PISTA. Assegnati a Montichari gli ultimi titoli tricolori
| 29/09/2012 | 21:50 Si sono conclusi oggi al Velodromo Fassa Bortolo di Montichiari (Brescia) i campionati italiani assoluti su pista che, in quattro giorni, hanno visto al via complessivamente oltre 230 atleti in rappresentanza di 11 regioni. Nell'ultima giornata di gare sono stati assegnati nove titoli tricolori, ed è stata indubbiamente la giornata di Elia Viviani (Liquigas - Cannondale). Il veronese è stato il dominatore incontrastato, con Michele Scartezzini (Trevigiani Dynamon Bottoli) della madison uomini open, la prova regina delle gare su pista. I due atleti veneti si sono imposti nettamente su Alex Buttazzoni e Angelo Ciccone, secondi, mentre al terzo posto sono classificati Omar e Liam Bertazzo. Dopo aver partecipato anche alla prova del chilometro da fermo (conclusa al quarto posto), Viviani ha gareggiato anche nella qualificazione e nella finale della gara derny (dietro moto) che l'ha visto trionfare, guidato da Cordiano Dagnoni, ad oltre 61 chilometri orari di media. Alle sue spalle il tricolore uscente Manuel Cazzaro pilotato da Christian Dagnoni, terzo Omar Bertazzo con Andrea Costa. Nella giornata odierna Viviani ha percorso oltre 100 chilometri di gara su pista (50 nella madison, 20 nella qualificazione derny, 30 nella finale oltre al chilometro). Francesco Ceci è stato il più veloce nella gara del chilometro uomini open; il portacolori del Team Ceci Dream Bike con il tempo di 1'03”021 si è imposto su Luca Ceci del Team Gold Race (1'03”522) e su Loris Paoli (1'05”218). Nella corsa a punti donne juniores la maglia tricolore è andata alla campionessa d'Europa di questa specialità, la bergamasca Arianna Fidanza che al termine di una gara particolarmente combattuta si è imposta per un solo punto suIla lombarda Ilaria Sanguineti, mentre al terzo posto si è classificata Veronica Cornolti. La plurititolata Giorgia Bronzini ha conquistato il titolo tricolore nella corsa a punti donne elite davanti a Marta Tagliaferro e a Simona Frapporti. Il titolo tricolore del keirin donne juniores va Maila Andreotti che ha preceduto Lisa Gamba e Gloria Boldrini. Giulia Donato con uno sprint da manuale si è imposta nel keirin donne elite; la portacolori della Bepink si è imposta sulle favorite di quella prova e si è lasciata alle spalle Annalisa Cucinotta ed Elisa Frisoni. Dopo il successo nella velocità, Paolo Marchese ha conquistato anche la maglia tricolore nel keirin juniores lasciandosi alle spalle Michael Dell'Onte e Nicolò Arati. Il campione d'Europa della madison juniores, Matteo Alban, è il nuovo campione d'Italia della corsa a punti juniores; il portacolori della Work Service Brenta ha avuto la meglio sul lombardo Michale Bresciani e sull'emiliano romagnolo Gianmarco Serri. Nella giornata di oggi sono stati assegnati anche i titoli del paraciclismo che sono andati ad Andrea Tarlao (inseguimento MC5), Elia Botosso (km MC5), Michele Pittacolo (inseguimento e km MC4), Fabio Anobile (inseguimento e km MC3), Andrea Pusateri (inseguimento e km MC1), Giulia Oblach e Giulia Remondina (inseguimento e 500 mt tandem donne), Emanuele Bersini e Riccardo Panizza (inseguimento te km Tandem uomini).
La pista in Italia è un circolo chiuso. Corrono vincino e vanno in nazionale sempre quelli ed è per questo che quando si va all'estero non ci sono risultati, ma pessime figure. Per esempio le qualificazioni del Derny è stata una farsa. Driver incapaci o indotti a fare gli incapaci per favorire i soliti sotto la regia dello Chef de la pista!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...
Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...