EROICA. Una giornata, mille storie

| 10/10/2012 | 11:28
5479 partenti provenienti da tutta Italia e dai cinque continenti hanno sancito il completo successo organizzativo della sedicesima edizione dell’Eroica di Gaiole in Chianti. L’ennesima, memorabile giornata di ciclismo & vintage riproposta con immutato entusiasmo e tanta voglia di fare dallo staff costruito nel corso degli ultimi 16 anni da Giancarlo Brocci, Claudio Marinangeli & C. ha portato ancora una volta a Gaiole e sulle stupende strade bianche della campagna senese l’imponente armata mondiale di coloro che vedono nel ciclismo uno sport senza stress, in piena simbiosi con la natura. Una manifestazione ricca di significati, di altissimo valore turistico e propagandistico, che non ha mai voluto e nemmeno mai vorrà darsi i connotati di un evento agonistico con tanto di ordini d’arrivo e premiazione finale. No, gli Eroici sono tutti coloro che hanno portato a termine la loro fatica coprendo i quattro percorsi previsti, ricavati in zone paesaggistiche ineguagliabili come le Crete Senesi, Montalcino, Radda in Chianti e la stessa città di Siena, appena sfiorata  dalla marea di partecipanti dell’Eroica. Una corsa-non corsa, senza stress abbiamo detto, ma che si svolge su tracciati assai esigenti dal punto di vista fisico e tecnico, con salite non eccessivamente lunghe ma spesso ripide, sullo sterrato ed è perciò consigliabile a chiunque desideri prendervi parte di effettuare degli opportuni e approfonditi controlli medici circa il proprio stato di salute e, successivamente, di svolgere almeno un periodo limitato di preparazione atletica, ovviamente tenendo d’occhio dieta e peso corporeo. Tutto questo per evitare quei tragici eventi che già in due occasioni, compresa quella odierna, hanno funestato questa spettacolare randonnée. Per tutto il resto L’Eroica si è ormai conquistata un posto di rilievo e assolutamente indelebile nell’immaginario collettivo di tutti coloro che amano il cosiddetto ciclismo “di una volta”. L’Eroica è anche un recipiente spesso inesplorato di storie umane interessanti, come ad esempio quella di Christian, barista-ristoratore di Mirandola e suo malgrado inserito nel poco invidiabile novero dei terremotati emiliani dal maggio 2012, affezionato frequentatore dell’Eroica e che proprio a causa del terribile sisma quest’anno non se l’era sentita di rinnovare l’iscrizione alla maratona d’epoca chiantigiana. Ovviamente, a fine giugno, il suo morale era sotto le suole delle scarpe e per la testa aveva ben altre cose alle quali pensare. Poi, a inizio settembre, c’è stato di nuovo – irresistibile – il richiamo della bicicletta e così, timidamente, ha chiesto a patron Brocci, Marinangeli & C. di tornare all’Eroica. Le iscrizioni erano già chiuse da un pezzo, ma con la mano sul cuore gli organizzatori hanno iscritto ben volentieri Christian, regalandogli un raggio di sole dopo alcuni mesi veramente bui. E così il giovane randonneur modenese ha preso parte e ancora una volta concluso l’Eroica, con il sorriso sulle labbra e negli occhi. Ecco, se oggi si fosse dovuto designare un degno vincitore della XVI Eroica, quello sarebbe stato proprio lui e non ce ne vogliano i tanti altri ospiti d’onore presenti a Gaiole, come ad esempio gli australiani Michael Rogers, tre volte campione del mondo della crono professionisti e luogotenente di lusso al Tour 2012 nel team Sky per Gary Wiggins e Brett Lancaster, oro olimpico su pista ad Atene 2004.

Stefano Fiori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024