TECNICA. Garmin propone la cartografia TrekMap Italia Pro V3

| 24/10/2012 | 09:28
Giunta alla terza versione, la cartografia TrekMap Italia PRO V3 offre un’ampia serie di spunti innovativi per gli amanti dell’escursionismo in mountain bike. Nuovo lo schema di colori, che permette una visualizzazione più gradevole e meno affaticante ed è nuova anche la visualizzazione delle aree dei Parchi Naturali Nazionali e Regionali. Nella nuova TrekMap sono disponibili i numeri civici della rete stradale urbana così come i nomi dei torrenti (anche i più piccoli) ed un rinnovato set di icone per la caratterizzazione dei Punti di Interesse. E fino al 31 ottobre si potrà vincere una TrekMap V3 partecipando al concorso Garmin per scoprire il geocaching e angoli sconosciuti del Bel Paese.

Sempre più mountain bike lungo i sentieri e le strade bianche delle nostre montagne: cresce infatti il numero dei biker appassionati di escursionismo nella natura. Per rispondere alle esigenze di questa community e soprattutto per dare agli amanti dell’off-road uno strumento che fornisca più sicurezza, Garmin lancia sul mercato nazionale la cartografia TrekMap Italia PRO V3, la terza versione del prodotto di grande successo che arricchisce i GPS con una mappatura completa del Bel Paese.
Oltre ad essere una cartografia ancora più dettagliata delle precedenti nella dotazione di sentieri e tracciati, TrekMap Italia PRO V3 offre un'esclusiva evoluzione della propria tecnologia, che sposta in avanti la fruibilità del territorio da parte dei biker. La nuova funzione ActiveRouting, disponibile
esclusivamente per i modelli “top” di gamma, mette l’utente al centro di tutto: con questa funzione è possibile scegliere fra tre modalità “ciclismo” di cui una sarà dedicata alla mountain bike.
In questo modo, a seconda della modalità scelta, si personalizzerà conseguentemente sia la visualizzazione della cartografia sia il calcolo del percorso, adattandolo alle tipologie di strade e sentieri utilizzabili per l'attività selezionata. In pratica, selezionando ad esempio la modalità "escursionismo", nella cartografia verranno evidenziati i sentieri, mentre lo strumento eviterà per quanto possibile di far passare l’utente su strade asfaltate. Al contrario, selezionando "bici da turismo", la cartografia evidenzierà le piste ciclabili e gli itinerari ciclistici, evitando di indicare strade con elevato volume di traffico.
Ma non solo, perché TrekMap Italia PRO V3 offre la possibilità esclusiva di ricercare oltre ai punti di interesse anche gli itinerari tematici, presenti in gran numero nel nostro territorio, integrandoli nel percorso calcolato dallo strumento.
Pertanto, se ad esempio l’utente vuole andare dal punto "A" al punto "B" seguendo un certo itinerario, lo strumento ci permetterà di farlo, automaticamente e con grande
precisione, suggerendo i luoghi indicati come particolarmente interessanti. Inoltre, avere disponibili i numeri civici della rete stradale urbana  significa avere la
possibilità di ricercare luoghi per indirizzo.
«Con il lancio di TrekMap Italia PRO V3 desideriamo offrire una soluzione sempre più vicina all’escursionismo moderno declinato in tutti i suoi aspetti, e in particolare per la mountain bike – ha commentato Massimo D’Eramo, Cartography &Content Manager di Garmin Italia – dimostrando attraverso le grandi potenzialità della navigazione satellitare in ambienti naturali, che il biker del nuovo millennio può utilizzare un GPS in modo facile e intuitivo».
Un ulteriore passo in avanti insomma, sulla via della disponibilità per chiunque dei dati territoriali, in maniera facile e intuitiva.
Da non dimenticare la sfida “geocaching” che Garmin ha lanciato a tutti gli appassionati di outdoor e della vita all’aria aperta, che è una avvincente caccia al tesoro che non ha confini. Valido ancora per pochi giorni, fino al 31 ottobre, il concorso offre l’opportunità di mettersi alla prova in modo divertente ed esplorando le bellezze del territorio. Basterà collegarsi al sito garmin.it/trekmapitalia, scaricare i waypoint e partire alla ricerca delle cache, ovvero i “tesori”. In palio 10 TrekMap Italia V3, l’esclusiva carta dei sentieri  Garmin, l’ultima versione di un prodotto di grande successo che arricchisce i GPS con una mappatura completa del Bel Paese.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024