WORKSERVICE. Gemin: inaccettabili accuse "mondiali" a Donato

| 27/09/2012 | 15:20
È tradizione che ogni mondiale, se non arriva la vittoria, faccia nascere delle polemiche. È accaduto anche quest’anno ed in particolare dopo la prova degli juniores azzurri. Oggetto del contendere, le accuse mosse dal diesse della Postumia 73 Dino Liviero Cristiano Citton, tecnico di Federico Zurlo, a Riccardo Donato, atleta della WorkService e titolare azzurro a Valkenburg proprio come Zurlo.
Marco Gemin, direttore sportivo della WorkService, non ci sta e risponde con misura alle accuse: «Io credo che le valutazioni finali debba trarle il commissario tecnico e, dopo di lui, il consiglio federale, non certo Citton o io. Non mi pare questo il messaggio giusto che dobbiamo dare a ragazzi di 17-18 anni, ma anche ai più giovani con i quali abbiamo a che fare. Forse sarebbe stato meglio scegliere il silenzio..».
E poi una considerazione tecnica: «Senza scendere nella polemica personale, che non è nel mio stile né in quello della WorkService, voglio solo sottolineare come il compito assegnato a Donato non fosse certo quello di essere l’ultimo uomo per Zurlo. Sarebbe stato folle, vista la conclamata rivalità che c’è tra i due ragazzi. Donato doveva correre sul danese Pedersen e si è mosso due volte, quando il suo avversario è scattato. Nel finale, invece, era Zurlo che doveva marcare a uomo lo sloveno Mohoric, che poi ha vinto».
Infine un’ultima annotazione: «In realtà ho l’impressione ch si sia voluta scatenare una campagna contro Donato sfruttando lo spunto di una gara andata male. Io sono il primo a riconoscere che Riccardo al mondiale non è stato brillante come ci si attendeva, ma le accuse che gli sono state mosse non hanno ragione di essere. E non fanno bene al nostro sport e a ragazzi come Federico e Riccardo che hanno ancora tutta una carriera davanti a loro. Dovremmo pensarci tutti, prima di parlare...».
Copyright © TBW
COMMENTI
Rivalità
27 settembre 2012 20:00 Per89
Chi segue gli junior da tanto tempo come me sa che tra Work Service e Postumia c'è una grande rivalità, tra le altre cose Gemin lo scorso anno era Ds della Postumia e di Zurlo e quest'anno la rivalità è cresciuta ancora di più... é anche questo il bello del ciclismo la rivalità tra le squadre,la storica rivalità tra Comense e Canturino era tutt'altra cosa da questa rivalità....

questa e' bella !!!!
27 settembre 2012 22:12 soloio
contestare DONATO ... uno dei talenti piu forti d'italia .... non e' stato brillante al mondiale ok .... ma che doveva fare lo schiavetto a ZURLO!!!!! facciamo i seri per favore ..... DONATO non deve invidiare nulla a ZURLo tantomeno fargli da ,,,, GREGARIO !!!!! 18 anni ... qualcuno e' meglio che abbassi la CRESTA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! il prossimo anno da dilettante capira' che e' TUTTA UNA ALTRA STORIA !!!!!!


rivalità
27 settembre 2012 23:41 Flop
Secondo il mio modesto parere quando si è in nazionale le rivalità andrebbero messe in secondo piano.

28 settembre 2012 00:56 bianconero
caro soloio il mondiale non è una gara qualsiasi e tantomeno una gara per club.non è necessario parlare di gregario o altro ma i ragazzi dovevano lottare assieme per raggiungere un obbiettivo seguendo le indicazioni del ct. Qualcuno non ha seguito gli ordini e questo è il risultato. Se il ct aveva deciso mche all'ultimo giro si lavorava per zurlo gli altri dovevano obbedire, il ct poi ne avrebbe pagato le conseguenze o raccolto gli onori.

AL MONDIALE SI RAPPRESENTA L'ITALIA
28 settembre 2012 09:29 Anthony
Al mondiale si corre per l'Italia e quindi se qualcuno non è in giornata brillante come dice il suo ds, indipendentemente che si chiami Moser, Saronni ...o Donato, deve correre per la squadra!

Polemiche mondiali
28 settembre 2012 10:53 grossogrosso
Donato aveva un compito ben preciso. Penso ke erano gli altri ke dovevano lavorare nel finale:-) Basta polemiche perche' ti stai facendo terra bruciata. Firmato Coden Massimo e Alessandro.

28 settembre 2012 19:43 bianconero
Donato aveva dei compiti ben precisi e non li ha svolti o per scelta o a causa della giornata negativa, solo lui può saperlo. Ora si possono fare solo chiacchere, il mondiale oramai non si puo più rifare. Chi dovrà avere delle risposte provvederà.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


Fine settimana denso di appuntamenti per l’Ale Colnago Team. Domenica impegno internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) per quattro componenti del team modenese diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner: Rebecca Gariboldi (Donne Open), Elisa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024