FESTA. Alla Castellina il tradizionale simposio degli "Amici"

| 03/11/2012 | 09:22

Domenica 25 Novembre 2012 presso il Convento di Santa Lucia Alla Castellina si terrà la tradizionale festa annuale della Famiglia degli Amici del Ciclismo della Castellina organizzata dagli Luigi Abbachini, Giacinto Gelli, Luca Limberti, Gianfranco Gelli e Alessandro Troni con la preziosa collaborazione dei Padri Conventuali del Centro Spirituale di Santa Lucia alla Castellina e dei numerosi Volontari laici che collaborano tutto l'anno con la struttura religiosa. Quest'anno la festa si terrà in un'unica giornata perchè il tradizionale convegno dell'Adispro quest'anno si terrà a Salsomaggiore Terme nel contesto di altre manifestazioni. Naturalmente, per l'anno prossimo, le porte della Castellina sono sempre aperte per gli Amici Guercilena, Piccolo e loro Associati. Nel corso della Festa degli Amici del Ciclismo sarà officiata la Santa Messa, le premiazioni dei vari premi previsti dal programma e il festoso pranzo comunitario subito dopo il termine delle molte premiazioni in programma la più importante delle quali sarà il "Premio Coraggio e Avanti".


Per proclamare i vincitori dei vari premi, sono in corso le votazioni da parte di una Giuria formata da Personalità del Mondo del Ciclismo e Addetti ai lavori (Giornalisti, Fotografi, Organizzatori etc.).


Lo spoglio delle schede è già a buon punto e possiamo anticiparvi la situazione al 1° Novembre 2012 :

- Coraggio e Avanti Professionisti : in netto vantaggio Moreno Moser;

- Coraggio e Avanti U23 : Conducono quasi alla pari, Bongiorno e Cattaneo;

- Juniores : Testa a testa tra Orsini e Pacinotti;

- Donne Elite : Longoborghini, Striker e Ratto;

- Ammiraglio d'Oro : allo sprint tra Volpi, Scinto e Savio;

- Premio Ballerini : Prandelli o Tempesti (Portiere Nazionale Pallanuoto);

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Il Tour de France 2025 si è concluso da pochi giorni e Ivano Fanini ha molto da dire sulla corsa più importante del ciclismo mondiale, avendo avuto anche un legame particolare con il Tour di quest’anno. Un legame che va...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024