WORKSERVICE. Gemin: inaccettabili accuse "mondiali" a Donato

| 27/09/2012 | 15:20
È tradizione che ogni mondiale, se non arriva la vittoria, faccia nascere delle polemiche. È accaduto anche quest’anno ed in particolare dopo la prova degli juniores azzurri. Oggetto del contendere, le accuse mosse dal diesse della Postumia 73 Dino Liviero Cristiano Citton, tecnico di Federico Zurlo, a Riccardo Donato, atleta della WorkService e titolare azzurro a Valkenburg proprio come Zurlo.
Marco Gemin, direttore sportivo della WorkService, non ci sta e risponde con misura alle accuse: «Io credo che le valutazioni finali debba trarle il commissario tecnico e, dopo di lui, il consiglio federale, non certo Citton o io. Non mi pare questo il messaggio giusto che dobbiamo dare a ragazzi di 17-18 anni, ma anche ai più giovani con i quali abbiamo a che fare. Forse sarebbe stato meglio scegliere il silenzio..».
E poi una considerazione tecnica: «Senza scendere nella polemica personale, che non è nel mio stile né in quello della WorkService, voglio solo sottolineare come il compito assegnato a Donato non fosse certo quello di essere l’ultimo uomo per Zurlo. Sarebbe stato folle, vista la conclamata rivalità che c’è tra i due ragazzi. Donato doveva correre sul danese Pedersen e si è mosso due volte, quando il suo avversario è scattato. Nel finale, invece, era Zurlo che doveva marcare a uomo lo sloveno Mohoric, che poi ha vinto».
Infine un’ultima annotazione: «In realtà ho l’impressione ch si sia voluta scatenare una campagna contro Donato sfruttando lo spunto di una gara andata male. Io sono il primo a riconoscere che Riccardo al mondiale non è stato brillante come ci si attendeva, ma le accuse che gli sono state mosse non hanno ragione di essere. E non fanno bene al nostro sport e a ragazzi come Federico e Riccardo che hanno ancora tutta una carriera davanti a loro. Dovremmo pensarci tutti, prima di parlare...».
Copyright © TBW
COMMENTI
Rivalità
27 settembre 2012 20:00 Per89
Chi segue gli junior da tanto tempo come me sa che tra Work Service e Postumia c'è una grande rivalità, tra le altre cose Gemin lo scorso anno era Ds della Postumia e di Zurlo e quest'anno la rivalità è cresciuta ancora di più... é anche questo il bello del ciclismo la rivalità tra le squadre,la storica rivalità tra Comense e Canturino era tutt'altra cosa da questa rivalità....

questa e' bella !!!!
27 settembre 2012 22:12 soloio
contestare DONATO ... uno dei talenti piu forti d'italia .... non e' stato brillante al mondiale ok .... ma che doveva fare lo schiavetto a ZURLO!!!!! facciamo i seri per favore ..... DONATO non deve invidiare nulla a ZURLo tantomeno fargli da ,,,, GREGARIO !!!!! 18 anni ... qualcuno e' meglio che abbassi la CRESTA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! il prossimo anno da dilettante capira' che e' TUTTA UNA ALTRA STORIA !!!!!!


rivalità
27 settembre 2012 23:41 Flop
Secondo il mio modesto parere quando si è in nazionale le rivalità andrebbero messe in secondo piano.

28 settembre 2012 00:56 bianconero
caro soloio il mondiale non è una gara qualsiasi e tantomeno una gara per club.non è necessario parlare di gregario o altro ma i ragazzi dovevano lottare assieme per raggiungere un obbiettivo seguendo le indicazioni del ct. Qualcuno non ha seguito gli ordini e questo è il risultato. Se il ct aveva deciso mche all'ultimo giro si lavorava per zurlo gli altri dovevano obbedire, il ct poi ne avrebbe pagato le conseguenze o raccolto gli onori.

AL MONDIALE SI RAPPRESENTA L'ITALIA
28 settembre 2012 09:29 Anthony
Al mondiale si corre per l'Italia e quindi se qualcuno non è in giornata brillante come dice il suo ds, indipendentemente che si chiami Moser, Saronni ...o Donato, deve correre per la squadra!

Polemiche mondiali
28 settembre 2012 10:53 grossogrosso
Donato aveva un compito ben preciso. Penso ke erano gli altri ke dovevano lavorare nel finale:-) Basta polemiche perche' ti stai facendo terra bruciata. Firmato Coden Massimo e Alessandro.

28 settembre 2012 19:43 bianconero
Donato aveva dei compiti ben precisi e non li ha svolti o per scelta o a causa della giornata negativa, solo lui può saperlo. Ora si possono fare solo chiacchere, il mondiale oramai non si puo più rifare. Chi dovrà avere delle risposte provvederà.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024