DOPING. Pierpaolo Addesi: «Io non c'entro niente»

| 02/11/2012 | 18:37
«Io col doping non c'entro». Quindici giorni fa «mi hanno restituito l'idoneità sportiva ma nessuno ha detto più niente». Parla Pierpaolo Addesi, 36 anni, ciclista paralimpico di Torrevecchia Teatina. Era arrivato a Londra da due giorni e mezzo quando la Federazione ciclistica gli comunicò che non poteva gareggiare per motivi di salute poichè alcuni valori delle analisi effettuate prima della partenza, a Milano, dalla Commissione tutela della salute, erano anomali. A quel punto tornò a casa. Per lui, che aveva avuto già il tempo di provare il circuito su cui avrebbe gareggiato, quell'olimpiade non è mai iniziata e i giorni a venire sono diventati un incubo. Addesi, con il suo avvocato, Antonino Orsatti, ha tenuto una conferenza stampa alla Provincia di Chieti, presente il presidente, Enrico Di Giuseppantonio, per ribadire che la sua vicenda non ha nulla a che vedere con il doping, che lo scorso 19 ottobre, fra l'altro dopo aver rifatto una serie di analisi, gli è stata restituita l'idoneità sportiva e che intende ripristinare la verità anche in sede giudiziaria per il danno di immagine subito. «Cosa è accaduto in quell'esame non lo so: l'unica cosa che so - ha detto Addesi - è che è stato travisato molto, ho letto articoli secondo cui sono stato sospeso per doping, che sono stato sospeso dall'antidoping, che sono stato squalificato, che ero in attesa delle controanalisi. La verità non è questa, è un'altra». «Non ce l'ho con la mia Federazione nè con il Comitato italiano paralimpico che a Londra era impossibilitato a fare qualsiasi cosa. Ma la cosa che mi ha fatto più male è il contorno che è nato da questa brutta storia - prosegue Addesi - cose che hanno fatto male a me, alla mia famiglia, ai miei figli, alle persone che mi stanno vicino. Tanto fango, ma da dove è partito non lo so. Il comunicato della Tutela della salute parlava chiaro: c'erano valori anomali dietro un solo esame che hanno fatto loro e quindi non potevo più correre, per questo motivo, e non perchè sono stato trovato positivo al doping o qualcosa che è legato al doping». (ANSA).
Copyright © TBW
COMMENTI
mah
2 novembre 2012 21:48 ewiwa
senza commento

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Benvenuto Giulio, e per Giulio non intendo Ciccone, benvenuto Giulio Pellizzari, benvenuto in questa Italia che aspettava da troppo tempo almeno un'idea di campione, prima ancora di avere un campione fatto e finito. Bastava una speranza, e se dio vuole...


Festa italiana a San Valentino con Christian Scaroni che ha vinto la tappa accompagnato dal suo compagno di squadra e maglia azzurra della corsa Lorenzo Fortunato. Al terzo posto un bravissimo Giulio Pellizzari, che dopo il ritiro del suo capitano...


La sedicesima tappa del Giro d’Italia è stata molto difficile, con la pioggia che ha reso le strade pericolose e cadute che hanno costretto al ritiro corridori importanti come Primoz Roglic. «Penso che sia stata una giornata davvero dura per...


La Lega Ciclismo Professionistico e il Presidente Roberto Pella si congratulano con Christian Scaroni, Lorenzo Fortunato e Giulio Pellizzari, straordinari protagonisti della tappa odierna del Giro d’Italia, con arrivo a San Valentino Brentonico. Scaroni ha conquistato la vittoria, giungendo...


Il potere del trail riding incontra l’accessibilità dell’alluminio: nasce la Levo 4 Alloy. Con l’introduzione dei modelli Levo 4 Alloy e Levo 4 Comp Alloy, Specialized amplia la gamma della sua e-MTB più avanzata. Dopo il successo delle versioni in carbonio...


Un meraviglioso Tommaso Dati si è presentato da solo sul traguardo del Trofeo Città di San Giovanni Valdarno, situato nel centro storico della città valdarnese di fronte allo splendido Palazzo d’Arnolfo. A sette chilometri dall’arrivo nel tratto più duro...


L'agognata vittoria italiana al Giro d'Italia, esattamente come nel 2017, arriva nella tappa numero 16. Ad aprire la terza settimana è un podio tutto italiano nella Piazzola sul Brenta - San Valentino Brentonico (203 chilometri) con l'epilogo in parata [FOTO LAPRESSE] della...


È il nostro Luca Bettini a documentare la bruttissima caduta di Alessio Martinelli, il portacolori della VF Group Bardiani che è finito fuori strada nella discesa verso Trento. Il corridore valtellinese era in fuga e in una curva verso destra...


Il neerlandese  Niels Reemeijer conquista la seconda tappa del Giro d’Albania 2025 e si porta al comando della classifica generale della corsa. Il 22enne alfiere del Wielerploeg Groot Amsterdam si è imposto al termine dei 184 chilometri in programma oggi...


Non è vero che la Uae non crede nelle chance di Ayuso: lo conferma il diretto interessato, dal bagagliaio dell’ammiraglia in cui viaggia.  Prima precisazione di Pogacar riguardo al suo pupillo Del Toro: con la frase...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024