012 18:59 antani
veramente un'ottima scelta. I meccanici devono fare i meccanici e non improvvisarsi direttori. In questo caso Lanzoni è il massimo. Un uomo serio, competente, professionale e che negli anni è riuscito sempre a portare successi importanti e a volte anche inaspettati in tutte le squadre di cui ha fatto parte. Con la sua guida, la Michela Fanini risorgerà come una fenice e Brunello otterrà molte soddisfazioni.
In bocca al lupo a tutti voi!

che palmares
10 novembre 2012 00:59 sonoqua
cavolo grandi squadre.... ma dove avete visto questo film?
“Amore e Vita Fanini”, “Mobilvetta”, “Universal Caffè”,“Otc Doors” e “Colnago”
Colnago forse ci può anche stare ma poi???? diciamo le cose come stanno squadre e basta siamo seri.... non buttiamo sabbia negli occhi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024