ACCPI. A Varese il convegno "Donna, atleta e mamma"

| 29/10/2012 | 19:37
La rappresentante delle cicliste italiane Noemi Cantele questo pomeriggio ha affrontato con alcune colleghe i problemi dello sport italiano al convegno Donna: Atleta e Mamma, organizzato dall’Ufficio della Consigliera di Parità della Provincia di Varese.
Noemi a nome dell’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani (ACCPI), nell’interessante dibattito che ha coinvolto autorità politiche, sportive e atlete di varie discipline, si è fatta portavoce insieme al presidente dell’ACCPI Amedeo Colombo del ciclismo rosa e delle proposte che le ragazze del mondo delle due ruote stanno avanzando insieme all’Assocorridori per una maggiore tutela della loro professione.
«I diritti delle atlete devono essere garantiti a livello interdisciplinare quindi questo confronto credo sia stata un’occasione davvero importante per lo sport al femminile. Nella tavola rotonda abbiamo affrontato temi fondamentali come il diverso trattamento economico e normativo riservato ad atleti e atlete, la presenza femminile ai vertici delle organizzazioni sportive, la maternità, i tempi della famiglia, del lavoro e dello studio da conciliare con l’attività sportiva. In questo convegno rivolto a una tematica che sta così a cuore all’Assocorridori, che tanto si sta impegnando per noi cicliste, è stato un privilegio prendere la parola a nome della categoria a cui appartengo. In quest’occasione voglio ufficializzare la mia candidatura per le prossime elezioni al consiglio federale nazionale in rappresentanza delle atlete, essendo in attività spero di poter dare un contributo concreto per il ciclismo femminile: siamo noi ragazze le prime a doverci dare da fare per ottenere ciò che ci spetta» ha spiegato l’atleta varesina.
A Villa Recalcati oltre a Cantele, Colombo e a Mario Minervino che è intervenuto in rappresentanza della Federzione Ciclistica Italiana (FCI) non sono mancate le preziose testimonianze dal mondo del canottaggio, della pallacanestro, del pugilato, degli sport invernali e del comitato paralimpico grazie alla presenza di atlete varesine del calibro di Sara Bertolasi, Anna Colombo, Paola Grizzetti, Angelica Toia e di rappresentanti dalle singole federazioni che hanno aderito alla manifestazione.
All’evento promosso da Regione Lombardia, Provincia di Varese e CONI, hanno partecipato anche l’onorevole Manuela di Centa, membro della Giunta CONI e prima firmataria del disegno di Legge n.2829 “Norme in materia di previdenza e di tutela della maternità per gli atleti/e non professionisti/e; Ivana Pederzani, Docente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, che ha regalato ai presenti cenni storici riguardanti questo argomento; Giada Tonellli, Presidente Centro Studi Psicologia dello Sport, e di Sara Ciapparella, Coordinatrice del liceo “Marco Pantani” di Busto Arsizio, che ha presentato il progetto del suo istituto tra studio e sport.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024