PISTA. Ancora un bronzo europeo per Viviani e Ciccone

| 21/10/2012 | 21:53
La rassegna europea in Lituania termina con il terzo posto nel madison della coppia italiana formata da Elia Viviani e Angelo Ciccone. Al pari di altre nazioni l’Italia ha schierato anche una formazione B (Michele Scartezzini e Liam Bertazzo), che si è classificata al settimo posto. Decisiva ai fini della vittoria e del secondo posto la fuga riuscita ai cechi Martin Blaha-Jiri Hochmann insieme ai russi Artur Ershov-Valery Kaykov. Nonostante gli sforzi gli azzurri, che avevano il miglior punteggio, non sono riusciti ad evitare il giro di svantaggio che li ha relegati al terzo posto.
“Puntavamo alla vittoria comunque sono contento per questa mia terza medaglia europea e lo sono ancora di più perché è arrivata in coppia assieme a Ciccone” dice Elia Viviani. “E’ da tanto che ci alleniamo assieme in questa specialità. Avevamo preparato bene il mondiale di Melbourne ma purtroppo la caduta nell’omnium mi aveva messo ko anzitempo costringendomi a rinunciare al madison. Rientro dalla Lituania con tre belle medaglie al collo e soprattutto con un’altra importante esperienza fatta in pista. Adesso dopo una stagione lunga e impegnativa è il momento di staccare un po’ la spina prima di ricominciare a lavorare per il 2013.”
“Non abbiamo vinto ma è una bella soddisfazione, questa medaglia ci ripaga dell’impegno e del lavoro fatto” spiega Angelo Ciccone. “Ringrazio il CT Villa per avermi voluto qui in Lituania e per la fiducia che mi ha dato. Lui è stato uno dei grandi di questa specialità e ci ha saputo trasmettere moltissimo.
“Siamo partiti per vincere e con un po’ di fortuna in più la medaglia poteva essere anche più pesante. Dopo le prime tre volate infatti Viviani e Ciccone erano in testa ma l’americana è anche questa, una prova sempre in bilico e combattuta fino alla fine. Viviani e Ciccone hanno dimostrato un ottimo affiatamento fino ad ora in Coppa avevano fatto vedere belle cose ma questo è il primo risultato importante in una rassegna di livello assoluto" spiega il CT Marco Villa in carriera due volte campione del mondo e anche bronzo olimpico della specialità. "Anche la seconda coppia azzurra con Bertazzo e Scartezzini ha corso bene, soprattutto facendo esperienza in ottica futura. E’ una medaglia che ha un sapore speciale anche per me, è passato qualche anno da quando ho smesso di correre, e tutte le gare in pista ormai sono una routine, ma quando vedo i ragazzi nel madison sento ancora delle emozioni speciali.”
Le altre gare di oggi. Nell’ultima giornata sono stati assegnati anche i titoli dell’omnium e del keirin uomini e donne. Paolo Simion non è riuscito a ripetere l’exploit di Coppa del Mondo a Cali, dove aveva agguantato il primo posto grazie alle ultime due prove. L’azzurro, dopo l’ottavo posto nell’inseguimento (4’38”063), si è piazzato settimo sia nello scratch che nel km da fermo (1’05”752) risultando quinto con 38 punti nella classifica finale guidata dal tedesco Lucas Liss con 17 punti davanti al russo Artur Ershov (20) e al lituano Gediminas Bagdonas (34).
“Peccato perché dopo le prime tre prove eravamo in zona podio” spiega il CT Villa, “Simion comunque è stato autore di una buona prova. Forse ha pagato un po’ troppo la stanchezza dell’omnium fatto in Colombia e dell’inseguimento qui agli europei, senza dimenticare che arriva da una lunga stagione su strada.”
Nell’omnium femminile nono posto di Giulia Donato (settima nell’inseguimento e nei 500 metri, nona nello scratch). Vittoria alla bielorussa Tatsiana Sharakova con 18 punti, seguita dalla lituana Ausrine Trebaite e dalla polacca Katarzyna Pawlowska, ambedue con 22 punti. Il pubblico di casa ha potuto però esultare per il successo di Simona Krupeckaite nel keirin davanti alle russe Ekaterina Gnidenko ed Elena Brezhniva. In campo maschile doppietta tedesca oro-argento con Tobias Wachter e Joachim Eilers, bronzo al russo Denis Dmitriev.
Per l’Italia gli Europei si concludono con un bottino complessivo di tre medaglie: 1 oro (nella corsa a punti con Viviani) e 2 bronzi (inseguimento a squadre uomini e madison con Viviani/Ciccone).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena.   Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...


Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...


Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....


Per una campionessa che ha più agonismo che sangue nelle vene non è mai facile decidere di rinunciare ad una gara, ma stavolta Marianne Vos non ha avuto dubbi: non volerà in Ruanda. A spiegare i motivi della decisione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024