JUNIORES 2013. L'Us Biassono scommette sui giovani
| 24/10/2012 | 09:39 Guarda avanti l'Unione Sportiva Biassono, e lo fa nella maniera giusta: scommettendo sui giovani. "Voltiamo pagina e partiremo con un progetto tutto nuovo e finalizzato sui giovani - ha detto Ivano Maino figura carismatica del team brianzolo-. Il Biassono ha bisogno di una nuova immagine, di un nuovo input a cominciare dal prossimo anno". Cambia davvero fisionomia la formazione biassonese della categoria juniores, con undici atleti tutti proveniente dagli allievi, un nuovo direttore sportivo (l'ex dilettante Oscar Biason) e un preparatore atletico professionista come Luca Guercilena. Rinnovo in tutti i sensi per una società decisa a crescere sotto tutti gli aspetti. "Dopo tanti al servizio del ciclismo giovanile, in particolare degli juniores, non abbiamo paura di rischiare nè di fare progetti a medio lungo periodo - continua Maino-. Le scelte sono maturate dalla nostra passione e dalla consapevolezza di credere nei giovani. Siamo convinti di aver fatto la giusta scelta, in un mondo difficile come quello del ciclismo di oggi. Ma siamo fermi sulle nostre idee e sui nostri desideri". Vediamo un pò come cambia il Biassono modello 2013. I corridori ingaggiati sono undici: il piemontese Federico Burchio, l'elvetico Zeno Caminada, i lecchesi Marco Molteni, Marco Isacchi e Lucian Buga (origini rumene), il comasco Andrea Mauri, il varesino Michal Morandi, i valtellinesi Mattia Bianchi e Manuele Bonfanti, il milanese Matteo Villa e il brianzolo Andrea Pace. A dirigere l'orchestra sarà Oscar Biason, ex iridato della cronometro a squadre juniores a Perth (Australia) nel 1993 con Martini, Torraco e Zandarin, con un passato di direttore sportivo nelle giovanili della Giovani Giussanesi. Responsabile tecnico Costantino Sanvito, preparatore atletico Luca Guercilena cittì della Svizzera per Olimpiadi e Mondiali di quest'anno nonchè team manager della formazione professionistica RadioShaks Nissan in cui milita il nostro Giacomo Nizzolo. La parte tecnica sarà sempre curata da Cicli Kuota, il distributore di Albiate guidato da Ermanno Comalli. "Abbiamo messo in piedi un impegno a 360 gradi e crediamo di aver pensato a tutto offrendo un prodotto valido e competitivo. Anzi, sforziamoci di credere di non aver fatto che pochi passi in cui vi si possono commettere degli sbagli".
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...
Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...
Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...
Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...
Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...
Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...
Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.