PREMI. Alla Colpack il Gran Prix città Murata

| 26/10/2012 | 10:53

E’ stato un’appuntamento con il Grande Sport, la serata di lunedì scorso nel Palasport di Galliera Veneta, dove si tenuto il Gala di Premiazione del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata, che è stato vinto dal bergamasco Team Colpack, la cui rappresentanza tecnico-dirigenziale ha ricevuto il prestigioso “Premio di Rappresentanza del Presidente della Repubblica” che ha fregiato la manifestazione ciclistica. Platea gremita di pubblico, autorità, ospiti e campioni sportivi che hanno applaudito la premiazione e la consegna della Medaglia del Presidente della Repubblica, che fregia la manifestazione, al Team Colpack rappresentato dal Presidente Beppe Colleoni e dal team manager Antonio Bevilacqua, vincitore del Grand Prix 2012 che comprende le 5 gare di Longa-Schiavon, Alta Padovana Tour, Medio Brenta, Poggiana di Riese e Paderno di Ponzano. Nell’occasione sono stati assegnati due annuali premi Grand Prix “Sport Cultura” al sostituto procuratore della repubblica di Padova, dr.Benedetto Roberti e di “Dirigente Sportivo dell’Anno” al presidente onorario A.I.C., avv.Sergio Campana. Numerosi i presenti, tra autorità, personalità, enti patrocinanti, dirigenti ed ospiti sportivi che sono intervenuti a questo rinomato appuntamento dello sport triveneto e nazionale, condotto con professionalità da Mario Guerretta di Telechiara-Teleciclismo. Il Grand Prix 2012 ha visto confermate le storiche 5 gare Elite-Under 23 di Longa-Schiavon; Alta Padovana Tour; Medio Brenta; Poggiana-Riese Pio X; Paderno-Ponzano Veneto, assegnando un punteggio da 10 a 1 punto ai primi 6 corridori classificati di ogni prova. Entusiasmante il filmato curato da Franco Damuzzo di Teleciclismo sulle 5 gare stagionali del Grand Prix  rappresentate per l’occasione da Ivan Gasparotto, Sergio Pivato, Michele Michielon, Alberto Tombolato, Learco Tasca premiati per l’intensa e pluriennale attività. Tradizionale ed applaudita presenza anche della delegazione della gemellata AS Cittadella Calcio protagonista in Serie B e rappresentata dal vicepresidente Giancarlo Pavin, il direttore generale Stefano Marchetti e dal “senatore-bandiera” della squadra Edoardo Gorini e dal “portierone” Alex Cordaz gran appassionato di ciclismo ed amico-conterraneo di Marzio Bruseghin con cui anche pratica uscite amatoriali. Il Premio di Rappresentanza del Presidente della Repubblica è stato onorato con l’Inno di Mameli ed avvolto nel Tricolore è stato presentato alla platea dal sindaco di Galliera Veneta Stefano Bonaldo con tutti i referenti delle Forze dell’Ordine in sala: il Commissario Capo Domenico Cataldo per la Questura-Polizia di Stato, il  dr. Antonio maria Addis per la Polizia Stradale, il Cap. Marco Stabile per i Carabinieri, il Cap. Giuseppe Perrone per la Guardia di Finanza, il dr. Nicola Mosele per il Distretto Polizia Locale, Carlo Lago per i Vigili del Fuoco, che inoltre all’entrata del Palasport hanno allestito uno spettacolare ed ammirato auto-moto-parco. Al tavolo della presidenza col sindaco Bonaldo sono intervenuti il consigliere allo sport Paolo Bianco gran coordinatore dell’avvenimento e che nell’ultimo triennio ha rilanciato il Grande Ciclismo a Galliera Veneta dopo i fasti trentennali degli anni 60/70/80, l’assessore provinciale Gilberto Bonetto, il presidente del VC Tombolo Angelo Berno, il presidente CRV-FCI Bruno Capuzzo, il presidente del Grand Prix e membro CAF-FCI avv. Enzo Conte e Pierluigi  Basso regista e d ideatore del Trofeo. Durante la serata è stato proiettato un avvincente filmato a cura di Franco Damuzzo e Mario Guerretta sull’11^edizione del Trofeo, che si conferma ai vertici nazionali. Esemplificativi i dati numerici della manifestazione organizzata dal Veloce Club Tombolo con la valida collaborazione del Veloce Club Villa del Conte e con la direzione tecnica di Pierluigi Basso. Sono stati 1008 gli atleti iscritti, di 56 squadre partecipanti, di cui 44 Team italiani, 3 Nazionali e 9 formazioni straniere per 22 nazioni rappresentate complessivamente in tutte le formazioni al via. Quest’anno, primo sigillo vittorioso del Team Colpack, dopo i sette trionfi della Zalf-Fior (gli ultimi 5 anni consecutivi), dell’Uc Trevigiani (doppietta 2004-2006) e della Nazionale Russa nel 2003. “E’ stata un’altra entusiasmante edizione-ha commentato il direttore di corsa internazionale Pierluigi Basso, anima della manifestazione– che evidenzia uno straordinario gruppo di valore e di valori ed a cui hanno collaborano tante istituzioni, enti, municipalità, forze dell’ordine, associazioni, volontari, sponsor, cercando come sempre di diffondere i significati più autentici e spettacolari dello sport ai tanti giovani ed appassionati, fortificando rapporti ed amicizie”. Come già menzionato, nel piazzale del Palasport, è stato allestito il consueto ed ammirato auto-moto-parco delle Forze dell’Ordine, a cui il Trofeo è dedicato fin dalla fondazione, per la collaborazione sportiva e la notevole vicinanza istituzionale. La classifica finale del “Trofeo” edizione 2012 è la seguente: 1) Team Colpack (Bg) punti 29;  2) Hopplà Wega (Fi)  p.15;  3) Zalf Euromobil Désirée Fior (Tv) p.14; 4) Cyberteam Breganze (Vi)  p.13; 5) Nazionale Australia  p.12.


                                                                                                          
 Livio Fornasiero  
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024