DILETTANTI. Spunto di Bertazzo ad Acquanegra sul Chiese

| 23/10/2012 | 16:46

Stupenda sfilata finale dei ragazzi dell’UC Trevigiani-Dnamon-Bottoli che tengono letteralmente “sottochiave” tutta la corsa e nel finale piazzano tutta la squadra in testa per spianare la strada a Liam Bertazzo ed Andrea Dal Col.


Un ottima strategia e lavoro poi abilmente rifiniti da Eugert Zhupa, una vera e propria colonna dello squadrone dei patron Mosole e Bottoli veri mattatori di tutta la stagione con ben 65 vittorie e alcuni corridori che hanno così potuto fare il fatidico salto tra i professionisti.


E Zhupa è stato anche uno dei protagonisti in assoluto, sempre in testa al gruppo anche a controllare tutti i vari tentativi di fuga messi in atto da vari corridori come Mirko Tedeschi (Team Idea 2010) che con oggi conclude una stagione molto positiva e che da quando è rientrato, a stagione ormai inoltrata, non ha mai perso un colpo, sempre tra i top ten in quasi tutti gli ordini d’arrivo.

La corsa di oggi è stata onorata dalla presenza degli ex professionisti Marino Vigna e Michele Dancelli, e dal presidente nazionale della Federciclismo Renato Di Rocco che poi, col Sindaco della città, Erminio Minuti, l’Organizzatore Rtenato Moreni e il presidente del CP-FCI di Mantova, Corrado Lodi, hanno dato il via alla corsa subito infgiammata da Giacomo Berlato (Zalf) che tenta il primo allungo di giornata, seguito nei giri successivi anche da Ferraresso (Ciclismo 2000), in un’altra occasione, Facchini e De Benedictis (Casati), De Freitas (Garlaschese) Stocco (Trevigiani) e Brasi (Palazzago) Ma il gruppo non è stato mai…generoso..con i vari attaccanti non coinsentendo loro vantaggi superiori ai 20/25”. Nemmeno un tentativo abbastanza corposo con Zhupa e Stocco (Trevigiani), Bonusi e Manzoni (Gavardo), De Benedictis (Casati), Mnaestri (Podenzano) Pertica (Delio Gallina), Donato (Work Service), Poletti (Mincio Chiese), Grassenis e Chianese (Palazzago) Berlato (Zalf) Castello (Villadose), Pezzini e Isaia Modena (General Store) ha avuto esito migliore.

Nel finale un superbo Mirko Tedeschi (Team Idea), sfida tutti su di un percorso che non è il suo ma da corridore convinto, tenta anche quando tutto sembra impossibile. Guida la corsa per una tornata ma, al suono della campana il gruppo è di nuovo compatto con ben 8 uomini della Trevigiani in testa e, a questo punto, le speranze degli avversari sono piuttosto minime infatti, grazie ad una “trenata” di Zhupa, il lancio della volata per i suoi compagni Bertazzo e Dal Col era effettuato e il padovano di Tribano, l’azzurro Bertazzo (ricordiamolo nel podio inseguimento a squadre ai recenti europei con Scartezzini, Moser Ignazio, Simion e Viviani), si imponeva con grande sicurezza sul compagno Dal Col e su Benfatto che completavano il podio.

Per Liam Bertazzo, questa è la quarta vittoria stagionale su strada compreso il primato nella classifica challange Fiume Oglio Terre di Confine “Mantova e Cremona”.

                          Vito Bernardi

Ordine d’arrio :

1.Liam Bertazzo (UC Trevigiani-Dnamon-Bottoli) km. 100,00 in 2h03’51” media kmh. 48,446;

2.Andrea Dal Col (UC Trevigiani-Dynamon-Bottoli); 3.Marco Benfatto (Team Idea 2010); 4.Davide Gomirato (Petroli Firenze-Cyclingteam); 5.Paolo Simion (Zalf-Euromobil-Desirèe-Fior); 6.Eugert Zhupa (UC Trevigiani-Dynamon-Bottoli); 7.Andrea Trovato (Team Palazzago); 8.Alberto Cornelio (GS Podenzano); 9.Stefano Perego (M.I. Impianti-Cicli Casati); 10.Claudio De benedictis (M.I. Impianti-Ccli Casati).

Ciorridori iscritti 14; Partiti 149; Classificati 61.

Copyright © TBW
COMMENTI
secondo me
23 ottobre 2012 21:08 mariobresciani
si potrebbe inventare una squalifica tipo Molino dei Torti perchè se guardate bene dalla foto in altri siti perchè qui non le mettono, Dal Col alza una mano senza vincere e trae in inganno i giudici. Non si può fare.

@ mariobresciani
24 ottobre 2012 10:40 EyeOfTheTiger
Ancora con questa inutile polemica per la gara di Molino, sarebbe ora di finirla...Per chi non lo sapesse in suddetta gara Dal Col è stato giustamente retrocesso (questo il video con la volata incriminata, dal minuto 6' 10" si può vedere al rallenty):

http://www.ultimokm.net/visualizza_gara.php?idgara=995

Dal video si nota chiaramente come Dal Col si porti dall' estrema sinistra della carreggiata (150 m dall' arrivo, ultima semicurva) fino all' estrema destra della sede stradale in corrispondenza dell' arrivo, andando a danneggiare il corridore della Colpack il quale a sua volta è costretto a spostarsi, suo malgrado, verso il corridore della Viris per evitare la collisione con Dal Col.

Ora io non sarò un giudice però ho corso in bici per parecchi anni e i regolamenti li conosco:
in volata il corridore NON DEVE deviare dalla sua traiettoria, cosa che il Suo corridore ha palesemente fatto.

Poi, se Lei vuole continuare a negare l' evidenza per proteggere il Suo corridore (manco fosse un G 1) faccia pure, tanto chi non è di parte sa dove sta il torto e dove la ragione...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024