PISTA. Conclusa la terza giornata dei tricolori a Montichiari

| 28/09/2012 | 21:32
C'era anche il vincitore di due ori paralimpici ai recenti Giochi di Londra, Alex Zanardi, ad assistere oggi alle gare valide per l'assegnazione dei campionati italiani assoluti su pista che si concluderanno domani al Velodromo Fassa Bortolo di Montichiari (Brescia).
Il primo titolo assegnato è stato quello dell'inseguimento individuale juires che ha visto il successo del veneto Francesco Lamon che, con il tempo di 3'25”280, si è imposto sul toscano Niccolò Pacinotti (3'29”986), mentre al terzo posto si è classificato il lombardo Simone Consonni con il tempo di 3'28”012 che ha preceduto nella finale per la medaglia di bronzo il piemontese Mattia Viel.
Silvia Cecchini (SC Vecchia Fontana) è la nuova campionessa italiana dello scratch donne juniores e nello sprint finale ha preceduto Ilaria Bonomi e Stella Riverditi.
Conferma tricolore per la veronese Elisa Frisoni nella velocità donne elite; la portacolori del GS Fiamme Azzurre ha preceduto in finale Annalisa Cucinotta. Bronzo per Sara Consolati che nella finalina si è imposta su Vania Rossi.
Il titolo della velocità donne juniores è andato a Maila Andreotti (SC Vecchia Fontana) che si è imposta sulla bresciana Lisa Gamba (Ju Sport), mentre sul terzo gradino del podio è salita la trentina Luisa Zenna (Cristoforetti).
Bella affermazione di Jakub Mareczko (Asp. Otelli – Cas. Zani) nel chilometro da fermo juniores; il bresciano con il tempo di 1'05”046 ha preceduto Alberto Dell'Aglio della SC Biringhello (1'06”166) e il marchigiano del Team Ceci Dreambike, Michael Dell'Onte (1'06”820).
Dopo aver guadagnato un giro di vantaggio e con un'azione solitaria nelle fasi conclusive di gara, Silvia Valsecchi della Bepink ha vestito la maglia tricolore nello scratch donne elite; alle sue spalle la compagna di squadra Giulia Donato e la portacolori della Fassa Bortolo Servetto, Barbara Guarischi.
La corsa punti uomini open ha visto tre professionisti ai primi tre posti: Marco Coledan (Colnago – Csf Inox), Alessandro De Marchi (Androni Giocattoli – Venezuela) ed Elia Viviani (Liquigas – Cannondale).
Successo di Luca Ceci (Team Gold – Race) nel keirin uomini open davanti al cugino Francesco (Team Ceci Dreambike) e a Loris Paoli (Carrier – Simaf – Wega).
L'ultima prova in programma, la madison juniores, è andata ai campioni d'Europa in carica, i veneti Matteo Alban e Riccardo Donato, che hanno preceduto l'altra coppia veneta formata da Riccardo Minali e Francesco Lamon e e i friulani Alessio Gnan e Lorenzo Trabucco.
Domani, ultima giornata di gare con inizio alle ore 9,00, il programma prevede anche l'assegnazione dei titoli del chilometro e dell'inseguimento individuale per quanto riguarda il paraciclismo oltre all'americana uomini open, chilometro uomini open, corsa a punti donne juniores e donne elite, keirin donne juniores, donne elite e juniores, corsa a punti juniores e derny (dietro moto) uomini open.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


Volata regale di una fantastica Irma Siri nell’edizione numero 30 del “Giro della Provincia di Pordenone”, prestigiosa gara nazionale riservata alla categoria open andata in scena nella mattinata di domenica 3 agosto sulle strade friulane di Valvasone Arzene (PN)....


Nel piazzale sono parcheggiate auto e furgoni provenienti da ogni dove, carichi di adesivi e di storie. Sotto le tribune del velodromo, in prossimità del museo che raccoglie i cimeli di Attilio Pavesi e della storia quasi centenaria dell'impianto che...


Torna anche per la stagione 2025 il Giro delle Regioni Ciclocross, il circuito interregionale promosso e organizzato dall’ASD Romano Scotti, che da anni rappresenta un punto di riferimento per il movimento ciclocrossistico italiano. Con un format collaudato e una visione...


Trasferta positiva per il team ECOTEK in Basilicata che nelle giornate di venerdì, sabato e domenica ha partecipato alla Challenge Giro Trofeo dell’Aglianicodel Vulture con Arnoldi, Balliana, Ferrari, Inselvini, Loda, Oliinyk. Ancora una volta i ragazzi della compagine franciacortina si...


Si è conclusa ieri a La Molina, in Spagna, l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Downhill, appuntamento ormai consolidato nel calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. Nel corso dell’evento, a cui hanno partecipato complessivamente 387 atleti in rappresentanza di 27 nazioni,...


Vincere il Tour de France Femmes era il suo obiettivo dichiarato e Pauline Ferrand Prévot ci è riuscita al primo tentativo dopo il suo ritorno al ciclismo su strada con la maglia della Visma Lease a Bike. L’incoronazione della regina...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024