DOPING. La Federciclo olandese chiede misure severe all'UCI

| 26/10/2012 | 09:50
Richieste sempre più pressanti giungono alla Uci dopo lo scoppio del caso Usada. In una lettera indirizzata a Pat McQuaid, il presidente della KNWU Marcel J.G. Wintels chiede misure urgenti.
Vi proponiamo alcuni estratti della lettera:
«La KNWU sente fortemente il bisogno di rendere noto il proprio punto di vista sui problemi e le sfide che il ciclismo internazionale deve affrontare a causa del rapporto Usada e dell’addio di Rabobank.
Il rapporto Usada ha reso dolorosamente chiaro che:
- Nel ciclismo internazionale il doping sistematico era (è) comune;
- Nonostante severi controlli antidoping, questo sistema non poteva (non può) essere rilevato se non con difficoltà (Armstrong dice: 'Non sono mai risultato positivo');
- Molte persone nel circuito professionistico sapevano, ma 'hanno pensato che questo fosse un comportamento normale.'

Secondo la KNWU è più che mai evidente che l'UCI ha l'obbligo di adottare misure molto forti e riforme per venire fuori da questa crisi e per ridare credibilità e fiducia al ciclismo.
10 anni fa, dopo il 'Tour del doping,' l’UCI aveva promesso che fatti del genere non si sarebbero mai ripetuti, ma la relazione Usada ci dice che le cose sono andate ancora peggio.
Oggi siamo molto preoccupati, e non siamo i soli ad esserlo. La decisione di Rabobank è evidentemente, oltre che dolorosa, molto significativa.
Questa crisi profonda richiede un approccio forte e non convenzionale. Crediamo che sia assolutamente necessario che un'indagine internazionale indipendente, una sorta di "comitato di verità", sia costituito a breve, dal CIO o dall'UCI, o in alternativa dalle federazioni nazionali. Con misure giuridiche adeguate ed efficaci, questa commissione potrà condurre una ricerca approfondita in tutti gli aspetti e le sfaccettature della professionale ciclismo internazionale. Con un doppio mandato:

1. La commissione deve riportare tutti i dati e le risultanze dal 2007 fino ad oggi, esponendo il sistema, la sua cultura e il modo di funzionamento del sistema, mostrando quali progressi sono già stati fatti, e anche quello che il sistema non riesce a fare.
2. Questo Comitato deve avere il compito di formulare proposte e adottare misure che possono contribuire a risolvere la situazione.

Se non si utilizza questa crisi per ripartire con nuovi metodi, si rischia di perdere una grande occasione.
Proponiamo:
- Squalifica di quattro anni invece di due  e maggiori sanzioni pecuniarie o detrazione di punti per i corridori;
- Pesanti sanzioni per le squadre (e i loro dirigenti responsabili) i cui corridori sono trovati positivi (detrazione di punti, sanzioni pecuniarie, il ritiro delle licenze);
- Divieto per le squadre ProTour di assumere personale (massaggiatori, medici, team leader, tecnici) precedentemente coinvolto in affari di doping;
- Solo medici UCI accreditati per le squadre ProTour;
- Separazione netta dei ruoli di governo e di controllo sul doping, oggi svolti dall’UCI;
- Misure che contribuiscono a un maggior grado di auto-pulizia .

L'UCI deve avere il coraggio di agire con forza. Solo se noi, inteso come comunità del ciclismo internazionale, siamo disposti a metterci in gioco, saremo in grado di costruire un futuro sportivo e credibile.
Se l'UCI non sarà in grado di fare questo, noi come KNWU stiamo prendendo in considerazione la possibilità di creare una tale commissione di inchiesta perché crediamo che questo sia indispensabile».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Volata a tre al Gran Premio General Store per dilettanti e successo di Gabriele Bessega della Biesse Carrera Premac. Al traguardo veronese di Sant'Ambrogio Valpolicella il vincitore precede il compagno di squadra Tommaso Dati e il danese Dennis Lock della...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024