GATTO. Recupero incerto dopo la caduta al mondiale
| 24/09/2012 | 18:44 E' stato un Mondiale da fuochi d'artificio: dinamico, duro ma veloce, selettivo ma tattico. Sicuramente da interpretare con la cura del certosino.
Un mondiale che ha visto Oscar Gatto migliore degli azzurri (tredicesimo) con un brutto taglio al ginocchio destro rimediato in una rovinosa caduta a 80 km dall'arrivo che ora mina il finale di stagione del leader giallo - fluo. Luca Scinto è al lavoro con Daniele Tarsi (Medico della squadra) per valutare a fondo il problema: "Sono felice della performance di Gatto al Mondiale. A ventisette anni, ha finalmente raggiunto l'obiettivo di correre da titolare in Nazionale e ha dimostrato a tutti di esserci nelle corse che contano - spiega il "Pitone" - ha fatto una bellissima corsa. Se devo essere critico, gli rimprovero di aver girato troppo indietro alla curva sotto al Cauberg dell'ultimo passaggio. Rivedendo le foto mi rendo conto che c'erano già diversi buchi e lui per rimontare ha fatto uno sforzo incredibile, con cui sarebbe potuto rimanere con Valverde. Peccato, un'occas ione sciupata (...) Ma vedendo l'entità del danno al suo ginocchio, mi rendo conto anche conto che é stato davvero grande. Ha fatto un finale di corsa con grinta, dimostrando di avere doti su percorsi vallonati e di esserci sulle lunghe distanze".
A proposito del ginocchio, finito il Mondiale é ufficialmente iniziata la corsa al recupero: "Aspetto di vedere Gatto appena rientra - spiega Daniele Tarsi, medico del team Farnese Vini Selle Italia - per valutare le terapie e i trattamenti da fare. Ho sentito il mio collega Giammattei e mi ha descritto bene la situazione. Ha una brutta ferita, speriamo di recuperarlo in tempo per le ultime corse di stagione". Ultime corse di prestigio, per altro: Gatto dovrebbe essere al via di Gran Piemonte, Lombardia, Coppa Sabatini e Beghelli. Tutte corse a rischio se non ci sarà modo di far rientrare l'infortunio in tempo.
A world Championship that has been Gatto as best Italian rider (13th) even if the crash in which he recover a big damnage at right knee. For this Luca Scinto and Daniele Tarsi (official doctor of the team) are working to understand how recover the situation: "I'm happy for Gatto's performance - Luca Scinto explain - because at twentyseven years old he demonstrated to be ready for this type of races. He was in the hart of the race in the final part, and now I can tell that he is a rider for long distance (...) The only one critic is about his position at the beginning of last Cauberg, because he was really in late, in the middle of the group. To recover all the positions, he has done an effort with whom he could been with Valverde. Anyway, he was strong, and I'm happy for his performance, considering also the big problem at his right knee".
Problem that now is at the study of the doctor Daniele Tarsi: "I'm waiting Oscar Gatto (in travel from Valkenburg) to see his knee, since my collegue Giammattei explained me the problem. When I'll see him, we can dedice what to do for recover Oscar in time for next races". Infact Gatto should be at the starting place of Gran Piemonte, Tour of Lombardia, Sabatini's Cup and Gp Beghelli. The last races of the year, but all important and for all, now, he is not sure.
Poco più di ventiquattro ore dopo aver affrontato Col de Joux Plane e Col du Corbier e aver terminato il Tour de France Femmes a Châtel Les Portes du Soleil, Rachele Barbieri è salita sulla pista del Velodromo Pavesi di...
Fasciata nel body di campionessa europea Martina Fidanza ieri sera ha concluso al secondo posto la prova dello Scratch disputata al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola. Dopo essere salita sul podio del GP Inox 80 assieme alla vincitrice Tsuyaka Uchino e...
Lo sport fa spesso da cornice a importanti storie d’amore e una di queste è quella che ha per protagonisti Dylan Van Baarle e Pauline Ferrand-Prévot. Entrambi corrono per la Visma – Lease a Bike, lei è appena diventata l’eroina...
Gare incerte e spettacolari fino all’ultimo anche nella quarta serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, con una doppietta giapponese nelle gare femminile e il successo di Viktor Bugaenko in una corsa a punti...
Una piccola macchia – verde – in mezzo all’Europa. “In nessun altro luogo si trova tanta Europa in uno spazio tanto minuscolo”, “Le più grandi differenze in uno spazio minuscolo”, “Un accumulo di microcosmi, più un favo che un formicaio”....
Ben 125 allievi hanno preso parte alla 61 Edizione Coppa Giusfredi in località Pistoiese. Il successo ha premiato il palermitano Paolo Aglialoro del Team Ciclotour, al terzo successo stagionale, che ha regolato allo sprint Nicolò Fiumara (Team Paletti) e Manion...
Un'altra giornata drammatica per i ciclisti, questa volta sulle strade bolognesi. Nel tardo pomeriggio di ieri un uomo di 76 anni, residente a San Giovanni in Persiceto, ha perso la vita verso le 18 a Sala Bolognese, lungo la Trasversale...
Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Enrica ha...
Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.