DOPING. Hamilton sconfessa Riis e bacchetta Voigt

| 05/11/2012 | 09:48
Se Vinokourov e la Astana sono sottopressione per il «caso Liegi», Bjarne Riis ed il suo team devono far fronte alle nuove accuse firmate da Tyler Hamilton. L’ex corridore statunitense, testimone chiave del dossier Armstrong, punta ancora una volta il dito contro il team manager danese.
«Riis non può continuare a negare e a dire di non conoscere Fuentes. Perché me lo ha presentato lui e voleva sapere tutto quello che mi proponeva - ha detto in una intervista a Dr.dk -. Ricordo nello specifico che Riis e Fuentes si incontrarono nel 2002 in Spagna, anzi dividevano la stessa camera d’albergo. E non parlammo di Epo, attenzione, ma di doping ematico, di come conservare il sangue trasportarlo e via dicendo. Dico questo perché è il momento di dirlo. Riis ha fatto tanto per me, con lui ho vissuto i migliori anni della mia carriera, ma ora è il momento di voltare pagina».

E per finire, Hamilton ne ha anche per Voigt: «Le sue dichiarazioni - non ho mai saputo niente del doping e non ne voglio sapere - fanno rabbrividire. Non ho prove che Jens abbia mai commesso nulla di illecito, ma di certo non poteva non sapere. E quindi non può parlare in questo modo».
Copyright © TBW
COMMENTI
outing
5 novembre 2012 10:13 superpiter
Dai Bjarne ed Eufemiano.. non dovete vergognarvi, come siete retrò.. passare per dopatori piuttosto che ammettere la vostra relazione... eppure i fatti parlano chiaro "Ricordo nello specifico che Riis e Fuentes si incontrarono nel 2002 in Spagna, anzi dividevano la stessa camera d’albergo"

bertagnolli hamilton.....
5 novembre 2012 13:04 claudino
2 c....e uguali! perche nn hanno denunciato .....subito? a voi la risposta

Hamiltom
5 novembre 2012 18:36 Monti1970
ha detto che si è sempre trovato bene con Riis con lui ha vissuto bellissimi hanni e poi per ringraziarlo lo sputtana in questa maniera. Poi dice che Voigt ha fatto sicuramente uso di doping ma lui non ha prove che ne potesse aver fatto uso...... ma stai zitto.....

Hamilton
5 novembre 2012 21:34 Partanna
.....normalmente ai pentiti bisogna invitarli ( più o meno con le buone maniere) a parlare....a questo bisogna menarlo per farlo stare zitto.
È' una contraddizione unica, come si fa a dargli credito?????

io lo credo
6 novembre 2012 03:38 ale66
condivido che doveva parlare prima.

pero posso aggiungere questo-- Hamilton lo sentito parlare una sera, poco dope che ha vinto l'oro all'olimpiadi (e dunque poco dopo che ha risultato positivo). quella sera giurava che non aveva mai dopato ecc ecc... vi assicuro, si vedeva negli occhi che diceva bugie, e che vivere con le bugie non gli stava bene. ora che confessa si sente la propria e vera voce sua.

tanti saluti da berkeley, ca.
--alessandro

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal nostro organismo. EthicSport con il nuovo Integratore Alimentare di Creatina Monoidrato Pura ricorre alla...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


Il campione italiano Vincenzo Carosi, della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa a cronometro individuale del Trofeo dell'Aglianico in Vulture per la categoria juniores che si è svolta a Venosa in provincia di Potenza. Il tricolore ha coperto...


Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024