DILETTANTI. La Ciclistica Malmantile chiude una grande annata

| 13/10/2012 | 13:48

Una serata con il sindaco di Lastra a Signa Carlo Nannetti, il presidente del Comitato fiorentino di ciclismo Paolo Marcucci, il dott. Remo Borchi, gli sponsor e gli splendidi sportivi, sostenitori e volontari, per celebrare e festeggiare la felicissima e splendida stagione del Malmantile Romano Gaini Taccetti, squadra elite under 23 che ha ottenuto 5 vittorie, oltre a 22 piazzamenti nei primi cinque, ed altri trenta dal quinto al decimo posto. Eppure con un po’ di fortuna in più (leggi frattura del femore al suo elemento di punta Gennaro Maddaluno che non ha potuto disputare il finale di stagione) e un briciolo di accortezza maggiore, i successi potevano essere almeno un paio in più. Una serata presso lo stadio comunale di Malmantile per festeggiare non solo i protagonisti nell’annata 2012 ma anche per salutare chi per raggiunti limiti di età, sarà costretto a cessare l’attività in categoria come il pugliese Federico Scotti ed il fiorentino Massimo Pirrera. Infine un ritrovo per dare il benvenuto agli otto nuovi atleti che hanno scelto la società biancorossa del presidente Elisa Lari (vice Luciano Lari e Stefano Gaini) per il 2013. Ma restiamo a quest’anno per ricordare le tre vittorie di Maddaluno (Bivigliano, Giro del Casentino e quella in casa a Lastra a Signa). Per il campano tra i vari piazzamenti il secondo nel Giro delle Valli Aretine ed il quarto nel campionato toscano di Porcari. Un successo per Pirrera colto a Chiassa Superiore in primavera e tre secondi ad iniziare da quello nella Firenze-Empoli. Una vittoria anche per Scotti nella cronoscalata di Montemignaio ed un paio di secondi posti. Chi è rimasto al di sotto delle attese Giuseppe Cicciari, che ha conseguito un secondo posto nel Giro della Valle del Resco a Vaggio di Reggello, mentre segnali importanti sono stati fatti registrare dal ventenne svedese Kim Magnusson figlio dell’ex professionista Glenn (presente alla serata). Proprio Magnusson, Cicciari e naturalmente Maddaluno, sono i tre atleti riconfermati per la prossima stagione, ma la squadra che sarà ancora affidata ai direttori sportivi Piero Dessolini e Federico Fioravanti potrà contare complessivamente su di un organico di undici corridori con un paio di debuttanti in categoria e sei atleti che hanno già esperienza del settore. Bel bilancio 2012 anche l’organizzazione di due gare quella di Malmantile vinta da Mattia Barabesi e quella di Lastra a Signa firmata da Maddaluno. La presidentessa del Malmantile Gaini Taccetti, Elisa Lari con i suoi collaboratori e sponsor ha definito questa giovane società (ma le tradizioni ciclistiche a Malmantile hanno radici antiche) “ una realtà semplice, in un paese che sa essere vicino alla squadra. Una società che ha chiuso il bilancio in pareggio, si è tolta bellissime soddisfazioni, ma che resta con i piedi per terra e che guarda al futuro con fiducia “. Anche questo se vogliamo un “piccolo miracolo”, del quale a Malmantile sono orgogliosi.


                                 ANTONIO MANNORI


 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena.   Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...


Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...


Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....


Per una campionessa che ha più agonismo che sangue nelle vene non è mai facile decidere di rinunciare ad una gara, ma stavolta Marianne Vos non ha avuto dubbi: non volerà in Ruanda. A spiegare i motivi della decisione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024