
Una serata
con il sindaco di Lastra a Signa Carlo Nannetti, il presidente del Comitato
fiorentino di ciclismo Paolo Marcucci, il dott. Remo Borchi, gli sponsor e gli splendidi
sportivi, sostenitori e volontari, per celebrare e festeggiare la felicissima e
splendida stagione del Malmantile Romano Gaini Taccetti, squadra elite under 23
che ha ottenuto 5 vittorie, oltre a 22 piazzamenti nei primi cinque, ed altri
trenta dal quinto al decimo posto. Eppure con un po’ di fortuna in più (leggi
frattura del femore al suo elemento di punta Gennaro Maddaluno che non ha
potuto disputare il finale di stagione) e un briciolo di accortezza maggiore, i
successi potevano essere almeno un paio in più. Una serata presso lo stadio
comunale di Malmantile per festeggiare non solo i protagonisti nell’annata 2012
ma anche per salutare chi per raggiunti limiti di età, sarà costretto a cessare
l’attività in categoria come il pugliese Federico Scotti ed il fiorentino
Massimo Pirrera. Infine un ritrovo per dare il benvenuto agli otto nuovi atleti
che hanno scelto la società biancorossa del presidente Elisa Lari (vice Luciano
Lari e Stefano Gaini) per il 2013. Ma restiamo a quest’anno per ricordare le
tre vittorie di Maddaluno (Bivigliano, Giro del Casentino e quella in casa a
Lastra a Signa). Per il campano tra i vari piazzamenti il secondo nel Giro
delle Valli Aretine ed il quarto nel campionato toscano di Porcari. Un successo
per Pirrera colto a Chiassa Superiore in primavera e tre secondi ad iniziare da
quello nella Firenze-Empoli. Una vittoria anche per Scotti nella cronoscalata
di Montemignaio ed un paio di secondi posti. Chi è rimasto al di sotto delle
attese Giuseppe Cicciari, che ha conseguito un secondo posto nel Giro della
Valle del Resco a Vaggio di Reggello, mentre segnali importanti sono stati
fatti registrare dal ventenne svedese Kim Magnusson figlio dell’ex
professionista Glenn (presente alla serata). Proprio Magnusson, Cicciari e
naturalmente Maddaluno, sono i tre atleti riconfermati per la prossima
stagione, ma la squadra che sarà ancora affidata ai direttori sportivi Piero
Dessolini e Federico Fioravanti potrà contare complessivamente su di un
organico di undici corridori con un paio di debuttanti in categoria e sei
atleti che hanno già esperienza del settore. Bel bilancio 2012 anche
l’organizzazione di due gare quella di Malmantile vinta da Mattia Barabesi e
quella di Lastra a Signa firmata da Maddaluno. La presidentessa del Malmantile
Gaini Taccetti, Elisa Lari con i suoi collaboratori e sponsor ha definito
questa giovane società (ma le tradizioni ciclistiche a Malmantile hanno radici
antiche) “ una realtà semplice, in un paese che sa essere vicino alla squadra.
Una società che ha chiuso il bilancio in pareggio, si è tolta bellissime
soddisfazioni, ma che resta con i piedi per terra e che guarda al futuro con
fiducia “. Anche questo se vogliamo un “piccolo miracolo”, del quale a
Malmantile sono orgogliosi.
ANTONIO
MANNORI
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.