WADA. «La "tolleranza zero" della Sky è controproducente»

| 08/11/2012 | 13:18
Il direttore generale della Wada David Howman ha criticato la politica di tolleranza zero adottata dal team Sky, politica che ha portato all’addio di alcuni membri della squadra (i diesse De Jongh, Yates e Julich su tutti).
«La tolleranza zero non ha molto senso nello sforzo globale di ripulire il ciclismo, anche perché i membri del team non saranno certo invogliati a confessare, se rischiano di perdere il posto di lavoro - ha detto Howman al Telegraph -. Vogliamo invece che chi ha sbagliato in passato si senta libero di farsi avanti, di confessare e di aiutarci a fare pulizia».
Copyright © TBW
COMMENTI
HOWMAN.....
8 novembre 2012 13:38 vittoriogalimberti
Anzi...HOW MAN can say stupid things?...... ma W A D A.....

.. e quando la tolleranza zero era propria dei truffatori... che non tolleravano di non vincere, che non tolleravano di essere battuti, che non tolleravano di rimanere anonimi per qualche periodo??? la loro non tolleranza ha innescato la spirale dell'emulazione e altri hanno scelto di non tollerare...
Chi ha sbagliato deve aiutarla a fare pulizia???? quindi vuole delatori e non pentiti?. il vero pentito, solo se si auto esclude e sceglie in prima persona di farsi da parte sarà credibile e avrà dimostrato la stessa capacità di decidere in proprio, così come in proprio aveva deciso di farsi.... ma da parte....

sky roger
8 novembre 2012 13:51 LORY
scusate ma perche usate due pesi e due misure... nelle confessioni non compare forse il nome di ROGER indicato come frequentatore di FERRARI da leipheimer nella deposizione USADA !!
lory

azzardo lingusitico
8 novembre 2012 13:56 LampoJet
Associare le parole SKY e Tolleranza Zero, potrebbe rivelarsi rischioso.....magari tra sette anni se ne saprà di più. Comunque eviterei, per sicurezza, certi accostamenti.

8 novembre 2012 14:40 foxmulder
Ho sempre ammirato il progetto Sky per come è stato concepito nella sua interezza: squadre giovanili, integrazione strada/pista, integrazione ProTeam/Nazionale ecc. ecc. Questo atteggiamento, però, per cui sono loro gli unici ad aver capito come ci si allena e gli unici a fare sacrifici e "gli altri" invece sono una manica di incompetenti e dopati, sinceramente, non può che mettermi in guardia: da appassionato, negli ultimi anni, se ne sono viste e sentite troppe. Concordo poi con chi dice che la delazione ed il pentimento sono due mondi diversi. Tuttavia credo che in effetti chi dovrebbe esporsi farebbe fatica a farlo se le conseguenze sono quelle che si sono viste sinora (vedi allontanamenti, licenziamenti, divorzi...).

sky
8 novembre 2012 16:39 maicol
Io penso che siamo ordini venuti dall'alto ossia dallo sponsor Sky direttamente...che nn vuole avere problemi con il doping..quando si spendono 25 milioni di euro penso sia lecito e normale pretendere chiarezza e pulizia.. Sicuramente chi ha confessato sapeva che il proprio nome sarebbe saltato fuori in qualche inchiesta di anni indietro e quindi meglio prevenire che curare..rispetto le decisioni del Team e pienamente daccordo..
Unica cosa che ad oggi nn capisco è tda utto questo polverone chi ci ha veramente guadagnato?

chi ci ha guadagnato ?
8 novembre 2012 21:40 clodepistoia
io penso che da l'affare amstrong ci hanno guadagnato sicuramente quelli che
contrastano la fondazione livestrong e tutti i suoi interessi .
forse in europa faceva comodo a tanti se l'inchiesta si fosse fermata.
comunque cosi' va il mondo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Forse è un luogo comune, forse no, ma spesso capita che le persone estrose siano anche un po' distratte. Un esempio? Ben Healy. L'irlandese della EF Education Easypost è stato certamente il corridore più estroso del Tour de France, non...


Curepipe, il luogo dove è nata la maglia gialla del Tour de France Femmes e vincitrice ieri a Guéret della quinta tappa, sorge nei pressi di un antico cratere vulcanico delle Mauritius. Nell’incantevole Paese la cui bandiera ricorda i colori...


Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la luce. Elegante ed unica, trova compimento in un montaggio esclusivo...


Ad iniziare da quest’anno il Giro del Veneto avrà anche un albo d’oro al femminile. La versione rosa della classica nata nel 1909 debutterà nel calendario il prossimo 15 ottobre con il nome di Veneto Women. L’operazione porta la firma...


Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS,  azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per milioni di atleti e spettatori. Con sedi in Nord America, Europa, Asia...


Sarà Silvio Martinello l'ospite d'eccezione della puntata numero 22 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Il successo di Tadej Pogačar al Tour de France (quarta affermazione, seconda consecutiva) al centro della discussione. Le pagelle, i...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, articolata su ben 4 servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di prestigio. Si comincia con le emozioni dell'Omva -LLM Tour, una...


Sono i due esordienti veneti Pietro Foffano e Carlo Ceccarello i protagonisti di spicco delle prime due giornate dei Campionati Italiani Giovanili sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. Il campione italiano su strada nella...


Grande protagonista il Veneto nella Velocità esordienti ai Campionati Italiani Giovanili su pista. In campo maschile Carlo Ceccarello conquista l'oro superando in finale il friulano Michele Justyn Breda. Bronzo per l'altro veneto Luca Fontana. Tra le ragazzine Valentina Giorgia Timis...


Rémi Lelandais è il primo leader del Tour Alsace. Il 22enne transalpino della Arkéa - B&B Hôtels Continentale, assieme ai compagni Emmanuel Houcou e Lucas Janssen ha  fatto registrare il miglior tempo nella cronometro a squadre che ha aperto l’edizione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024