DI ROCCO. McQuaid lo applaude e lo vuole presidente Uec

| 25/09/2012 | 09:01
La nuova linea di rigore della Federciclo Italiana ha raccolto i consensi dell'UCI. Al Mondiale di Valkenbrug il presidente Pat McQuaid si è detto «filosoficamente in pieno accordo con la svolta etica voluta da Di Rocco». Nei giorni del Congresso circolava il nome di Renato Di Rocco come il prossimo presidente della Uec, l'Unione del Ciclismo Europeo. Candidatura che piace ai più e avrebbe l'appoggio di McQuaid, che verrà riconfermato all'UCI. Di Rocco avrebbe preso tempo anche per capire che cosa succederà nei primi mesi del 2013. Data per scontata la sua rielezione in Federciclo c'è in ballo la partita del Coni e non solo. Corteggiato anche da Malagò, Di Rocco ha fatto capire apertamente che è per «la continuità», spostando il suo voto e la sua influenza dalla parte di Pagnozzi.
Ma in prospettiva ci sarebbe anche la presidenza del Cip (Comitato Italiano Paralimpico) che Pancalli, candidatio alla segreteria del Coni, lascerebbe nel giro di qualche mese. Ruolo che a Di Rocco non dispiacerebbe.

da La Gazzetta dello Sport
a firma di Pier Bergonzi

Copyright © TBW
COMMENTI
alla faccia del rinnovamento!
25 settembre 2012 10:16 geo
Ma questi non mollano la poltrona! Tipica politica italiana, riciclarsi sempre, si alzano per sedersi da un'altra parte: alla faccia del rinnovamento! Ma ce li meritiamo veramente questi qua?

SUPER EROI
25 settembre 2012 11:12 froome
Tra l'uno e l'altro andiamo bene.

POLTRONE
25 settembre 2012 11:32 Capitano
Ma si dai solito gioco delle poltrone, vediamo cosa mi offrono, dove mi offrono, e poi decido e a quel punto condivido tutta la filosofia dei miei amici di merenda....dopo tutto è normale che ognuno difenda il proprio giardino di casa.....che schifo, finchè lo sport sarà in mano a questa gente...non cambierà nulla anzi, forse potrà anche peggiorare.....tutti a casa, ma non succederà, se non quando lo decideranno loro e a quel punto avranno già i loro sostituti, che pena.....w il ciclismo e abasso il doping, anche quello politico....Roberto Berlese

MILLEPIEDI
25 settembre 2012 12:44 stargate
Questo signore ha i piedi in mille scarpe, cosa di cui è, evidentemente, molto soddisfatto, visto il sorriso che ne illumina sempre il faccione rotondo. Facesse un atto di umiltà e si candidasse presidente al circolo bocciofilo vicino a casa sua, sarebbe un bene per tutti (salvo che per i giocatori di bocce, s'intende, ma qualcuno dovrà pur soffrire...)-Alberto Pionca - Cagliari-

25 settembre 2012 12:54 frect
Ma vi rendete conto? Purtroppo il mondo funziona cosi'.

scontata la sua rielezione in Federciclo?
25 settembre 2012 14:00 marcog
ma alle società italiane piace così tanto questo personaggio? possibile che dopo anni e anni di porcate ci sia ancora chi lo vuole?
Boh, forse è ora di cambiare sport.....

CIP, FCI e ALTRI SITI
25 settembre 2012 15:03 nano
Ho letto un commento su un altro sito che vi copio, perchè lo condivido.

Ragazzi non preoccupatevi.
Tra Pancalli e Di Rocco vi é una grandissima differenza.
Pancalli é una persona normale che ha un deficit fisico, dovuto ad un incidente.
Di Rocco é al naturale, quindi può aspirare a quel posto, con tutto il rispetto per i tutti coloro che fanno parte di quel mondo a cui deve andare il massimo rispetto e sostegno (di Rocco escluso).
Ma noi del ciclismo speriamo fermamente che lui ci vada.........

Viva la falsità!!!!
25 settembre 2012 15:54 Bastiano
Se fosse vero che McQuaid stima Di Rocco, dovrebbe sposare a pieno le sue iniziative ma, sappiamo tutti che non è così e lo vediamo ad ogni gara. Diciamo che vuole premiare Di Rocco per il suo saper essere un SIGNOR SI!!!!!!
Come è possibile che non vi sia un tesserato che lo ami, a parte gli scalda-sedie che siedono nei fari ufficietti federali e che vanno a votare???
Continuiamo a tenere il rinnovamento e la competenza lontana dallo sport e poi vedremo quanto ancora dovremo scendere in basso!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Poco più di ventiquattro ore dopo aver affrontato Col de Joux Plane e Col du Corbier e aver terminato il Tour de France Femmes a   Châtel Les Portes du Soleil, Rachele Barbieri è salita sulla pista del Velodromo Pavesi di...


Fasciata nel body di campionessa europea Martina Fidanza ieri sera ha concluso al secondo posto la prova dello Scratch disputata al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola. Dopo essere salita sul podio del GP Inox 80 assieme alla vincitrice Tsuyaka Uchino e...


Lo sport fa spesso da cornice a importanti storie d’amore e una di queste è quella che ha per protagonisti Dylan Van Baarle e Pauline Ferrand-Prévot. Entrambi corrono per la Visma – Lease a Bike, lei è appena diventata l’eroina...


Gare incerte e spettacolari fino all’ultimo anche nella quarta serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, con una doppietta giapponese nelle gare femminile e il successo di Viktor Bugaenko in una corsa a punti...


Una piccola macchia – verde – in mezzo all’Europa. “In nessun altro luogo si trova tanta Europa in uno spazio tanto minuscolo”, “Le più grandi differenze in uno spazio minuscolo”, “Un accumulo di microcosmi, più un favo che un formicaio”....


Ben 125 allievi hanno preso parte alla 61 Edizione Coppa Giusfredi in località Pistoiese. Il successo ha premiato il palermitano Paolo Aglialoro del Team Ciclotour, al terzo successo stagionale, che ha regolato allo sprint Nicolò Fiumara (Team Paletti) e Manion...


Un'altra giornata drammatica per i ciclisti, questa volta sulle strade bolognesi. Nel tardo pomeriggio di ieri un uomo di 76 anni, residente a San Giovanni in Persiceto, ha perso la vita verso le 18 a Sala Bolognese, lungo la Trasversale...


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Enrica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024