TOUR 2013. Martinelli: Una corsa alla portata di molti
| 25/10/2012 | 09:11 Al termine della presentazione del Tour de France, abiamo raccolto l'opinione di un team manager come Giuseppe Martinelli che di grandi giri se ne intende: “La centesima edizione del Tour de France si presenta più difficile dell’edizione 2012 ma comunque molto meno rispetto a tante altre edizioni a cui ho partecipato, mi sembra un Tour alla portata di molti, quello che si definisce un tracciato moderno che accontenta un po’ tutti, anche noi: c’è spazio per i velocisti, gli scalatori, la cronosquadre – che è sempre molto spettacolare – e alcune tappe dedicate alle grandi fughe. Il tracciato non avvantaggia i grandi cronoman – come nell’ultima edizione – ma non è nemmeno disegnato per gli scalatori – come l’ultima Vuelta. È un tracciato per corridori completi che sanno difendersi su tutti i terreni”.
“La partenza dalla Corsica rende tutto più duro – prosegue Martinelli – non ci sarà la classica settimana iniziale di pianura ma già nella seconda e terza tappa si affronteranno delle discrete salite. Chi punterà alla classifica generale dovrà esse al 100% già dalla partenza di Porto Vecchio. È diminuito il chilometraggio delle cronometro e soprattutto sono state posizionate dopo i Pirenei ma prima delle Alpi, il terreno su cui si deciderà la corsa”.
“Le tre tappe Alpine saranno molto difficili, si inizia con una doppia ascesa all’Alpe-d’Huez e a seguire gli arrivi di Le Grand-Bornand e Semnoz. Non vedo invece particolarmente decisiva la tappa del Mont Ventoux: l’arrivo è sicuramente molto bello ma è l’unica asperità di giornata, forse potrebbe concludersi con una fuga da lontano”.
“Un ultimo commento sulla presentazione, c’era un’atmosfera strana, l’effetto Armstrong ha toccato un po’ tutti, vedo una gran voglia di riscatto da parte di tutto il movimento ciclistico”.
Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...
Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...
La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronomentro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...
Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...
È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...
“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...
«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...
La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...
“Valerio ha 86 anni. E’ l’ultimo riparatore di biciclette del centro di Bologna. Bologna è in gran parte una città di ricchi, viziati e motorizzati, quando si rompe una bicicletta se ne compra un’altra. Ma tanti non hanno i soldi...
L’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol ha già cominciato l’attività per la prossima stagione, come tutte le altre squadre d’altronde a questo punto dell’anno. Nella nuova formazione ha già inserito quattro nuovi acquisti che provengono tutti dalla categoria juniores. “Sono ragazzi promettenti...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.