COMBINE. Vinokourov e quel bonifico a Kolobnev per la Liegi

| 03/11/2012 | 11:21

Dopo lo scandalo doping del 2007, altra grana in arrivo per il ciclista kazako Alexandr Vinokourov. Il fresco olimpionico di Londra, infatti, nel 2010 avrebbe pagato 150mila euro al russo Kolobnev per assicurarsi la Liegi-Bastogne-Liegi, la più antica corsa in linea del ciclismo su strada. Il pm padovano  Benedetto Roberti ha già trasmesso all'Uci e alla procura di Liegi il  contenuto di due mail e di un paio di bonifici bancari che provano la  combine.
La prima mail, indirizzata da Kolobnev (team Katusha) a Vinokourov è datata 26 aprile 2010, ossia il giorno dopo la conquista della corsa da parte di Vino: "Ti ricordi bene, avevo un'ottima possibilità... - si legge nel 
messaggio, tradotto dal cirillico all'italiano e pubblicato dal  'Corriere della Sera' questa mattina in prima pagina a firma Andrea Pasqualetto (se volete leggerlo, cliccate ) -  Non so se ho fatto bene. L'ho fatto non per il  contratto ma per il rispetto tuo e per la situazione in cui ti trovavi 
(...) Se al tuo posto ci fosse stato un altro io avrei corso per la 
vincita, per la gloria e per i bonus". Invece no, Kolobnev non ha ostacolato la vittoria del kazako ed è rimasto semplicemente in scia, piazzandosi 2° a qualche metro di distanza.
"Adesso aspetto pazientemente - prosegue il russo nella mail - I miei 
dati trasferiscili da qualche parte e cancella il messaggio. Sennò 
rimango senza le palle". In coda alla mail compaiono la coordinate del 
suo conto corrente presso la Bsi di Locarno.
La risposta di Vinokourov tarda un po' ad arrivare. E' l'8 maggio: "Ciao Kolobok (è il soprannome,  ndr), scusami se non ti ho risposto per molto tempo. Non ti preoccupare, hai fatto tutto bene (...) Secondo l'accordo non rti preoccupare, farò  tutto. Dovrai aspettare un po'". Neanche tanto. Perché fra i movimenti  bancari rinvenuti dal procuratore svizzero di Neuchatel sul conto di  Kolobnev, il primo bonifico di 100mila euro giunto da Vinokourov (il  mittente è certificato) è datato 12 luglio. Il secondo pagamento - di  50mila euro - risale invece al 28 dicembre.
Vinokourov, che quel  25 aprile di due anni fa si vantava per aver vinto senza doping, adesso è indagato per frode sportiva. Il kazako, che nel frattempo è diventato  campione olimpico a Londra, ha 39 anni e ha detto basta al ciclismo.  All'Uci, con in testa il presidente McQuaid, resta da  portare avanti un'indagine penale che potrebbe riservare al kazako  spiacevoli sorprese. Truccare la corsa più antica del mondo è un fatto  che non può passare inosservato.

da www.tgcom24.it


Copyright © TBW
COMMENTI
BENE!!!!!
3 novembre 2012 14:28 matteo51
ORA TROVATEMI LA DIFFERENZA TRA IL KAZAKO E L'AMERICANO!!!!
E NON DITEMI CHEI DUE CASI SONO DIVERSI!!!
LA FINE SARà DIVERSA...QUELLA SI...NE SONO CERTO!!!

Ultimissime!
3 novembre 2012 14:44 LampoJet
Incredulità e sgomento nel mondo scientifico! Pare che abbiano scoperto l'acqua calda. A breve una conferenza stampa a reti unificate.

Se fosse vero...
3 novembre 2012 15:19 Fra74
..cmq, il kazako è stato di parola :) ed ha onorato il contratto...ahah...cmq, io per 100.000euri ci stavo...solo che non mi ci sarei trovato lì...a giocarmela, purtroppo..per me...!!!!
Francesco Conti - Jesi (AN).

W il CICLISMO..ed ancora chi CREDE che sia un'AMBIENTE sano (con sarcasmo!!!!)...

Dilettanti
3 novembre 2012 15:27 faustino
Importo troppo elevato, sistema di pagamento inadeguato. Dilettanti allo sbaraglio.

Uran...
3 novembre 2012 15:29 cargoone
Controllate anche il conto in Banca di Uran, chissà che non ci sia anche li un pò d'acqua calda!!
Questo comunque, non ha niente a che vedere con il doping, perchè a giocarsi la vittoria c'era, a Londra come a Liegi...e che sia un fuoriclasse è fuori discussione per me.

Cargo

olimpiadi
3 novembre 2012 15:42 nikko
e con la vittoria alle olimpiadi come la mettiamo ?
anche Uran è stato bonificato ?

X Faustino
3 novembre 2012 16:04 Partanna
Concordo in pieno, certe cose sono sempre esistite,si presuppone che siamo UOMINI la parola va onorata a tutti i costi, Vinokurov l ha fatto e tanto di cappello....Certo che potevano farla meglio

Pagare Uran?
3 novembre 2012 17:01 gipi66
Pagare Uran per cosa? Per batterlo in volata?? Penso invece che abbia "seminato" con almeno 10 dei componenti del gruppo dei superstiti!!

Contenti loro
3 novembre 2012 17:51 Cristallo
Si sa queste cose da che mondo e mondo sono sempre esistite, non bisogna scandalizzarsi.
Certo io al loro posto non baratterei mai una vittoria con dei soldi, perchè vince l'orgoglio e la competizione.
Comunque non hanno ucciso nessuno.
Forse nel calcio le partite truccate non esistono? Eccome esistono solo che fanno meno scandalo perchè gli sponsor sono più grossie si cerca di insabbiare la cosa, mentre nel ciclismo si vuole fare una strage.

Non sarà la prima volta...
3 novembre 2012 17:55 Grida
E' sempre un male per lo sport....ma chissà quante corse finite così da quando esiste il ciclismo..

Perchè pagare Uran?
3 novembre 2012 18:13 Bartoli64
Mah, ad esempio per fargli accollare quasi tutti i km. che si sono fatti in fuga durante le ultime Olimpiadi....

Mi pare un buon motivo (visto poi il risultato finale) o no? Ad ogni modo credo che ne vedremo ancora delle belle con questo mefistofelico kazako.

Mamma mia, in che mani finirà Nibali!?

Bartoli64

SVEGLIAAAA!!!!!!!
3 novembre 2012 18:22 berto41
MA SIETE STATI FINO AD ORA,IN TUTTI GLI SPORT SI COMPRANO LE GARE VENITE GIÙ DAL FICO

Olimpiadi...
3 novembre 2012 18:32 Cippy
La cosa più triste è che ora viene spontaneo il sospetto sulle Olimpiadi, dove Uran la volata non l'ha fatta, ma è rimasto in scia come Kolobnev.
Spero siano solo spospetti stupidi...

Niente di nuovo!!!!
3 novembre 2012 19:40 velo
Alleanze e combine sono sempre esistite, non capisco questo accanimento contro Vino, Bartoli si preoccupa di Nibali,se guardiamo indietro quello che hanno speso per comprare corse certi campioni forse è meglio pensare prima di parlare.
Le alleanze nei grandi giri, le sei giorni, la maglia da leader in cambio della vittoria.Queste non sono combine!!!

D'ACCORDO...
3 novembre 2012 19:48 stargate
non vivo su un fico, quindi so che certe cose capitano in tutti gli sport, ciclismo compreso. Ma non mi va accettarla con non chalance. Il discorso che "così fan tutti", o quasi, è pericoloso, perché conduce inevitabilmente a considerare normali pratiche scorrette, con la conseguenza che quando si vuole porre rimedio è ormai troppo tardi, perché la coscienza di tutti si è permeata di permissivismo. (Alberto Pionca - Cagliari)

UNA NOVITA' ...VECCHIA
3 novembre 2012 20:24 jaguar
Mi pare che combine di questo genere non ci siano mai state ...una prima assoluta!!!!!!!

w vino
3 novembre 2012 20:58 telodicosubito
vino è un grande e basta! continuiamo a spander m...a sul ciclismo...bravi...avanti...

SI CHIAMA CICLISMO E NON WRESTLYNG!!
3 novembre 2012 21:42 Bartoli64
Un conto è cercare un’alleanza o un “do ut des” (come avviene nelle corse a tappe dove chi prende la maglia “riconosce” l’aiuto fornito da un compagno di fuga e gli lascia la vittoria).

Ben altro è il pagare (letteralmente) l’avversario affinchè rinunci completamente ad ogni velleità.

E su tu, caro Velo, proprio non ci arrivi a capirlo sarà meglio che orienti le tue passioni sportive sul Wrestlyng e non su uno sport “vero” (o che tale dovrebbe essere).

Se questi episodi siano sempre esistiti a me non frega nulla. Spero solo che, stavolta, al “furbastro della steppa” gliela facciano pagare ben cara.... come al suo omologo texano!

STESSA FECCIA!!

Bartoli64

....anche Bartoli....
4 novembre 2012 08:16 lele
...sbaglia ogni tanto! Wrestlyng!!!

ok Vino ha pagato Kolobnev e pure Uran magari!
4 novembre 2012 12:59 Flop
...embè?? Non credo li abbia minacciati, se loro hanno preferito i soldi alla gloria fatti loro!

ps.tra l'altro probabilmente avrebbero fatto più soldi vincendo che non accettando quelli del Kazako.


Bartoli64 (purtroppo) secondo me ci vede giusto ...
8 novembre 2012 17:49 Melampo
... quando scrive: "Mamma mia, in che mani finirà Nibali?" Mi auguro che si (e mi) sbagli, ma le premesse non sono un gran chè.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal nostro organismo. EthicSport con il nuovo Integratore Alimentare di Creatina Monoidrato Pura ricorre alla...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


Il campione italiano Vincenzo Carosi, della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa a cronometro individuale del Trofeo dell'Aglianico in Vulture per la categoria juniores che si è svolta a Venosa in provincia di Potenza. Il tricolore ha coperto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024