PISTA. Presentati a Montichiari i campionati italiani
| 25/09/2012 | 09:01 Sono stati presentati ieri i campionati italiani assoluti su pista che si disputeranno al Velodromo Fassa Bortolo di Montichiari (Brescia) dal 26 al 29 settembre. Quattro giorni molto intensi che vedranno impegnati atleti delle categorie juniores e open, uomini e donne per la conquista di 34 titoli tricolori ai quali vanno aggiunti i 16 titoli del paraciclismo. Alla presentazione sono intervenuti, oltre agli amministratori del comune di Montichiari guidati dal sindaco Elena Zanola e dal suo vice Gianantonio Rosa e al direttore del velodromo e presidente provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, Piero Bregoli, il consigliere della Regione Lombardia, Clotilde Lupatini e l'assessore alla pubblica istruzione della provincia di Brescia, Aristide Peli che hanno espresso parole di elogio per il lavoro svolto fino ad ora nell'impianto che rappresenta un punto di riferimento dell'attività ciclistica e un fiore all'occhiello per questo territorio. Nel corso della presentazione, alla quale hanno partecipato anche i tecnici della nazionale Marco Villa ed Edoardo Salvoldi oltre agli atleti Elia Viviani ed Elena Cecchini, il responsabile tecnico del velodromo, Fabio Perego, ha illustrato anche i programmi dell'attività invernale del Velodromo Fassa Bortolo che prevedono anche il campionato d'Europa derny che si correrà sabato 10 novembre con la regia organizzativa della SMO. E' stato presentato inoltre il calendario delle manifestazioni che si svolgeranno nel corso della stagione 2012/2013, ecco il dettaglio: - 10 novembre 2012: GP SMO per esordienti, allievi e open (a contorno del campionato europeo derny) - 16 dicembre 2012: esordienti, allievi e open (uomini e donne) - 19 gennaio 2013: esordienti, allievi e open (uomini e donne) - 3 febbraio 2013: esordienti, allievi e open (uomini e donne) - 23 febbraio 2013: esordienti, allievi e open (uomini e donne) - 1/3 marzo 2013: Tre Sere del Garda (esordienti, allievi e junior) - 8 marzo: Festa della donna, giornata dedicata solo alle categorie femminili (esordienti, allieve ed elite)
in ogni giornata di gare verranno inserite anche prove riservate agli amatori in categoria unica.
Poco più di ventiquattro ore dopo aver affrontato Col de Joux Plane e Col du Corbier e aver terminato il Tour de France Femmes a Châtel Les Portes du Soleil, Rachele Barbieri è salita sulla pista del Velodromo Pavesi di...
Fasciata nel body di campionessa europea Martina Fidanza ieri sera ha concluso al secondo posto la prova dello Scratch disputata al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola. Dopo essere salita sul podio del GP Inox 80 assieme alla vincitrice Tsuyaka Uchino e...
Lo sport fa spesso da cornice a importanti storie d’amore e una di queste è quella che ha per protagonisti Dylan Van Baarle e Pauline Ferrand-Prévot. Entrambi corrono per la Visma – Lease a Bike, lei è appena diventata l’eroina...
Gare incerte e spettacolari fino all’ultimo anche nella quarta serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, con una doppietta giapponese nelle gare femminile e il successo di Viktor Bugaenko in una corsa a punti...
Una piccola macchia – verde – in mezzo all’Europa. “In nessun altro luogo si trova tanta Europa in uno spazio tanto minuscolo”, “Le più grandi differenze in uno spazio minuscolo”, “Un accumulo di microcosmi, più un favo che un formicaio”....
Ben 125 allievi hanno preso parte alla 61 Edizione Coppa Giusfredi in località Pistoiese. Il successo ha premiato il palermitano Paolo Aglialoro del Team Ciclotour, al terzo successo stagionale, che ha regolato allo sprint Nicolò Fiumara (Team Paletti) e Manion...
Un'altra giornata drammatica per i ciclisti, questa volta sulle strade bolognesi. Nel tardo pomeriggio di ieri un uomo di 76 anni, residente a San Giovanni in Persiceto, ha perso la vita verso le 18 a Sala Bolognese, lungo la Trasversale...
Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Enrica ha...
Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.