Armstrong stoppa Simeoni: che brutta figura!

| 23/07/2004 | 00:00
Lance Armstrong non dimentica: cannibale fino in fondo, ha deciso di bloccare in prima persona un tentativo di fuga di Filippo Simeoni scattato dopo una quarantina di chilometri della 18/a e terzultima tappa. L'azione dell'italiano e' partita quando gia' era scattata la fuga di Flecha, Joly, Garcia Acosta, Fofonov, Mercado e Lotz. Simeoni ha provato ad agganciare il gruppetto di sei, ma e' stato marcato dalla maglia gialla. E quando i due hanno raggiunto il gruppo in testa alla corsa sono cominciate le proteste: perche' sarebbe stato impossibile arrivare al traguardo con Armstrong tra i fuggitivi. L'americano - secondo quanto riferito dal ds della Domina Vacanze, la squadra di Simeoni - ha detto: ''Io non mi rialzo se non si rialza anche Simeoni''. L'italiano - che un anno fa ha querelato Armstrong reo di averlo giudicato ''mentitore assoluto'' in una intervista a 'Le Monde' in seguito alla deposizione dello stesso Simeoni nel processo al dott. Ferrari - ha deciso di rinunciare al tentativo di fuga. Al rientro nel gruppo principale Simeoni sarebbe stato insultato da Daniele Nardelo. Quest'ultimo sul traguardo ha spiegato così l'accaduto: “Credo di non avergli detto nulla di male, gli ho solo fatto notare che il suo scatto e la reazione di Armstrong ci avevano costretti a tirare a tutta e che in questo momento non è il massimo, visto che di energie ne sono rimaste davvero poche. Non penso di essere stato offensivo, se lo sono stato chiedo scusa. Ma siamo tutti professionisti, Simeoni e Armstrong hanno i loro problemi ma nessuno di noi vuole che i loro problemi diventino i nostri”. La reazione della FCI. In merito ai fatti accaduti in occasione della tappa odierna, venerdì 23 luglio 2004, al Tour de France, il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Gian Carlo Ceruti commenta: "Quanto accaduto oggi al Tour, soprattutto nel momento in cui il movimento stava apprezzando l'ennesima impresa agonistica del campione Lance Armstrong, mi spiace sottolineare come il comportamento dell'atleta leader della corsa francese sia del tutto antisportivo. Credo sia doveroso che la nostra Federazione si esprima in merito a questa vicenda, poiché non si puo' accettare un tipo di atteggiamento che non è rispettoso nei confronti di un corridore come Simeoni, che è stato capace di assumersi le sue responsabilità sino in fondo, facendo un'importante autocritica e contemporaneamente con il suo comportamento sollecitando l'ambiente ad uno sforzo che intende dichiaratamente proseguire nella lotta al doping. La FCI esprime la piena solidarieta' a Simeoni e alla sua squadra".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Presentata ufficialmente a Formigine la squadra della Ale Colnago Team formazione modenese che si appresta a partecipare alle competizioni internazionali e nazionali della stagione del ciclocross 2025/26. All’Auditorium Spira Mirabilis di Formigine, in un clima da grande evento, erano presenti...


Marlene REUSSER. 10 e lode. Argento olimpico a Tokio nella crono, la sua specialità. Due ori mondiali nella staffetta, più due argenti e un bronzo individuali. Tre titoli continentali, un oro ai Giochi Europei a Minsk nel 2019, adesso per...


Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronometro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024