PISTA. Conclusa la terza giornata dei tricolori a Montichiari

| 28/09/2012 | 21:32
C'era anche il vincitore di due ori paralimpici ai recenti Giochi di Londra, Alex Zanardi, ad assistere oggi alle gare valide per l'assegnazione dei campionati italiani assoluti su pista che si concluderanno domani al Velodromo Fassa Bortolo di Montichiari (Brescia).
Il primo titolo assegnato è stato quello dell'inseguimento individuale juires che ha visto il successo del veneto Francesco Lamon che, con il tempo di 3'25”280, si è imposto sul toscano Niccolò Pacinotti (3'29”986), mentre al terzo posto si è classificato il lombardo Simone Consonni con il tempo di 3'28”012 che ha preceduto nella finale per la medaglia di bronzo il piemontese Mattia Viel.
Silvia Cecchini (SC Vecchia Fontana) è la nuova campionessa italiana dello scratch donne juniores e nello sprint finale ha preceduto Ilaria Bonomi e Stella Riverditi.
Conferma tricolore per la veronese Elisa Frisoni nella velocità donne elite; la portacolori del GS Fiamme Azzurre ha preceduto in finale Annalisa Cucinotta. Bronzo per Sara Consolati che nella finalina si è imposta su Vania Rossi.
Il titolo della velocità donne juniores è andato a Maila Andreotti (SC Vecchia Fontana) che si è imposta sulla bresciana Lisa Gamba (Ju Sport), mentre sul terzo gradino del podio è salita la trentina Luisa Zenna (Cristoforetti).
Bella affermazione di Jakub Mareczko (Asp. Otelli – Cas. Zani) nel chilometro da fermo juniores; il bresciano con il tempo di 1'05”046 ha preceduto Alberto Dell'Aglio della SC Biringhello (1'06”166) e il marchigiano del Team Ceci Dreambike, Michael Dell'Onte (1'06”820).
Dopo aver guadagnato un giro di vantaggio e con un'azione solitaria nelle fasi conclusive di gara, Silvia Valsecchi della Bepink ha vestito la maglia tricolore nello scratch donne elite; alle sue spalle la compagna di squadra Giulia Donato e la portacolori della Fassa Bortolo Servetto, Barbara Guarischi.
La corsa punti uomini open ha visto tre professionisti ai primi tre posti: Marco Coledan (Colnago – Csf Inox), Alessandro De Marchi (Androni Giocattoli – Venezuela) ed Elia Viviani (Liquigas – Cannondale).
Successo di Luca Ceci (Team Gold – Race) nel keirin uomini open davanti al cugino Francesco (Team Ceci Dreambike) e a Loris Paoli (Carrier – Simaf – Wega).
L'ultima prova in programma, la madison juniores, è andata ai campioni d'Europa in carica, i veneti Matteo Alban e Riccardo Donato, che hanno preceduto l'altra coppia veneta formata da Riccardo Minali e Francesco Lamon e e i friulani Alessio Gnan e Lorenzo Trabucco.
Domani, ultima giornata di gare con inizio alle ore 9,00, il programma prevede anche l'assegnazione dei titoli del chilometro e dell'inseguimento individuale per quanto riguarda il paraciclismo oltre all'americana uomini open, chilometro uomini open, corsa a punti donne juniores e donne elite, keirin donne juniores, donne elite e juniores, corsa a punti juniores e derny (dietro moto) uomini open.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La vigilia del Mondiale in Ruanda e gli Europei di Gravel di Avezzano al centro dell'appuntamento numero 28 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Dopo la prova a cronometro vinta da Evenepoel, spazio alla...


Il primo italiano a vincere in Ruanda. Era il 2019. “Tour of Rwanda. La prima tappa, da Kigali a Kigali, la capitale, 111 km. Si partiva presto, si finiva presto, gli alberghi vicini ed eleganti, il percorso stupendo, le strade...


Martedì 30 settembre è in programma sulle strade del Valdarno con partenza ed arrivo a Terranuova Bracciolini, la 55^ Ruota D’Oro valevole anche per il 93° Gran Premio Festa del Perdono, che vede tra i 176 iscritti di 35 squadre...


Il Giro del Veneto per dilettanti si correrà dal 9 all’11 ottobre. Una data insolita per la corsa a tappe ma... c'è un perché. Tornato in sella il patron Adriano Zambon, che appena finita l’Astico Brenta (8 settembre)...


Essere ciclisti sportivi in Italia significa convivere con la sensazione di essere “fuori legge”, fuori posto, quasi fuori di testa.La percezione dell’automobilista medio è che il ciclista occupi uno spazio che non gli spetta, e che quindi “se la vada...


La Valchiavenna si prepara ad ospitare un evento di particolare significato per il ciclismo provinciale: la manifestazione che chiuderà ufficialmente la prima edizione del Valtellina Race Series, il nuovo circuito provinciale FCI che ha debuttato quest'anno riscuotendo notevole successo tra...


L’attesa è finita: la Green Fondo Paolo Bettini – La Geotermia torna a Pomarance, nel cuore delle Colline Metallifere toscane, per un weekend intero di sport e festa. Appuntamento sabato 27 e domenica 28 settembre 2025 per celebrare la chiusura...


In una bella giornata all'insegna dello sport e della comunità l'Amministrazione Comunale di Marcon ha celebrato le proprie eccellenze durante la Festa dello Sport. Il prestigioso "Premio Eccellenze Sportive 2025", per la categoria "Una vita per lo sport", è stato...


Era nell'aria da diverso tempo, ma a Kigali, in Ruanda, si è giunti all'accordo definitivo: nel 2031 il Trentino ospiterà il Super Mondiale, che coinvolgerà tutte le discipline UCI. Ad anticiparlo è stata l'Ansa e i nostri inviati hanno trovato...


Tim Merlier non si stanca mai di vincere! Il velocista belga della Soudal Quick Step ha messo a segno il suo quindicesimo colpo vincente della stagione vincendo la Omloop van het Houtland disputata sulle strade del Belgio sulla distanza di 196.4...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024