MONDIALI. Chaves esalta la Coldeportes

| 23/09/2012 | 09:18
C’è chi dice che la vera differenza fra un buon corridore e qualcosa di più stia nella capacità di essere sempre presenti nelle occasioni che contano. Quest’oggi, Esteban Chaves della Colombia Coldeportes ha dimostrato il motivo per il quale in tanti lo indicano come il talento più brillante del ciclismo colombiano per il prossimo futuro.
Dopo una stagione lunga e impegnativa fra i ranghi dei professionisti, Esteban ha messo in mostra tutta la sua classe nel Campionato del Mondo Under 23 a Limburg, vinto in volata dal kazako Alexey Lutsenko davanti al francese Bryan Coquard (Francia) e Tom Van Asbroeck (Belgio).
Chaves si è lanciato con coraggio nella volata conclusiva, riuscendo a piazzarsi sesto al termine di una performance di grandissimo spessore, proprio davanti all’altro colombiano Hernando Bohorquez, 7°.
I numerosi attacchi che hanno animato la gara non sono riusciti ad evitare la conclusione in volata sull’arrivo di Valkenburg dopo 177 km: dopo una lunga fuga a tre che ha caratterizzato la prima fase di corsa, il gruppo è tornato compatto, e il forte lavoro di Kazakistan, Olanda e Italia non hanno lasciato grande spazio ai vari gruppetti che hanno tentato di riscrivere la storia della corsa, uno dei quali comprendeva anche lo stesso Esteban Chaves insieme a un’altra decina di atleti.
Il gruppo è giunto compatto ai piedi dell’ultima ascesa del Cauberg: dopo aver corso con intelligenza e al coperto negli ultimi due giri, Chaves è passato all’attacco seguendo la scia dell’italiano Davide Villella in un tentativo di 5 uomini, sfortunatamente esauritosi poco dopo lo scollinamento sulla salita più celebre dei Paesi Bassi.
Tutti di nuovo insieme per lo sprint finale, ma il ricongiungimento non ha esaurito l’azione di Chaves: il colombiano è riuscito a rimanere nelle posizioni di testa e disputare un grande sprint che lo ha portato al sesto posto, pur essendosi trovato ostacolato negli ultimi 150 metri. La medaglia è sfuggita per una questione di centimetri, ma El Chavito può certamente essere soddisfatto di una performance di altissimo livello.
“Un pizzico di amarezza c’è, perchè speravo di tornare a casa con un bagaglio più pesante, ma la corsa è risultata meno selettiva di quanto prevedessimo alla vigilia – ha spiegato Esteban Chaves – e da parte nostra non possiamo rimproverarci niente. Come squadra abbiamo cercato di coprire tutte le azioni importanti, e nel finale sono riuscito a entrare nell’ultimo attacco sul Cauberg: purtroppo però il tratto finale in leggera discesa favoriva il gruppo all’inseguimento, e in volata mi sono trovato stretto fra due avversari proprio nelle ultimissime battute. Ma le volate sono così, e così è il ciclismo.”
Certamente saprà trovare le parole giuste per il suo ragazzo il General Manager Claudio Corti, che ha assistito da vicino all’assalto del suo giovane talento: “Chaves ha corso molto bene, mettendo in mostra l’importante esperienza accumulata in questo primo anno fra i professionisti. Nel finale ha indovinato l’azione giusta, ma in quelle situazioni non è facile arrivare al traguardo, e lui è stato abile e scaltro nel conservare le energie giuste per giocarsi la volata. Il settimo posto di Bohorquez completa un ottimo risultato per la Colombia, e in generale conferma che il movimento colombiano continua a sfornare giovani di belle speranze.”
Per Chaves adesso il mirino si sposta sul Lombardia – “una gara di grande prestigio e che mi piace moltissimo” – ma altre emozioni si attendono in casa Colombia dalla prova Elite di domani, con Fabio Duarte della Colombia Coldeportes a cullare il sogno di un nuovo iride, stavolta quello dei professionisti.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024