DILETTANTI- Polivoda per distacco nel Gp Somma Lombardo

| 14/10/2012 | 14:51

Per me è la mia vittoria più bella, la più bella di tutta la vita, un successo che dedico a tutta la squadra per il grande aiuto che mi ha sempre dato.


E’ in debito d’ossigeno Polivoda appena sceso dalla bicicletta, fatica a parlare ma la gioia è tantissima e non riesce a trattenere le lacrime : “Ci ho sempre messo tanta buona volontà, tanto impegno, tanti sacrifici. Ho sempre puntato ad una vittoria conquistata con questo stile, più di 20 chilometri in fuga solitaria, inseguito da tanti valorosi avversari. Sono riuscito a tenerli a debita distanza anche quando tutto sembrava caspovolgersi, fantastico. I spero sempre nel professionismo, dopo questa vittoria spero di ricevere la telefonata giusta. Intanto partirò per la Cina dove nei prossimi giorni parteciperò a due corse a tappe con la Nazionale Ukraina che mi ha selezionato.


Questa, lo ripeto, è la mia quinta vittoria stagionale, la più bella di tutta la mia vita di corridore.

La corsa scattata dal Castello di San Vito in Somma Lombardo con 172 corridori in gruppo, ha visto come primo animatore l’enfant du pays Luca Chirico che ha voluto fare passerella nel mini circuito cittadino iniziale salutando spesso con la mano ed il sorriso il folto pubblico che affollava il mini circuito iniziale. Poi la corsa si è inoltrata sul primo dei quattro giri iniziali che facevano perno sul GPM del Molino dove la corsa si infiammava per merito di Reginato (Palazzago), De Benedictis (Casati); Chirico (Trevigiani); Adams (GBR-VC Bellinzona) e Orrico (Colpack) che davano anche vita alla formazione di un plotone (28 corridori) al comando della corsa al Termine dei 5 giri del primo circuito, quello imperniato sul GPM di Via Molino, plotone che veniva fermato dalla direzione di corsa a casa di un incidente stradale estraneo alla corsa che veniva neutralizzata per qualche minuto. Risolta la problematica dell’indicente stradale la corsa ha ripreso rispettando i distacchi rilevate al momento della sospensione, vale a dire 38”.

Questo plotone comprendente tra gli altri anche Vicini (Viris), Bocchiola e Boschi (Colpack), corridore che oggi appende la bici al chiodo, Pertica e Bonusi (Gavardo), Polivoda Isaia Modena (General Store), Zhupa (Trevigiani), Tonelli (Zalf), Spreafico (Team Idea), Trombin e Grava (Brunero) ed altri che transitando sotto la linea del traguardo iniziando così il primo degli ultimi 4 giri di un cicruito imperniato sul GPM  del Presualdo dove nel terzo passaggio si esalta Polivoda transitando per primo dando coì il via alla fuga decisiva, in un primo tempo col toscano Mammini (Colpack), compagno che poi staccherà per completare la fuga in perfetta solitudine transitando solo e primo anche sull’ultimo GPM di giornata conquistando il punteggio che gli assegnerà anche la vittoria nella classifica finale di tutti e 9 i traguardi GPM di giornata.

Alle spalle di Polivoda c’è grande fermento ma alla fine sono Orrico e Chirico a guadagnarsi gli altri due posti sl podio di questo 56° Gran Premio di Somma, corsa che, anche quest’anno, ha dimostrato la sua valenza tecnica, organizzativa e di combattività presentando un podio di prestigio con Polivoda, Orrico e Chirico, tutti ben avviati sulla strada del professionismo come ha anche affermato un euforico Silvio Pezzotta ai piedi del podio.

                                                       Vito Bernardi

Ordine d’arrivo, 1.Oleksandr Polivoda (Ukr-General Store-Cicli Fontana) km. 160 in 3h36’ media kmh. 44,444; 2.Davide Orrico (Team Colpack) a 40”; 3.Luca Chirico (U.C. Trevigiani-Dynamon-Bottoli) a 45”; 4.Andrea Trovato (Team Palazzago); 5.Marco Benfatto (Team Idea 2010); 6.Michele Simoni (General Store); 7.Ricardo Pichetta (Monviso-Venezia); 8.Marco Chianese (Team Palazzago); 9.Patrick Facchini (M.I. Impianti-Cicli Casati); 10.Mirco Maestri (G.S.Podenzano).

Corridori Iscritti 210; Partiti 172; Classificati 110’.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024