CICLOCROSS. Ecco gli azzurri per gli europei

| 29/10/2012 | 19:36
Sabato 3 novembre 2012 il Chantry Park di Ipswich Town, in Gran Bretagna, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross  2012 per le categorie uomini juniores, under 23 e donne élite.
Esclusi gli uomini élite, impegnati nelle altre importanti gare del calendario internazionale, parteciperanno i migliori specialisti in rappresentanza di 25 nazioni del vecchio continente. Il ciclocross allarga i suoi confini, per la prima volta infatti la manifestazione viene ospitata da una località del Regno Unito. A testimoniare questa apertura verso nuove frontiere ci sarà poi anche il grande appuntamento con la rassegna iridata in programma il 2 e 3 febbraio 2013 a Louisville, nel Kentucky negli USA, per la prima volta di un mondiale ciclocross fuori dal continente europeo.
Il Direttore Tecnico Fausto Scotti ha scelto i cinque atleti che parteciperanno agli europei con la maglia azzurra, si tratta di: Gioele Bertolini (Selle Italia Guerciotti Elite), Luca Braidot (Gruppo Sportivo Forestale), Bryan Falaschi (Selle Italia Guerciotti Elite), Giulio Franzolin (Work Service Brenta), Marco Zanella (V.C.G.Bianchin-Marchiol). La squadra sarà diretta dal Direttore Tecnico Fausto Scotti, che si avvarrà della collaborazione tecnica di Luigi Bielli.
“Per l’europeo, come fatto per le prime prove di Coppa, abbiamo deciso di portare avanti il programma con gli atleti della nostra linea verde” spiega il commissario tecnico della nazionale italiana Fausto Scotti. “In totale schiereremo 5 atleti, 3 junior e due under 23. Tra gli junior Bertolini è sicuramente il più esperto, domenica nell’inferno di Plzen (quarto al traguardo sfiorando il podio) ha fatto vedere delle belle cose. Quest’anno abbiamo modificato il suo programma, rivedendo i carichi di lavoro e la preparazione, e credo che i risultati un po’ alla volta cominceranno a farsi vedere. Con lui ci saranno Zanella e Franzolin, due ragazzi al primo anno che devono soprattutto fare esperienza. Tra gli under 23 avremo Luca Braidot, quest’anno già protagonista in maglia azzurra ai mondiali e agli europei di mountain bike e l’italo-svizzero Bryan Falaschi.
Luca nelle prime due gare di Coppa non si è espresso ancora ai suoi livelli, ma sono sicuro che avrà modo di migliorare. Bryan è un ragazzo molto sveglio, ha già una certa esperienza in campo internazionale e nelle prime gare disputate nelle scorse settimane si è messo subito in evidenza. All’europeo non ci saranno invece le donne, ho preferito tenere a riposo le nostre azzurrine Arzuffi e Cauz schierate nelle prime due prove di Coppa. Sono molto giovani e arrivano da un a lunga stagione su strada. Con loro che saranno poi raggiunte da Lechner, Scandolara e Innerhofer riprenderemo il lavoro tra qualche settimana.”

Il programma

EC Ciclocross, Ipswich Town (Uk). Sabato 3 novembre, orari delle
partenze:

- ore 11.00 categoria uomini juniores;

- ore 12.30 uomini under 23;

- ore 14.30 donne élite.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco Evenepoel è apparso molto fiducioso nel suo incontro con la stampa e, riguardo le sue aspettative sulla gara di domenica, la vittoria per lui è l’unica opzione possibile. Il belga vuole vincere la sua terza Liegi-Bastogne-Liegi, anche se la...


Bianca, il suo vero nome era Tiziana Bonazzola, il nonno era un garibaldino. Sulla sua Bianchi, color verde acqua sabaudo, durante la Resistenza garantiva i collegamenti fra la periferia e il centro clandestino operativo a Milano, la sua specialità era...


Basta la parola, diceva un vecchio slogan quando la parola "spot" in Italia era sconosciuta e si guardava Carosello. Basta la parola: Gregario. E' il titolo del libro che racconta la carriera di Alessandro Vanotti, scritto dall'ex prof bergamasco insieme...


E' stata una 70^ Coppa Montes spettacolare e imprevedibile quella che quest'oggi, con la regia organizzativa della Asd Anpi Provinciale capitanata dal Presidente Massimo Masat e la collaborazione della Ciclistica Pieris, ha rinnovato sulle strade friulane la tradizione del 25...


Venerdì 25 aprile a tinte giallo - rosso - nere in quel di Alcamo (TP) dove si è corso il Memorial Totò Longo. Il Team Nibaliè stato grande protagonista con Giuseppe Giglia  che ha messo a segno la sua prima...


La città di Castano Primo celebra il trionfo del Pool Cantù-GB Junior che con i suoi ragazzi conquista la 67sima edizione della Coppa Tre Martiri per juniores. Vittoria in solitaria del figlio d’arte Julian Bortolami che ben supportato dai compagni...


Continui passi in avanti del Team ECOTEK che prosegue nella sua crescita regolare di tutti i suoi corridori grazie alla serietà e alla professionalità messa in campo a favore dei propri atleti. Dopo l’annullamento della gara di S.Bellino (RO) a...


Dopo il successo in Trentino, il campione toscano Lorenzo Luci ha fatto il bis stagionale imponendosi in una volata di gruppo sul traguardo di Donoratico, al termine della Coppa Liberazione-Trofeo I Greppi. Al secondo posto un altro atleta dello squadrone...


Si è imposto il trevigiano, precisamente di Castello di Godego, Xavier Bordignon nel 67° Trofeo della Vittoria, la classica per allievi organizzata dall'Aurora sulle strade di Trento. Sul traguardo di via Valnigra il portacolori della Postumia ha preceduto il...


Nel rispetto della tradizione la “Giornata Azzurra” nella località di Albergo in provincia di Arezzo con l’apertura riservata alla categoria esordienti. Partenza unica con primo e secondo anno presenti atleti ed organizzazione affidata come sempre alla Pol. Albergo Oliveto. Splendido...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024