GIOVANI. La bella stagione del team Alma Juventus Fano

| 02/11/2012 | 09:20
Stagione conclusa con l’ultima gara a Cesano Maderno (MI) nella manifestazione organizzata dai nostri amici della Polisportiva Molinello. Gara di chiusura di una stagione lunga e faticosa che ha portato i nostri baldi ciclisti in giro per l’Italia. La gara veloce, molto partecipata, ha visto tra i premiati il nostro Andrea Tomassini (8°) che chiude la stagione con un altro bel piazzamento. I terribili ragazzi del DS Mario Bartolini sono sempre nel vivo delle gare e i risultati di una grande stagione testimoniano la forza di questo gruppo. Un gruppo che nella prossima stagione, per i ragazzi del 2° anno, sarà di nuovo assieme nella categoria Juniores sotto la guida del DS Bolletta Mario della Spendolini Giammy Team di Jesi. Con tutte le nostre tre categorie ferme, facciamo un bilancio della stagione appena conclusa a partire dal risultato più importante, la partecipazione. Tantissimi i ragazzi iscritti, 43 Giovanissimi, 9 Esordienti e 13 Allievi. Numeri che hanno portato il nostro gruppo ciclistico ai vertici regionali e non solo viste le innumerevoli difficoltà che la disciplina giovanile affronta, ad iniziare dalla mancanza di spazi protetti. Uno staff tecnico eccellente, Ambrosini Giovanni, Mancinelli Samuele, Peroni Marco, Silvia Venturi, Roberto Manna, Savino Giovannelli e Sandro Goffi con i giovanissimi. Noureddine Dahani e Franco Antonioni con gli Esordienti, Bartolini Mario e Simone Venturi con gli Allievi. Oltre alla preziosissima collaborazione dei genitori che hanno recepito la grande importanza dello sport per l’educazione dei loro figli. Dietro a questo effervescente staff c’è sempre il gruppo dirigente che cerca di porre le migliori condizioni possibili per lo svolgimento dell’attività stessa. Tanti i risultati ottenuti dai ragazzi ad iniziare dai titoli vinti. La maglia di campione regionale su strada Allievi da Allegrezza Giuseppe, le maglie di campione regionale su pista Allievi (velocità, inseguimento e corsa a punti) da “fulmine” Tomassini Andrea mentre per gli Esordienti il titolo regionale su pista (velocità) da Cartagena Francesco. Entrambe le maglie di campione provinciale su strada Esordienti con Nicoloso Andrea (1° anno) e Ferri Antonio (2° anno). Le convocazioni ai Campionati Italiani su strada a Pieve di Soligo per Nicoloso Andrea e Belogi Matteo (esordienti 1° anno), Ferri Antonio (esordienti 2° anno) e gli Allievi Tomassini Andrea, Radice Raffaele e Giuseppe Allegrezza. Dati e numeri che testimoniano il grande lavoro dei tecnici e dei ragazzi. Un po’ di numeri sui risultati ad iniziare dai Giovanissimi nella quale lo scopo principale è la passione per il ciclismo. Non abbiamo mai dato i risultati dei singoli perché è ancora un gioco e a volte le prestazioni sono frutto anche di uno sviluppo fisico diverso. Comunicherò solo dei dati statistici complessivi anche perché, la nostra vittoria è quello di portare nelle categorie agonistiche dei ragazzi motivati. Complessivamente i ragazzini del DS Ambrosini hanno conquistato 47 vittorie, 58 secondi posti e 52 terzi posti. Si sono piazzati tra il 4° e 10° posto ben 181 volte. In virtù dei piazzamenti ottenuti e della grande partecipazione, la società ha vinto quasi sempre i trofei in palio (partecipazione e punteggio) e la classifica regionale.
La categoria Esordienti guidata dall’infaticabile DS Noureddine Dahani ha ottenuto complessivamente 3 vittorie (2 Ferri e 1 Cartagena), 1 secondo posto con Belogi e 3 terze posizioni (Belogi, Ferri e Savelli). 28 i piazzamenti tra il 4° e 10° posto. Stagione sicuramente positiva, con i ragazzi del 1° anno in costante crescita e che nella prossima stagione, se continueranno di questo passo, si divertiranno molto. Mentre i tre ragazzi del 2° anno, si sono un po’ persi nel prosieguo della stagione. Chiudiamo con gli Allievi, dove il DS Bartolini Mario, come sempre, ha dato tutto se stesso per i ragazzi che lo hanno ripagato con una crescita fisica, caratteriale e mentale veramente notevole. Oltre ai titoli citati prima che comunque ci gratificano, la parte migliore della stagione è stata in prossimità dei Campionati Italiani dove la squadra ha dato prova di forza e soprattutto di coesione. I tre ragazzi della rappresentativa regionale che hanno gareggiato nella prova iridata sono stati sempre nel vivo della gara e spesso protagonisti di azioni importanti, dimostrando una preparazione fisica e mentale invidiabile. Tante le vittorie e tantissimi i piazzamenti. 10 vittorie ( 6 Tomassini, 2 Radice, ed 1 Allegrezza e Candi), 14 secondi posti ( 14 Tomassini, 3 Allegrezza e 1 Radice), 6 terze posizioni (4 Radice e 2 Tomassini) e 54 volte a premiazione tra il 4° e 10° posto. Numeri importanti in una categoria dove ci si prepara ad essere ciclisti. Come gruppo sportivo siamo molto gratificati dai risultati e soprattutto dal fatto che i ragazzi che cambiano categoria, non hanno esaurito la loro voglia di bici e continuano nel loro cammino sportivo. La prova è che i sei allievi del 2° anno, la prossima stagione saranno tutti Juniores.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024