OSCAR TB. Lisa Morzenti, una giovane con le idee chiare

| 03/11/2012 | 09:47
Lisa Morzenti è la vincitrice del Gp Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti. Sarà lei la più piccola campionessa tra i protagonisti dell'edizione 2012 degli Oscar tuttoBICI. Iniziamo con la sua intervista a conoscere meglio i premiati che il prossimo 15 novembre saliranno sul palco del teatro della Gran Guardia, in piazza Bra a Verona (diretta tv su RaiSport2 alle 21).

Contenta di aver ottenuto questo riconoscimento? «Molto. Questa stagione è stata perfetta: ho conquistato otto vittorie, tra cui i titoli italiano e lombardo su strada, e questo premio è il sigillo di un'annata super. Guardo queste premiazioni in tv da quando correvo tra i giovanissimi sperando di poterci arrivare, centrare l'Oscar era uno dei miei obiettivi di quest'anno quindi non posso che essere felicissima».
Raccontaci un po’ di te... «Ho quattordici anni, sono nata a Seriate (BG) e vivo a Pedrengo con papà Davide che fa il fattorino, mamma Lara, casalinga, e mio fratello maggiore Diego che l'anno prossimo esordirà tra gli juniores. Frequento la seconda superiore al professionale per Servizi Commerciali Guido Galli di Bergamo  e nel tempo libero sto con gli amici e la mia famiglia. Non coltivo particolari hobby: mi godo la mia Harley Davidson nera modello 833 che gelosamente tengo nel garage di casa, ma che ancora visto l'età non posso guidare. Altri sport? Seguo molto la ginnastica artistica, sia maschile che femminile perché è una disciplina che da sempre mi affascina».
La passione per la bici da dove arriva? «Ho iniziato a pedalare grazie a mio padre Davide che correva le Gran Fondo. La prima gara da G3 a Boltiere, nella Bergamasca, con la maglia della Gi.Effe Fulgor di Seriate. Arrivai ottava con i maschi e seconda tra le femmine. Quest'anno ho corso per il Team Valcar ma il prossimo anno (sarà allieva, ndr) ho deciso di cambiare squadra, passerò al gruppo sportivo Villongo. Non ho idoli particolari, mi piaceva Marco Pantani per il suo modo di aggredire le corse e per come attaccava in salita. Ho molta stima anche per la mia conterranea Rossella Ratto e per l'olandese Marianne Vos. La mia gara dei sogni? La più importante di tutte: l'Olimpiade».
Per una ragazza giovane come te cosa significa praticare ciclismo? «Da molti viene visto come uno sport molto impegnativo, a me non pesa assolutamente. Dovendo frequentare la scuola trovare il tempo per allenarsi e andare alle gare comporta fatica ma io vado in bici perché è la mia più grande passione quindi anche i sacrifici li affronto molto volentieri».
Come ti immagini da grande? «Parlando con le ragazze che hanno qualche anno in più di me so che di ciclismo femminile è dura vivere ma vorrei continuare ad essere una ciclista e provare a farlo di professione. Mi piacerebbe entrare a far parte di un corpo statale, diventare una buona atleta e continuare a pedalare il più a lungo possibile».

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
3 novembre 2012 15:44 campanellinotrilli
A volte i sogni si realizzano...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024