MONDIALI. Chaves esalta la Coldeportes

| 23/09/2012 | 09:18
C’è chi dice che la vera differenza fra un buon corridore e qualcosa di più stia nella capacità di essere sempre presenti nelle occasioni che contano. Quest’oggi, Esteban Chaves della Colombia Coldeportes ha dimostrato il motivo per il quale in tanti lo indicano come il talento più brillante del ciclismo colombiano per il prossimo futuro.
Dopo una stagione lunga e impegnativa fra i ranghi dei professionisti, Esteban ha messo in mostra tutta la sua classe nel Campionato del Mondo Under 23 a Limburg, vinto in volata dal kazako Alexey Lutsenko davanti al francese Bryan Coquard (Francia) e Tom Van Asbroeck (Belgio).
Chaves si è lanciato con coraggio nella volata conclusiva, riuscendo a piazzarsi sesto al termine di una performance di grandissimo spessore, proprio davanti all’altro colombiano Hernando Bohorquez, 7°.
I numerosi attacchi che hanno animato la gara non sono riusciti ad evitare la conclusione in volata sull’arrivo di Valkenburg dopo 177 km: dopo una lunga fuga a tre che ha caratterizzato la prima fase di corsa, il gruppo è tornato compatto, e il forte lavoro di Kazakistan, Olanda e Italia non hanno lasciato grande spazio ai vari gruppetti che hanno tentato di riscrivere la storia della corsa, uno dei quali comprendeva anche lo stesso Esteban Chaves insieme a un’altra decina di atleti.
Il gruppo è giunto compatto ai piedi dell’ultima ascesa del Cauberg: dopo aver corso con intelligenza e al coperto negli ultimi due giri, Chaves è passato all’attacco seguendo la scia dell’italiano Davide Villella in un tentativo di 5 uomini, sfortunatamente esauritosi poco dopo lo scollinamento sulla salita più celebre dei Paesi Bassi.
Tutti di nuovo insieme per lo sprint finale, ma il ricongiungimento non ha esaurito l’azione di Chaves: il colombiano è riuscito a rimanere nelle posizioni di testa e disputare un grande sprint che lo ha portato al sesto posto, pur essendosi trovato ostacolato negli ultimi 150 metri. La medaglia è sfuggita per una questione di centimetri, ma El Chavito può certamente essere soddisfatto di una performance di altissimo livello.
“Un pizzico di amarezza c’è, perchè speravo di tornare a casa con un bagaglio più pesante, ma la corsa è risultata meno selettiva di quanto prevedessimo alla vigilia – ha spiegato Esteban Chaves – e da parte nostra non possiamo rimproverarci niente. Come squadra abbiamo cercato di coprire tutte le azioni importanti, e nel finale sono riuscito a entrare nell’ultimo attacco sul Cauberg: purtroppo però il tratto finale in leggera discesa favoriva il gruppo all’inseguimento, e in volata mi sono trovato stretto fra due avversari proprio nelle ultimissime battute. Ma le volate sono così, e così è il ciclismo.”
Certamente saprà trovare le parole giuste per il suo ragazzo il General Manager Claudio Corti, che ha assistito da vicino all’assalto del suo giovane talento: “Chaves ha corso molto bene, mettendo in mostra l’importante esperienza accumulata in questo primo anno fra i professionisti. Nel finale ha indovinato l’azione giusta, ma in quelle situazioni non è facile arrivare al traguardo, e lui è stato abile e scaltro nel conservare le energie giuste per giocarsi la volata. Il settimo posto di Bohorquez completa un ottimo risultato per la Colombia, e in generale conferma che il movimento colombiano continua a sfornare giovani di belle speranze.”
Per Chaves adesso il mirino si sposta sul Lombardia – “una gara di grande prestigio e che mi piace moltissimo” – ma altre emozioni si attendono in casa Colombia dalla prova Elite di domani, con Fabio Duarte della Colombia Coldeportes a cullare il sogno di un nuovo iride, stavolta quello dei professionisti.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


La Israel Premier Tech si prepara a cambiare pelle in vista della prossima stagione e annuncia attraverso i social che ci sono novità in arrivo: «La stagione 2026 è dietro l'angolo e un nuovo capitolo ci aspetta! - ha scritto...


Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024