CASO ARMSTRONG. Tygart (Usada) minacciato di morte
| 25/09/2012 | 09:02 Il caso Armstrong, direttamente o indirettamente, continua a tenere banco. Indirettamente circa le minacce di morte ricevute dal direttore dell'Usada, che ha condotto il procedimento accusatorio che ha portato alla radiazione del texano: "Il caso Balco ha cambiato tutto perchè per la prima volta abbiamo ricevuto delle minacce di morte. Due per il mio predecessore, Terry Madden, e una per me e per la mia famiglia, dopo la prima confessione di Landis. E da quando è scoppiato l'affare Armstrong, per tre volte sono stato minacciato di morte, credo si trattasse di iniziative individuali, ma l'Fbi se ne sta occupando", spiega in un'intervista a "L'Equipe" Travis Tygart, direttore dell'agenzia americana antidoping. Tygart, che fa sapere come le misure di sicurezza al quartier generale di Colorado Springs siano state incrementate a causa di queste minacce, ha anche annunciato che il dossier su Armstrong sara' trasmesso all'Uci "a fine mese". I documenti dovrebbero poi essere resi pubblici entro fine anno mentre l'ex corridore texano potrebbe essere chiamato a deporre nel procedimento a carico di Johan Bruyneel, il suo ex team manager attualmente alla guida della RadioShack-Nissan. "Dovrebbe testimoniare sotto giuramento e se c'è spergiuro, la questione si fa seria", commenta Tygart. Sempre in merito alla decisione dell'Usada, la ministra dello sport francese, Valerie Fourneyron, ha chiesto all'Unione ciclistica internazionale (Uci) di confermare la sentenza di doping sistematico e continuativo a carico di Armstrong, e di togliere al corridore tutti i titoli vinti a partire dal 1998, compresi i sette Tour del France conquistati da Armstrong. "Sarebbe incomprensibile se l'Uci non togliesse i sette Tour ad Armstrong. L'Uci deve assumersi le sue responsabilità in relazione a quanto deciso dall'Usada. Il Tour continua a essere una manifestazione sportiva molto popolare e l'ho potuto verificare nuovamente questa estate nella mia città di Rouen. Che ci siano interrogativi sul palmares di questi ultimi anni è una realtà e non attribuire il titolo in questo periodo potrebbe essere un primo passo perchè la corsa riguadagni in credibilità".
Poco più di ventiquattro ore dopo aver affrontato Col de Joux Plane e Col du Corbier e aver terminato il Tour de France Femmes a Châtel Les Portes du Soleil, Rachele Barbieri è salita sulla pista del Velodromo Pavesi di...
Fasciata nel body di campionessa europea Martina Fidanza ieri sera ha concluso al secondo posto la prova dello Scratch disputata al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola. Dopo essere salita sul podio del GP Inox 80 assieme alla vincitrice Tsuyaka Uchino e...
Lo sport fa spesso da cornice a importanti storie d’amore e una di queste è quella che ha per protagonisti Dylan Van Baarle e Pauline Ferrand-Prévot. Entrambi corrono per la Visma – Lease a Bike, lei è appena diventata l’eroina...
Gare incerte e spettacolari fino all’ultimo anche nella quarta serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, con una doppietta giapponese nelle gare femminile e il successo di Viktor Bugaenko in una corsa a punti...
Una piccola macchia – verde – in mezzo all’Europa. “In nessun altro luogo si trova tanta Europa in uno spazio tanto minuscolo”, “Le più grandi differenze in uno spazio minuscolo”, “Un accumulo di microcosmi, più un favo che un formicaio”....
Ben 125 allievi hanno preso parte alla 61 Edizione Coppa Giusfredi in località Pistoiese. Il successo ha premiato il palermitano Paolo Aglialoro del Team Ciclotour, al terzo successo stagionale, che ha regolato allo sprint Nicolò Fiumara (Team Paletti) e Manion...
Un'altra giornata drammatica per i ciclisti, questa volta sulle strade bolognesi. Nel tardo pomeriggio di ieri un uomo di 76 anni, residente a San Giovanni in Persiceto, ha perso la vita verso le 18 a Sala Bolognese, lungo la Trasversale...
Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Enrica ha...
Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...