DONNE. Minervino svela la prova di Coppa del Mondo di Cittiglio

| 03/11/2012 | 09:42
Verrà svelata tra poco meno di un'ora l'unica prova di Coppa del Mondo femminile italiana. La vera novità dell'edizione 2013 della corsa più importante del calendario rosa italiano, che si tiene sulle strade del mitico Alfredo Binda, per la prima volta non partirà da Cittiglio ma da Laveno. Come ci ha anticipato Mario Minervino, anima e corpo di questa manifestazione nata nel 1974 come gara regionale (dal '99 è riconosciuta come competizione nazionale, dal 2006 internazionale, ndr) andrà in scena il 24 marzo prossimo e sarà valida, per la sesta volta nella storia, come prova di Coppa del Mondo. La 15a edizione costituirà il secondo appuntamento dell'anno che le big del ciclismo femminile metteranno nel mirino dopo la Ronde Van Drenthe e prima della Freccia Vallone.
«D'accordo con il sindaco di Laveno Graziella Giaccon e il primo cittadino di Cittiglio Fabrizio Anzani abbiamo deciso che le operazioni preliminari e il via della corsa si svolgeranno a Laveno (ma il chilometro zero sarà come da tradizione a Cittiglio) perché vogliamo promuovere e mostrare con orgoglio il nuovo tratto di pista ciclabile che collega Laveno Mombello a Cittiglio. Un'organizzazione come la nostra attenta alla sicurezza degli atleti non può che appoggiare la scelta delle amministrazioni comunali di realizzare un'opera per andare in bici senza il pericolo delle auto sulle sponde dello splendido Lago Maggiore» spiega Minervino, nato nel 1956 a Caravate ma ormai adottato a tutti gli effetti dalla cittadina che ha dato i natali al grande Binda. «Come ogni anno saranno numerose le iniziative collaterali alla gara legate alla promozione del territorio e dei prodotti tipici dei comuni attraverso cui transiteranno le migliori cicliste del panorama internazionale. Come l'anno scorso sposeremo il progetto "Re-cycling", mettendo in piedi un evento amico della natura, e porteremo avanti il progetto della FCI "Pinocchio in bicicletta" che coinvolgerà ben sei plessi scolastici per un totale di 2000 alunni di istituti primari e secondari che si metteranno alla prova tra sapere teorico e prove pratiche» prosegue entusiasta questo vero appassionato di due ruote, che seppur non abbia mai corso all'età di 16 anni si è innamorato del ciclismo dopo esser stato ingaggiato come motostaffetta in una gara per allievi. Sposato con Emanuela e papà di Roberto e Stefano, il primo grafico e il secondo cuoco, entrambi con il ciclismo nel DNA (Roberto in più di un'occasione ha guidato nelle corse RCS l'auto della giuria, ndr), supertifoso di Moser, Minervino per il 2013 promette alle atlete e agli appassionati delle due ruote un altro week end da non perdere. Non vediamo l'ora!

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024