CICLOCROSS. Ecco gli azzurri per gli europei

| 29/10/2012 | 19:36
Sabato 3 novembre 2012 il Chantry Park di Ipswich Town, in Gran Bretagna, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross  2012 per le categorie uomini juniores, under 23 e donne élite.
Esclusi gli uomini élite, impegnati nelle altre importanti gare del calendario internazionale, parteciperanno i migliori specialisti in rappresentanza di 25 nazioni del vecchio continente. Il ciclocross allarga i suoi confini, per la prima volta infatti la manifestazione viene ospitata da una località del Regno Unito. A testimoniare questa apertura verso nuove frontiere ci sarà poi anche il grande appuntamento con la rassegna iridata in programma il 2 e 3 febbraio 2013 a Louisville, nel Kentucky negli USA, per la prima volta di un mondiale ciclocross fuori dal continente europeo.
Il Direttore Tecnico Fausto Scotti ha scelto i cinque atleti che parteciperanno agli europei con la maglia azzurra, si tratta di: Gioele Bertolini (Selle Italia Guerciotti Elite), Luca Braidot (Gruppo Sportivo Forestale), Bryan Falaschi (Selle Italia Guerciotti Elite), Giulio Franzolin (Work Service Brenta), Marco Zanella (V.C.G.Bianchin-Marchiol). La squadra sarà diretta dal Direttore Tecnico Fausto Scotti, che si avvarrà della collaborazione tecnica di Luigi Bielli.
“Per l’europeo, come fatto per le prime prove di Coppa, abbiamo deciso di portare avanti il programma con gli atleti della nostra linea verde” spiega il commissario tecnico della nazionale italiana Fausto Scotti. “In totale schiereremo 5 atleti, 3 junior e due under 23. Tra gli junior Bertolini è sicuramente il più esperto, domenica nell’inferno di Plzen (quarto al traguardo sfiorando il podio) ha fatto vedere delle belle cose. Quest’anno abbiamo modificato il suo programma, rivedendo i carichi di lavoro e la preparazione, e credo che i risultati un po’ alla volta cominceranno a farsi vedere. Con lui ci saranno Zanella e Franzolin, due ragazzi al primo anno che devono soprattutto fare esperienza. Tra gli under 23 avremo Luca Braidot, quest’anno già protagonista in maglia azzurra ai mondiali e agli europei di mountain bike e l’italo-svizzero Bryan Falaschi.
Luca nelle prime due gare di Coppa non si è espresso ancora ai suoi livelli, ma sono sicuro che avrà modo di migliorare. Bryan è un ragazzo molto sveglio, ha già una certa esperienza in campo internazionale e nelle prime gare disputate nelle scorse settimane si è messo subito in evidenza. All’europeo non ci saranno invece le donne, ho preferito tenere a riposo le nostre azzurrine Arzuffi e Cauz schierate nelle prime due prove di Coppa. Sono molto giovani e arrivano da un a lunga stagione su strada. Con loro che saranno poi raggiunte da Lechner, Scandolara e Innerhofer riprenderemo il lavoro tra qualche settimana.”

Il programma

EC Ciclocross, Ipswich Town (Uk). Sabato 3 novembre, orari delle
partenze:

- ore 11.00 categoria uomini juniores;

- ore 12.30 uomini under 23;

- ore 14.30 donne élite.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024