DOPING. La Federciclo olandese chiede misure severe all'UCI

| 26/10/2012 | 09:50
Richieste sempre più pressanti giungono alla Uci dopo lo scoppio del caso Usada. In una lettera indirizzata a Pat McQuaid, il presidente della KNWU Marcel J.G. Wintels chiede misure urgenti.
Vi proponiamo alcuni estratti della lettera:
«La KNWU sente fortemente il bisogno di rendere noto il proprio punto di vista sui problemi e le sfide che il ciclismo internazionale deve affrontare a causa del rapporto Usada e dell’addio di Rabobank.
Il rapporto Usada ha reso dolorosamente chiaro che:
- Nel ciclismo internazionale il doping sistematico era (è) comune;
- Nonostante severi controlli antidoping, questo sistema non poteva (non può) essere rilevato se non con difficoltà (Armstrong dice: 'Non sono mai risultato positivo');
- Molte persone nel circuito professionistico sapevano, ma 'hanno pensato che questo fosse un comportamento normale.'

Secondo la KNWU è più che mai evidente che l'UCI ha l'obbligo di adottare misure molto forti e riforme per venire fuori da questa crisi e per ridare credibilità e fiducia al ciclismo.
10 anni fa, dopo il 'Tour del doping,' l’UCI aveva promesso che fatti del genere non si sarebbero mai ripetuti, ma la relazione Usada ci dice che le cose sono andate ancora peggio.
Oggi siamo molto preoccupati, e non siamo i soli ad esserlo. La decisione di Rabobank è evidentemente, oltre che dolorosa, molto significativa.
Questa crisi profonda richiede un approccio forte e non convenzionale. Crediamo che sia assolutamente necessario che un'indagine internazionale indipendente, una sorta di "comitato di verità", sia costituito a breve, dal CIO o dall'UCI, o in alternativa dalle federazioni nazionali. Con misure giuridiche adeguate ed efficaci, questa commissione potrà condurre una ricerca approfondita in tutti gli aspetti e le sfaccettature della professionale ciclismo internazionale. Con un doppio mandato:

1. La commissione deve riportare tutti i dati e le risultanze dal 2007 fino ad oggi, esponendo il sistema, la sua cultura e il modo di funzionamento del sistema, mostrando quali progressi sono già stati fatti, e anche quello che il sistema non riesce a fare.
2. Questo Comitato deve avere il compito di formulare proposte e adottare misure che possono contribuire a risolvere la situazione.

Se non si utilizza questa crisi per ripartire con nuovi metodi, si rischia di perdere una grande occasione.
Proponiamo:
- Squalifica di quattro anni invece di due  e maggiori sanzioni pecuniarie o detrazione di punti per i corridori;
- Pesanti sanzioni per le squadre (e i loro dirigenti responsabili) i cui corridori sono trovati positivi (detrazione di punti, sanzioni pecuniarie, il ritiro delle licenze);
- Divieto per le squadre ProTour di assumere personale (massaggiatori, medici, team leader, tecnici) precedentemente coinvolto in affari di doping;
- Solo medici UCI accreditati per le squadre ProTour;
- Separazione netta dei ruoli di governo e di controllo sul doping, oggi svolti dall’UCI;
- Misure che contribuiscono a un maggior grado di auto-pulizia .

L'UCI deve avere il coraggio di agire con forza. Solo se noi, inteso come comunità del ciclismo internazionale, siamo disposti a metterci in gioco, saremo in grado di costruire un futuro sportivo e credibile.
Se l'UCI non sarà in grado di fare questo, noi come KNWU stiamo prendendo in considerazione la possibilità di creare una tale commissione di inchiesta perché crediamo che questo sia indispensabile».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024