ACCPI. A Varese il convegno "Donna, atleta e mamma"

| 29/10/2012 | 19:37
La rappresentante delle cicliste italiane Noemi Cantele questo pomeriggio ha affrontato con alcune colleghe i problemi dello sport italiano al convegno Donna: Atleta e Mamma, organizzato dall’Ufficio della Consigliera di Parità della Provincia di Varese.
Noemi a nome dell’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani (ACCPI), nell’interessante dibattito che ha coinvolto autorità politiche, sportive e atlete di varie discipline, si è fatta portavoce insieme al presidente dell’ACCPI Amedeo Colombo del ciclismo rosa e delle proposte che le ragazze del mondo delle due ruote stanno avanzando insieme all’Assocorridori per una maggiore tutela della loro professione.
«I diritti delle atlete devono essere garantiti a livello interdisciplinare quindi questo confronto credo sia stata un’occasione davvero importante per lo sport al femminile. Nella tavola rotonda abbiamo affrontato temi fondamentali come il diverso trattamento economico e normativo riservato ad atleti e atlete, la presenza femminile ai vertici delle organizzazioni sportive, la maternità, i tempi della famiglia, del lavoro e dello studio da conciliare con l’attività sportiva. In questo convegno rivolto a una tematica che sta così a cuore all’Assocorridori, che tanto si sta impegnando per noi cicliste, è stato un privilegio prendere la parola a nome della categoria a cui appartengo. In quest’occasione voglio ufficializzare la mia candidatura per le prossime elezioni al consiglio federale nazionale in rappresentanza delle atlete, essendo in attività spero di poter dare un contributo concreto per il ciclismo femminile: siamo noi ragazze le prime a doverci dare da fare per ottenere ciò che ci spetta» ha spiegato l’atleta varesina.
A Villa Recalcati oltre a Cantele, Colombo e a Mario Minervino che è intervenuto in rappresentanza della Federzione Ciclistica Italiana (FCI) non sono mancate le preziose testimonianze dal mondo del canottaggio, della pallacanestro, del pugilato, degli sport invernali e del comitato paralimpico grazie alla presenza di atlete varesine del calibro di Sara Bertolasi, Anna Colombo, Paola Grizzetti, Angelica Toia e di rappresentanti dalle singole federazioni che hanno aderito alla manifestazione.
All’evento promosso da Regione Lombardia, Provincia di Varese e CONI, hanno partecipato anche l’onorevole Manuela di Centa, membro della Giunta CONI e prima firmataria del disegno di Legge n.2829 “Norme in materia di previdenza e di tutela della maternità per gli atleti/e non professionisti/e; Ivana Pederzani, Docente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, che ha regalato ai presenti cenni storici riguardanti questo argomento; Giada Tonellli, Presidente Centro Studi Psicologia dello Sport, e di Sara Ciapparella, Coordinatrice del liceo “Marco Pantani” di Busto Arsizio, che ha presentato il progetto del suo istituto tra studio e sport.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È diventato ormai un appuntamento tradizionale per celebrare un’avventura, quella della Liquigas, che ha lasciato un segno nella storia del ciclismo italiano e mondiale. Ancora una volta tanti protagonisti di quell’epopea si sono ritrovati, stavolta a Castel Maggiore in provincia...


Come dicono i corridori, Stefano Garzelli è tornato a sentire quanto è duro l'asfalto! Il vincitore del Giro d'Italia 2000, oggi opinionista di RaiSport, è caduto mentre era impegnato in una pedalata com i suoi figli. Il referto parla di...


Il 22enne spagnolo Haimar Etxeberria approderà al WorldTour vestendo la maglia della Red Bull Bora Hansgrohe. Etxeberria ha dimostrato il suo forte potenziale in questa stagione, soprattutto nelle corse di un giorno e negli impegnativi arrivi in ​​volata. Dopo essersi...


Dei tre grandi giri, al momento si conosce solo il tracciato del Tour de France, mentre sale l’attesa per sapere come sarà il percorso del  Giro d’Italia. La corsa rosa sarà svelata il 1° dicembre e al via il prossimo...


Uno degli sprinter più premiati al mondo farà parte della Caja Rural-Seguros RGA la prossima stagione. Il colombiano Fernando Gaviria (La Ceja, 1994) arriva alla squadra spagnola dopo aver collezionato oltre cinquanta vittorie da professionista e brillato nelle più importanti...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Domenica scorsa, presso il ristorante Chalet in vetta all’iconica salita di Roncola, si è svolto l’annuale pranzo di una delle società più importanti e vincenti del panorama dilettantistico e giovanile nazionale, la Ceramiche Pagnoncelli. Oltre a sancire un altro anno...


Ho seguito alla lettera quello che suggerisce l’autore: e ho cercato le mie biciclette. La prima, piccola, rossa, da bambino (Gerbi), quella ereditata da mio fratello maggiore (Ceriz), poi senza rispettare l’ordine cronologico, sono volato da una all’altra (Olmo, Schwinn,...


Dopo il riposo autunnale, le prime pedalate in vista del 2026 Kevin Colleoni dovrà farle senza certezze sul proprio futuro. Al 26enne bergamasco non è stato rinnovato il contratto con la Intermarché - che si unirà alla Lotto, lasciando al...


La stagione ciclocrossistica è già entrata nel vivo ma in casa Fas Airport Services-Guerciotti-Premac non si è voluto rinunciare al tradizionale appuntamento con l apresentaziuone ufficiale della squadsra. Nella cronice del Vittoria Park a Brembate, Paolo Guerciotti e i suoi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024