TOUR 2013. Tante montagne per l'edizione numero 100

| 24/10/2012 | 11:32
È nato il Tour de France numero 100 e si annuncia come una corsa moderna, spettacolare, destinata ad esaltare la Francia e le sue bellezze. Non a caso proprio al coinvolgimento, al ruolo e all'importanza del pubblico è stata dedicata un'ampia sezione della presentazione.
Sulla carta, è un Tour molto bello dal punto di vista turistico ma ancor più bello dal punto di vista agonistico.
Prima tappa dedicata ai velocisti (è la prima volta dal 1966), poi due frazioni in Corsica diffiili e accidentate. Dopo la cronosquadre di Nizza si va verso i Pirenei dove ci saranno le prime due tappe di montagna, la prima con Pailheres e l'arrivo ad Ax 3 Domnaines, la seconda con 5 colli in poco più di 150 chilometri.
Trasvolata verso la Bretagna per la prima crono individiale a Moint Saint Michel, non proprio per specialisti, quindi spazio alle ruote veloci scendendo verso la Loira e il Massiccio Centrale. Il secondo weekend si concluderà nel giorno della festa nazionale francese con la scalata del Mont Ventoux al termine della tappa più lunga della Grande Boucle (242 km).
Infine ultima settimana scoppiettante con una crono difficile (due salite e una discesa tecnica), l'inedita e affascinante doppia scalata dell'Alpe d'Huez, il tappone alpino con 5 colli e l'ultimo arrivo in salita ad Le Semnoz, prima della tappa finale che prenderà il via dal Castello di Versailles e si concluderà in notturna, alle 21.45.
In sintesi: km 3360 circa, 28 gpm di HC, 1a e 2a categoria (3 in più del 2012), 4 arrivi in salita (1 in più del 2012).: dopo la seconda crono resteranno tre tappe di montagna. Sarà un Tour 100% francese, spettacolare, emozionante e iondecifrabile alla vigilia.

Le tappe
Sabato 29 giugno. Tappa 1: Porto-Vecchio - Bastia - 212 km
Domenica 30 giugno. Tappa 2: Bastia - Ajaccio - 154 km
Lunedì 1 luglio. Tappa 3: Ajaccio - Calvi - 145 km
Martedì 2 luglio. Tappa 4: Nice - Nice. Cronosquadre 25 km
Mercoledì 3 luglio. Tappa 5: Cagnes-sur-Mer - Marseille 219 km
Giovedì 4 luglio. Tappa 6: Aix-en-Provence - Montpellier 176 km
Venerdì 5 luglio. Tappa 7: Montpellier - Albi 205 km
Sabato 6 luglio. Tappa 8: Castres - Ax 3 Domaines 194 km
Domenica 7 luglio. Tappa 9: Saint-Girons - Bagnères-de-Bigorre 165 km

Lunedì 8 luglio. Riposo I

Martedì 9 luglio. Tappa 10: Saint-Gildas-des-Bois - Saint-Malo 193 km
Mercoledì 10 luglio. Tappa 11: Avranches - Mont-Saint-Michel. Crono individuale 33 km
Giovedì 11 luglio. Tappa 12: Fougères - Tours 218 km
Venerdì 12 luglio. Tappa 13: Tours - Saint-Amand-Montrond 173 km
Sabato 13 luglio. Tappa 14: Saint-Pourçain-sur-Sioule - Lyon 191 km
Domenica 14 luglio. Tappa 15: Givors - Mont-Ventoux 242 km

Lunedì 15 luglio. Riposo II

Martedì 16 luglio. Tappa 16: Vaison-la-Romaine - Gap 168 km
Mercoledì 17 luglio. Tappa 17: Embrun - Chorges. Crono individuale 32 km
Giovedì 18 luglio. Tappa 18: Gap - Alpe d'Huez 168 km
Venerdì 19 luglio. Tappa 19: Le Bourg d'Oisans - Le Grand Bornand 204 km
Sabato 20 luglio. Tappa 20: Annecy - Le Semnoz 125 km
Domenica 21 luglio. Tappa 21: Château de Versailles - Paris Champs Elysées 118 km
Copyright © TBW
COMMENTI
Altimetria
24 ottobre 2012 12:43 CotturTS
Si potrebbe avere l'altimetria?? Non riesco a trovarla

Ricchi & poveri
24 ottobre 2012 23:06 pickett
Non so se avete notato la differenza tra la faraonica cerimonia di presentazione del Tour e quella del Giro,che ha avuto luogo in uno scantinato;anzi,diciamo pure in una topaia,che mi ha ricordato il cinema dell'Oratorio del mio paese.Senza neppur il collegamento televisivo,nella semi-clandestinità.Complimenti a quei malaugurati pasticcioni della RCS!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024