DILETTANTI. Fajarama Bike e la favola del "pulcino Pio"
| 05/10/2012 | 10:46 La Puglia che pedala festeggia un risultato importante. Il team Fajarama - Lanotte Bike, di San Marco in Lamis (FG), ha visto l’atleta di punta Pio Calò, spiccare il volo verso la categoria Elite dopo un’annata trionfale tra i cicloamatori coronata dal successo tricolore a Borgo Valsugana. Per lui un contratto con il team Monsummanese Bedogni, nel 2013, ed il conseguente trasferimento in Toscana alla corte del DS Elio Aggiano. Eupreprio Calò, detto Pio (nato a Mesagne, in provincia di Brindisi, il 15 novembre 1987) si è guadagnato l’ingaggio al termine di un’annata ricca di successi ma anche dopo aver superato uno stage di selezione. “Per noi è motivo di grande soddisfazione – spiega Matteo Stilla, produttore delle bici Fajarama – perché abbiamo creduto in questo ragazzo fin da subito. Siamo un piccolo team, ma ambizioso, che ha battagliato sportivamente contro le grandi squadre del Nord Italia”. Calò è già concentrato sulla nuova stagione: “Sarà un’esperienza diversa dal mondo amatoriale. Una prova che si avvicina molto al professionismo. Troverò un’altra realtà dove ci sono aspettative maggiori ma anche più possibilità di realizzazione. Il DS mi ha scelto sia per quanto dimostrato in bici, sia per la mia grinta che per lacapacità di fare gruppo ”. Il talento pugliese è consapevole delle difficoltà a cui andrà incontro: “Emergere sarà difficile ma ci proverò. Ritmo e modo di correre sono diversi rispetto alle prove amatoriali ma quello l’ho già preventivato”. Calò si presenta in questo modo: “Sono in sella dall’età di 6 anni. Da juniores ero a Pistoia nella Giusti. Dopo un anno ho smesso perché in quel periodo non avevo la testa. Dopo 3 stagioni ho ripreso a gareggiare. Grazie ad un amico, Tommaso Elettrico, nel 2009 ho rimesso il numero sulla schiena: 3 vittorie in 3 mesi. Nel 2010 e 2011 ero tesserato in Abruzzo con il Team System con il quale ho conquistato 10 vittorie in 2 anni". La svolta nel 2012: “Matteo Stilla e Matteo Lanotte hanno creato un team pugliese serio che mi ha dato fiducia. Ho gareggiato sulle bici Fajarama che si sono rivelate essere ottime e reattive. Ho avuto un inizio brillante e 2 vittorie a febbraio a Termoli e nelle Marche. Subito dopo un 2° posto nella GF Selle Italia a Cervia. Dopo un piccolo calo a causa di un problema di salute, a maggio ho ripreso e ho vinto altre 2 Gran Fondo a Rionero in Vulture e Grottaglie. Il top è arrivato poi in Trentino con il titolo italiano nella categoria Elite Sport”.
CON TUTTI QUEI RAGAZZI JUNIORES CHE STANNO PER PASSARE CON ALTRETTANTI UNDER CHE RISCHIANO DI RIMANERE SENZA SQUADRA ...... COSA FA UNA SQUADRA DILETTANTI !!!!! INGAGGIA UN CILOAMATORE DEL 1987 ...... MA SIAMO IMPAZZITI ????
PER FARE COSA .... !!!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...