MAGLIA ETICA. Anche Berruti appoggia l'iniziativa

| 15/10/2012 | 08:57
Ad appena due mesi dal suo lancio la maglia etica vede crescere in modo esponenziale il consenso del mondo sportivo confermandosi come concetto fresco e valido per una
risposta culturalmente forte al fenomeno deteriore del doping nel ciclismo.
L'istituzione di traguardi volanti in seno alle gare in linea e a tappe, in cui l'atleta che sprinta con successo punta a dimostrare la sua piena lealta' sportiva e integrita' morale accettando il controllo antidoping a fine competizione, e' idea salutata con entusiasmo e la giusta coscienza di liberare ancora tante energie sane nei giovani che approcciano la fatica a pedali.
L'iniziativa nata dall'Associazione Sapientiae Motusque di Sezze (Latina) e' il frutto dell'analisi compiuta in anni di insegnamento scolastico da parte del suo presidente Maurizio Marchetti: naturale che tanto impegno sia gratificato da un riconoscimento alla maglia etica nel corso del 28° Memorial Gianpaolo Bardelli in calendario sabato 20 ottobre dalle h 15 all'hotel villa Cappugi di Pistoia.
Nel consueto appuntamento sorto per evidenziare l'interpretazione piu' corretta dello sport e degli stili di vita, la casacca-totem del fairplay su due ruote sara' uno dei temi forti accanto a figure di rilievo come un grande cantore del ciclismo televisivo dei primordi, l'ex-presidente Rai Sergio Zavoli, e come il commissario tecnico della Nazionale di calcio Cesare Prandelli, figura molto lineare nella sua ricerca di valori sportivi.
Nel frattempo, all'impegno certosino dell'Unione Nazionale Veterani dello Sport, ormai sicura compagna di viaggio della maglia etica con cui nelle prossime settimane rafforzera' la sinergia, si affianca il sostegno dell'Associazione Nazionale Olimpici e Azzurri d'Italia.
In un recente incontro avvenuto a Casale Monferrato nel corso della locale premiazione dell'Atleta dell'Anno, il vicepresidente degli Azzurri Livio Berruti, straordinario oro olimpico nei 200 metri ai Giochi di Roma '60 ha deciso di
appoggiare in pieno Sapientiae Motusque: ''Il masochismo agonistico di chi spende ogni sua energia naturale per mettersi in evidenza nello sport e' un valore che va tutelato con ogni sforzo possibile: se da un lato e' in parte amaro istituire una maglia etica, perche' non tutti interpretano lo sport in maniera corretta come dovrebbe avvenire, d'altro canto un progetto come questo rappresenta l'interfaccia di una reale volonta' di cambiare, di ristabilire il merito''.
Alle parole di Berruti si affiancano quelle di Mario Armano, medaglia d'oro nel bob a 4 alle Olimpiadi invernali di Grenoble del 1968 e altro esponente di punta degli Azzurri: ''Ho avuto in questi anni testimonianze agghiaccianti di genitori insoddisfatti perche' nonostante il ricorso all'Epo da parte dei loro figli non arrivavano i successi agognati. Il ciclismo, e lo sport in genere, ha bisogno piu' che mai di voltare pagina scacciando smanie di successo che si sono insinuate nei ragazzi non sostenuti in molti casi dal dovuto comportamento da parte di familiari e di chi li guida alle competizioni''.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana,  sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia spazio alle incertezze, una bicicletta...


Tom Pidcock guiderà la Q36.5 Pro Cycling Team alla Grande Partenza del Giro d'Italia. Insieme a lui ci saranno Xabier Mikel Azparren (ESP), Nick Zukowsky (CAN), Matteo Moschetti (ITA), Damien Howson (AUS), Mark Donovan (GBR), Milan Vader (NED) ed Emīls...


«Albania, we are coming»: è questo il claim che la XdS Astana Team ha scelto per accompagnare l'annuncio ufficiale della formazione che disputerà il Giro d'Italia. Sarà una formazione a forti tinte tricolori italiane visto che schiererà Nicola Conci, Lorenzo...


Einer Rubio, Nairo Quintana, Jefferson Cepeda, Jon Barrenetxea, Davide Formolo, Orluis Aular, Albert Torres e Lorenzo Milesi difenderanno i colori del Team Movistar nella 108ª edizione del Giro d'Italia. Il team spagnolo si affiderà a Einer Rubio per la classifica...


Uno squadrone carico di ambizione e deciso a riconquistare il Giro d'Italia anche senza il suo leader Pogacar, vincitore dell'ultima edizione. La UAE Emirates XRG conferma la formazione che sarà protagonista della corsa rosa: a capitanarla sarà il giovane spagnolo...


Quattro giorni alla partenza del Giro d'Italia, quattro maglie da conquistare. Ma chi sono i favoriti per la caccia a queste classifiche che poi tanto secondarie non sono? Cominciamo la nostra analisi con la maglia ciclamino che premia il leader...


Una ricerca interessante su ciclismo e odontoiatria, una ricerca firmata da tre illustri specialisti: Stefano Speroni, Odontoiatra Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale Dottore di Ricerca in Implantologia Orale e "dentista del Giro d'Italia; Enrico Gherlone, rettore del San Raffaele e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024