CICLOCROSS. Ecco gli azzurri per gli europei

| 29/10/2012 | 19:36
Sabato 3 novembre 2012 il Chantry Park di Ipswich Town, in Gran Bretagna, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross  2012 per le categorie uomini juniores, under 23 e donne élite.
Esclusi gli uomini élite, impegnati nelle altre importanti gare del calendario internazionale, parteciperanno i migliori specialisti in rappresentanza di 25 nazioni del vecchio continente. Il ciclocross allarga i suoi confini, per la prima volta infatti la manifestazione viene ospitata da una località del Regno Unito. A testimoniare questa apertura verso nuove frontiere ci sarà poi anche il grande appuntamento con la rassegna iridata in programma il 2 e 3 febbraio 2013 a Louisville, nel Kentucky negli USA, per la prima volta di un mondiale ciclocross fuori dal continente europeo.
Il Direttore Tecnico Fausto Scotti ha scelto i cinque atleti che parteciperanno agli europei con la maglia azzurra, si tratta di: Gioele Bertolini (Selle Italia Guerciotti Elite), Luca Braidot (Gruppo Sportivo Forestale), Bryan Falaschi (Selle Italia Guerciotti Elite), Giulio Franzolin (Work Service Brenta), Marco Zanella (V.C.G.Bianchin-Marchiol). La squadra sarà diretta dal Direttore Tecnico Fausto Scotti, che si avvarrà della collaborazione tecnica di Luigi Bielli.
“Per l’europeo, come fatto per le prime prove di Coppa, abbiamo deciso di portare avanti il programma con gli atleti della nostra linea verde” spiega il commissario tecnico della nazionale italiana Fausto Scotti. “In totale schiereremo 5 atleti, 3 junior e due under 23. Tra gli junior Bertolini è sicuramente il più esperto, domenica nell’inferno di Plzen (quarto al traguardo sfiorando il podio) ha fatto vedere delle belle cose. Quest’anno abbiamo modificato il suo programma, rivedendo i carichi di lavoro e la preparazione, e credo che i risultati un po’ alla volta cominceranno a farsi vedere. Con lui ci saranno Zanella e Franzolin, due ragazzi al primo anno che devono soprattutto fare esperienza. Tra gli under 23 avremo Luca Braidot, quest’anno già protagonista in maglia azzurra ai mondiali e agli europei di mountain bike e l’italo-svizzero Bryan Falaschi.
Luca nelle prime due gare di Coppa non si è espresso ancora ai suoi livelli, ma sono sicuro che avrà modo di migliorare. Bryan è un ragazzo molto sveglio, ha già una certa esperienza in campo internazionale e nelle prime gare disputate nelle scorse settimane si è messo subito in evidenza. All’europeo non ci saranno invece le donne, ho preferito tenere a riposo le nostre azzurrine Arzuffi e Cauz schierate nelle prime due prove di Coppa. Sono molto giovani e arrivano da un a lunga stagione su strada. Con loro che saranno poi raggiunte da Lechner, Scandolara e Innerhofer riprenderemo il lavoro tra qualche settimana.”

Il programma

EC Ciclocross, Ipswich Town (Uk). Sabato 3 novembre, orari delle
partenze:

- ore 11.00 categoria uomini juniores;

- ore 12.30 uomini under 23;

- ore 14.30 donne élite.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


In una data non casuale Fabio Felline ha annunciato la scelta serena di chiudere il capitolo di una carriera iniziata nel 2010 e riapertasi in questa stagione, sotto le insegne di quella Mbh Bank Ballan CSB Colpack che lo aveva...


«Il casco mi ha salvato la vita» Zoe Backstedt lo scrive senza giri di parole in un post sui social in cui racconta il suo mese di ottobre praticamente perfetto che è stato rovinato da una caduta in allenamento. Fortunatamente...


Sulle biciclette da pista non sono previsti. Su quelle da strada ci sono, ma si usano il meno possibile. Perché specializzarsi in freni? Perché un giorno un creditore chiede di essere pagato, e in mancanza di contanti, propone di cedergli...


Il ciclismo è come una malattia contagiosa e quando ti colpisce... Prendete, per esempio, la Venice Marathon che si è disputata domenica scorsa: partenza da Mestre e traguardo nel cuore della città lagunare. Se quel giorno vi avessero detto "c'è anche...


Uno splendido spettacolo il 5° Trofeo Città di Firenze di ciclocross, quarta prova della Coppa Italia di Società, su di un percorso spettacolare, difficile e impegnativo come ha detto Barbara Mussa responsabile della Commissione Fuoristrada della Federciclismo presente alla manifestazione....


Ci pensa Mattia Ostinelli a rompere il ghiaccio per i colori gialloblu della Salus Seregno De Rosa. Il giovane comasco fa centro nella quarta edizione del Ciclocross Verghe che si è svolto a Ciliverghe nel Bresciano e valido come prima...


Per Tadej Pogacar e  la UAE Team Emirates - XRG la stagione 2025 è una annata d’oro, proprio come d’oro è la statua svelata nelle scorse ore nella sede Abu Dhabi Cycling Club. L’opera immortala lo sloveno bicampione del mondo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024