GIRO 2013. Ecco Ischia e Saltara

| 25/09/2012 | 08:07
Il mosaico si compone poco per volta, ma inesorabilmente, in attesa  
della presentazione di domenica prossima a Milano: insomma, Il Giro  
d’Italia 2013, il secondo della gestione Vegni-Acquarone, è davvero  
in dirittura d’arrivo, anche se alcuni incidenti di percorso - il  
tracciato era già stato ultimato a luglio, ma ha dovuto essere  
rivisto per divergenze logistiche - hanno costretto la RCS a rivedere  
cartine e contratti. Anche ieri, comunque, siamo andati a caccia di  
notizie attraverso un incrocio di telefonate con le amministrazioni  
interessate al passaggio della carovana rosa che come noto scatterà  
il 4 maggio da Napoli per arrivare il 26 dello stesso mese, pare non  
più a Milano bensì a Brescia, con un colpo di mano da parte della  
Leonessa.

ISOLA Ed ecco la novità dell’ultima ora: in un primo tempo si pensava  
a una grande apertura con la crono individuale sul lungomare  
Caracciolo di Napoli, ma è di ieri la stesura del contratto con gli  
amministratori dell’Isola di Ischia per allestire una spettacolare  
cronosquadre da Forio al Porto nel secondo giorno di corsa, vale a  
dire domenica 5 maggio. Si tratta del secondo evento epocale per  
l’isola, dieci anni dopo la visita del Papa che risale al 2002. Il  
Giro d’Italia vanta un precedente sull’isola di ischia: risale al  
1959, quando un palermitano di 27 anni che vestiva la mitica maglia  
della Bianchi, vale a dire Antonio “Nino” Catalano, si prese il lusso  
di battere nientemeno che sua maestà Jacques Anquetil in una  
cronometro di 31 chilometri. Al termine di quell’edizione rosa il  
lussemburghese Charly Gaul bissò il successo ottenuto tre anni prima  
nell’edizione decisa dalla terribile scalata sul Bondone.

CRONO E se la conclusiva cronometro verrà affrontata a pochi giorni  
dalla fine del Giro da Mori in Val Brentonico (si tratterrà in  
effetti di una cronoscalata), la prova contro le lancette di metà  
Giro dovrebbe disputarsi sull’Adriatico sabato 11 maggio, con  
partenza da Gabicce Mare e arrivo a Saltara, nell’immediato  
entroterra marchigiano (e con conclusione su un impertinente  
strappetto), percorrendo la magnifica panoramica del Parco Naturale  
del Monte San Bartolo per un chilometraggio complessivo di oltre  
cinquanta chilometri.

WIGGINS Dovrebbe essere soprattutto questa tappa a convincere  
l’ultimo vincitore del Tour de France, il britannico Bradley Wiggins,  
a venire al Giro per fare classifica, visto che la sua Sky avrebbe  
intenzione di privilegiare Chris Froome per il Tour de France.

NIBALI Al prossimo Giro d’Italia, poi, è quasi sicuro che parteciperà  
anche Vincenzo Nibali, con il chiaro intento di vincerlo. E’ stato lo  
stesso Aleksandr Vinokourov - che nel 2013 diventerà il team manager  
dell’Astana - a preannunciare in quel di Valkenburg. «E’ molto meglio  
che Vincenzo scelga il Giro perché potrà essere uno dei grandi  
favoriti alla vitttoria finale invece del Tour, dove troverebbe  
percorsi meno adatti e una maggiore concorrenza».

SORPRESA Il rigore con cui la RCS sta lavorando per celare  
l’effettivo percorso del Giro 2013 in attesa del vernissage di  
domenica lascia presupporre un ultimo colpo a effetto, una salita al  
fulmicotone. Saremo più precisi nei prossimi giorni, sperando di non  
dover attendere sino a domenica.

da «Tuttosport» del 25 settembre 2012 a firma Paolo Viberti
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Poco più di ventiquattro ore dopo aver affrontato Col de Joux Plane e Col du Corbier e aver terminato il Tour de France Femmes a   Châtel Les Portes du Soleil, Rachele Barbieri è salita sulla pista del Velodromo Pavesi di...


Fasciata nel body di campionessa europea Martina Fidanza ieri sera ha concluso al secondo posto la prova dello Scratch disputata al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola. Dopo essere salita sul podio del GP Inox 80 assieme alla vincitrice Tsuyaka Uchino e...


Lo sport fa spesso da cornice a importanti storie d’amore e una di queste è quella che ha per protagonisti Dylan Van Baarle e Pauline Ferrand-Prévot. Entrambi corrono per la Visma – Lease a Bike, lei è appena diventata l’eroina...


Gare incerte e spettacolari fino all’ultimo anche nella quarta serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, con una doppietta giapponese nelle gare femminile e il successo di Viktor Bugaenko in una corsa a punti...


Una piccola macchia – verde – in mezzo all’Europa. “In nessun altro luogo si trova tanta Europa in uno spazio tanto minuscolo”, “Le più grandi differenze in uno spazio minuscolo”, “Un accumulo di microcosmi, più un favo che un formicaio”....


Ben 125 allievi hanno preso parte alla 61 Edizione Coppa Giusfredi in località Pistoiese. Il successo ha premiato il palermitano Paolo Aglialoro del Team Ciclotour, al terzo successo stagionale, che ha regolato allo sprint Nicolò Fiumara (Team Paletti) e Manion...


Un'altra giornata drammatica per i ciclisti, questa volta sulle strade bolognesi. Nel tardo pomeriggio di ieri un uomo di 76 anni, residente a San Giovanni in Persiceto, ha perso la vita verso le 18 a Sala Bolognese, lungo la Trasversale...


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Enrica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024