PISTA. Assegnati a Montichari gli ultimi titoli tricolori

| 29/09/2012 | 21:50
Si sono conclusi oggi al Velodromo Fassa Bortolo di Montichiari (Brescia) i campionati italiani assoluti su pista che, in quattro giorni, hanno visto al via complessivamente oltre 230 atleti in rappresentanza di 11 regioni.
Nell'ultima giornata di gare sono stati assegnati nove titoli tricolori, ed è stata indubbiamente la giornata di Elia Viviani (Liquigas - Cannondale).
Il veronese è stato il dominatore incontrastato, con Michele Scartezzini (Trevigiani Dynamon Bottoli) della madison uomini open, la prova regina delle gare su pista. I due atleti veneti si sono imposti nettamente su Alex Buttazzoni e Angelo Ciccone, secondi, mentre al terzo posto sono classificati Omar e Liam Bertazzo.
Dopo aver partecipato anche alla prova del chilometro da fermo (conclusa al quarto posto), Viviani ha gareggiato anche nella qualificazione e nella finale della gara derny (dietro moto) che l'ha visto trionfare, guidato da Cordiano Dagnoni, ad oltre 61 chilometri orari di media. Alle sue spalle il tricolore uscente Manuel Cazzaro pilotato da Christian Dagnoni, terzo Omar Bertazzo con Andrea Costa.
Nella giornata odierna Viviani ha percorso oltre 100 chilometri di gara su pista (50 nella madison, 20 nella qualificazione derny, 30 nella finale oltre al chilometro).
Francesco Ceci è stato il più veloce nella gara del chilometro uomini open; il portacolori del Team Ceci Dream Bike con il tempo di 1'03”021 si è imposto su Luca Ceci del Team Gold Race (1'03”522) e su Loris Paoli (1'05”218).
Nella corsa a punti donne juniores la maglia tricolore è andata alla campionessa d'Europa di questa specialità, la bergamasca Arianna Fidanza che al termine di una gara particolarmente combattuta si è imposta per un solo punto suIla lombarda Ilaria Sanguineti, mentre al terzo posto si è classificata Veronica Cornolti.
La plurititolata Giorgia Bronzini ha conquistato il titolo tricolore nella corsa a punti donne elite davanti a Marta Tagliaferro e a Simona Frapporti.
Il titolo tricolore del keirin donne juniores va Maila Andreotti che ha preceduto Lisa Gamba e Gloria Boldrini.
Giulia Donato con uno sprint da manuale si è imposta nel keirin donne elite; la portacolori della Bepink si è imposta sulle favorite di quella prova e si è lasciata alle spalle Annalisa Cucinotta ed Elisa Frisoni.
Dopo il successo nella velocità, Paolo Marchese ha conquistato anche la maglia tricolore nel keirin juniores lasciandosi alle spalle Michael Dell'Onte e Nicolò Arati.
Il campione d'Europa della madison juniores, Matteo Alban, è il nuovo campione d'Italia della corsa a punti juniores; il portacolori della Work Service Brenta ha avuto la meglio sul lombardo Michale Bresciani e sull'emiliano romagnolo Gianmarco Serri.
Nella giornata di oggi sono stati assegnati anche i titoli del paraciclismo che sono andati ad Andrea Tarlao (inseguimento MC5), Elia Botosso (km MC5), Michele Pittacolo (inseguimento e km MC4), Fabio Anobile (inseguimento e km MC3), Andrea Pusateri (inseguimento e km MC1), Giulia Oblach e Giulia Remondina (inseguimento e 500 mt tandem donne), Emanuele Bersini e Riccardo Panizza (inseguimento te km Tandem uomini).

Copyright © TBW
COMMENTI
che farsa!!!!
30 settembre 2012 08:32 deux
La pista in Italia è un circolo chiuso. Corrono vincino e vanno in nazionale sempre quelli ed è per questo che quando si va all'estero non ci sono risultati, ma pessime figure. Per esempio le qualificazioni del Derny è stata una farsa. Driver incapaci o indotti a fare gli incapaci per favorire i soliti sotto la regia dello Chef de la pista!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024