FRW. Buona alimentazione e una nuova CoScienza sportiva

| 14/10/2012 | 13:04
Come stabilito dal programma, dopo la cronometro femminile FRW di sabato 13 ottobre, si sono tenuti alla Freewheeling di Ravenna numerosi convegni su temi interessanti per il ciclismo. Dopo una breve presentazione della Granfondo FRW di domenica 14 ottobre, il dottor Massimiliano Muccini  ha parlato della  “corretta integrazione alimentare prima, durante e dopo l’attività’ fisica negli sport di endurance”  in virtù anche della sua attività come membro di Inkospor, marchio di integratori alimentari che si sta affermando sempre più tra i cicloamatori.

Ma è stato il tema “coScienza sportiva” che ha particolarmente acceso l’interesse della platea con domande e interventi che hanno gratificato i relatori. La scintilla è stata accesa da Giuseppe Poggi, membro del team Rossetti e fondatore di un progetto che sta facendo molto parlare. “Non vogliamo essere i primi della classe – ha sottolineato Poggi – ma essere normali: dimostrare che per svolgere la nostra abituale attività ciclistica non occorre fare ricorso ad aiuti esterni..” Grazie ad un “laboratorio di certificazione etica”, un pool di medici che verifica periodicamente con prove ematiche e test di valutazione funzionale i cicloamatori che decidono di farne parte, anche gli appassionati che praticano le granfondo potranno così decidere spontaneamente di dotarsi di una sorta di passaporto biologico. Un’idea che va contro corrente in un momento di crisi etica e dei valori della società e che vuole includere anche i comportamenti su strada dei ciclisti: basta a carte e borracce buttate a terra durante le gare e in allenamento, basta alle imprecazioni contro auto e passanti.. La presa di “coScienza sportiva” vuole creare ciclisti gentiluomini inattaccabili sotto ogni profilo.


A confermare che si può essere forti atleti senza far ricorso a sostanze dopanti il dottor Marco Magnani, che all’interno del progetto si occupa dei prelievi ematici e i dottori Matteo Scarpa e Pierluigi Fiorella del centro Olympus che  svolgono le valutazioni funzionali dei ciclisti.


Al convegno ha partecipato anche il due volte campione del mondo Gianni Bugno, presidente dell’associazione corridori professionisti (CPA) che ha auspicato che quest’iniziativa possa essere presa ad esempio da molti altri, in ogni sport.

Claudio Brusi, presidente di Freewheeling ha poi concluso la sessione dei dibattiti con il resoconto di un anno di attività del suo team Oro Nero. Le sue atlete hanno confermato quanto importante per loro sia stata questa esperienza sia a livello umano che sportivo. 

Domani saranno di nuovo pronte alla partenza della 1° Granfondo FRW che prenderà il via alle dieci a Ravenna. (comunicato stampa).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024