| 25/09/2012 | 14:03 Ischia ha conquistato, finalmente, una sua nuova, e radiosa, maglia rosa. E' lì, idealmente, con un bel po' di mesi di anticipo rispetto alla data stabilita di domenica 5 maggio 2013, a sventolare contro l' Epomeo, o sulla spiaggia dei Maronti, o sulla litoranea destinata fra Ischia Porto e Forio. Dopo 53 anni, una vita o giù di lì, dal tempo romantico del siciliano Antonino Catalano, primo il 23 maggio 1959, in una crono individuale sul periplo dell' isola, il Giro d' Italia torna ad inondare di colori rutilanti le strade dell' isola verde, onorando la passione del suo pubblico di appassionati ed ancor più premiando l' impegno generoso, mai domo, pur di fronte alle mille ed una difficoltà logistiche apparse strada facendo nel solco della trattativa con la RCS Sport, profuso da quel Comitato'Pro Giro ad Ischia' davvero lodevole. Da Gianluca Trani ad Enzo Scotto d' Abusco, da Roberto Albano a Giosi Ferrandino, sindaco di Ischia, fino ai consorzi degli operatori alberghieri e marittimi, fino ai referenti isolani delle istituzioni provinciali e regionali, in un gioco di squadra che è risultato finalmente vincente. In una big picture che esalta il territorio in manieraunivoca, non frammentata. Il Giro 2013 ad Ischia, dunque, e lo si scrive già oggi, prima della presentazione canonica di domenica prossima, a Milano, nel tracimare di indiscrezioni ovviamente entusiaste, è una vittoria eclatante per l' isola tutta, per i suoi 6 comuni, per il suo habitat, per il suo turismo, per l' indotto commerciale-economico ed ancor più, in prospettiva futura, per sancire un feeling stabile con quel ciclismo in senso lato - per agonismo o per diporto - che i percorsi misti di Ischia suggeriscono mirabilmente. Il disegno tecnico che gli organizzatori della RCS Sport ciclismo stanno approntando per la seconda tappa del Giro sarà con molte probabilità quello di una cronometro a squadre fra Ischia Porto e Forio, giocandosi magistralmente la magìa spettacolare di un percorso tutto disteso in fronteal mare, da diffondere come spot senza confronti in Mondovisione. In una seconda frazione da batticuore, per il Giro 2013, Ischia sarà l' interludio fra due tempi egualmente fascinosi, per la Campania. Con la partenza di Napoli, sabato 4, ed una successiva Sorrento-Ascea Marina, in programma lunedì 6 maggio. Ce ne sarà di mare da attraversare, e di lungomari da ammirare, in questo week-beginning del Giro 2013 tutto affidato ai paesaggi ed agli intrighi celati della costa campana. Senza un chilometro di tregua, in senso agonistico, come è giusto che sia, per i protagonisti della corsa. La maglia rosa, fra Contador e Nibali, guardando lontano, profumerà di un rosa intenso, fra i giardini in fiore di Ischia a maggio, 'Flowerbomb', già qui. Sulla collina di Zaro.
Gian Paolo Porreca da 'Il Mattino' del 25 settembre 2012
La presentazione di questa tappa nell'isola d'Ischia non è un semplice articolo di sport, ma è autentica poesia che ti fa vedere con mano sia la bellezza dell'isola con il suo mare splendido,sia il passaggio dei corridori.Complimenti all'articolo.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Poco più di ventiquattro ore dopo aver affrontato Col de Joux Plane e Col du Corbier e aver terminato il Tour de France Femmes a Châtel Les Portes du Soleil, Rachele Barbieri è salita sulla pista del Velodromo Pavesi di...
Fasciata nel body di campionessa europea Martina Fidanza ieri sera ha concluso al secondo posto la prova dello Scratch disputata al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola. Dopo essere salita sul podio del GP Inox 80 assieme alla vincitrice Tsuyaka Uchino e...
Lo sport fa spesso da cornice a importanti storie d’amore e una di queste è quella che ha per protagonisti Dylan Van Baarle e Pauline Ferrand-Prévot. Entrambi corrono per la Visma – Lease a Bike, lei è appena diventata l’eroina...
Gare incerte e spettacolari fino all’ultimo anche nella quarta serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, con una doppietta giapponese nelle gare femminile e il successo di Viktor Bugaenko in una corsa a punti...
Una piccola macchia – verde – in mezzo all’Europa. “In nessun altro luogo si trova tanta Europa in uno spazio tanto minuscolo”, “Le più grandi differenze in uno spazio minuscolo”, “Un accumulo di microcosmi, più un favo che un formicaio”....
Ben 125 allievi hanno preso parte alla 61 Edizione Coppa Giusfredi in località Pistoiese. Il successo ha premiato il palermitano Paolo Aglialoro del Team Ciclotour, al terzo successo stagionale, che ha regolato allo sprint Nicolò Fiumara (Team Paletti) e Manion...
Un'altra giornata drammatica per i ciclisti, questa volta sulle strade bolognesi. Nel tardo pomeriggio di ieri un uomo di 76 anni, residente a San Giovanni in Persiceto, ha perso la vita verso le 18 a Sala Bolognese, lungo la Trasversale...
Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Enrica ha...
Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...