LOMBARDIA. Bertolini saluta il gruppo e ringrazia l'ACCPI
| 29/09/2012 | 14:56 «Sono davvero molto onorato di ricevere questo prestigioso riconoscimento. Provo orgoglio ma, credo sia normale, anche un po' di tristezza e già avverto un po' di nostalgia perchè questo momento segna la fine di una lunga carriera, che mi ha dato e insegnato moltissimo, soprattutto sotto il profilo umano e culturale. Il ciclismo sino ad oggi è stato la mia vita, per il futuro mi auguro possa darmi ancora tanto e spero ugualmente che il sottoscritto possa dare ancora qualcosa a questo meraviglioso sport. Ringrazio l'Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani per la sua vicinanza in questi 19 anni, ci tengo a rivolgere un grazie particolare al presidente Amedeo Colombo e alla moglie Caterina, come al presidente dell'Associazione Internazionale Corridori (CPA) Gianni Bugno che in questo lunghissimo percorso hanno saputo superare grandi battaglie e forti critiche a tutela del ciclismo e per il solo bene dei ciclisti. Oggi si chiude un capitolo della mia vita nel mondo delle due ruote, ma il ciclismo vi assicuro farà sempre parte della mia esistenza e sarò sempre disponibile a mettere il mio bagaglio di esperienza a servizio e per il bene di questo sport. Conservo sempre con me la tesserina dell'ACCPI che ricevetti nel lontano anno 1995 con il numero 033, sollecitando i giovani professionisti a capire l'importanza che la nostra associazione ha per la finalità di migliorare una professione stupenda ma che continua a vivere grandi difficoltà. Un grazie sincero infine a tutti coloro che supportano il ciclismo in ogni sua categoria». Con queste parole Alessandro Bertolini ha salutato il mondo del ciclismo e ringraziato l'Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani (ACCPI), che quest'oggi in occasione de Il Lombardia, gli ha consegnato il premio alla carriera chiodo di cristallo. A Lecco, prima dell'arrivo del gruppo, i rappresentanti dell'Assocorridori hanno salutato lo stimato atleta trentino che con il 2012 ha chiuso la sua attività agonistica ventennale, conquistando il riconoscimento che finora aveva ricevuto solo Andrea Noè. Applaudito dal folto pubblico presente ad assistere alla classica delle foglie morte il Berto, con lo splendido chiodo di cristallo realizzato dal maestro trevigiano Marco Varisco in mano, ha così detto arrivederci al mondo delle due ruote, che tante soddisfazioni gli ha regalato in questi anni, e ricordato soprattutto ai giovani l'importanza dell'operato dell'ACCPI.
Nella foto da sinistra nell'ordine: il segretario generale ACCPI Federico Scaglia, il presidente ACCPI Amedeo Colombo, Alessandro Bertolini premiato con il "chiodo di cristallo" e il vicepresidente ACCPI Cristian Salvato a Il Lombardia 2012.
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...
Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...
Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...
Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...
Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...
Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.