Al via a Lecce i tricolori di Ciclocross

| 07/01/2006 | 00:00
La grande avventura tricolore sta per iniziare e tutto è pronto a Lecce per l’avvio dei Campionati Italiani Ciclocross, che scatteranno stamane con la prova giovanile riservata agli juniores (corridori di 17 e 18 anni), che vedrà in veste di favorito il diciottenne bresciano Cristian Cominelli, pupillo di Felice Gimondi nel team Bianchi Agos. Alle 12.15, invece, avrà luogo la competizione femminile, che prevede l’assegnazione di quattro titoli: donne élite, donne Under 23, donne junior e masterwoman. Naturalmente, la principale candidata al successo è la trentasettenne vicentina Annabella Stropparo (Spreafico Olympus), campionessa italiana élite in carica, che aspira alla conquista dell’ottavo titolo tricolore, ed avrà nella sua eterna rivale, la trentaseienne trevigiana Paola Bortolin (Mercedes Benz Selle Italia), nonché nella ventitreenne bergamasca Daniela Bresciani (Scott), le sue principali antagoniste. Però, la corsa più attesa della prima giornata tricolore leccese è senza ombra di dubbio il Campionato Italiano Elite ed Under 23 maschile, che prenderà il via domani pomeriggio alle ore 14.30 ed avrà nel ventitreenne professionista trevigiano Enrico Franzoi (Lampre Fondital) l’indiscusso favorito. Infatti, il campione veneto è, attualmente, il più forte ciclocrossista italiano e l’unico dei nostri specialisti di contrastare gli assi belgi e di fare risultato in campo internazionale. In pratica, l’ex iridato Under 23 non sembra avere avversari in grado di batterlo, anche perché il circuito tricolore, che ha uno sviluppo di Km 2,700, è stato disegnato dal due volte iridato pugliese Vito Di Tano, ed è ubicato nel centro di Lecce e ricavato all’interno dell’area sportiva della Scuola Militare di Cavalleria e del Campo Scuola C.O.N.I. “Santa Rosa”, nonostante una serie di ostacoli artificiali, fra cui due ponti in legno ed un muretto, è velocissimo e, pertanto, si adatta perfettamente alle caratteristiche di Franzoi. L’unico avversario, giudicato insidioso, dal ventitreenne campione di Mogliano Veneto, che è la stella della manifestazione tricolore leccese. È il ventiduenne lombardo Marco Aurelio Fontana, che, essendo veloce, in forma e, soprattutto, dotato di eccellente acume tattico ed ottima sicurezza di guida, potrebbe rimanere a ruota del favoritissimo Franzoi. E proprio Marco Aurelio Fontana, leader del team Selle Italia Guerciotti, diretto dall’abile tecnico pugliese Vito Di Tano, appare il più accreditato alla conquista del titolo tricolore Under 23, anche se, l’emergente milanese di Cesano Maderno dovrà fare i conti con due temibili avversari: il trentino e campione italiano in carica, Derik Zampedri (U. C. Trevigiani Dynamon) ed il bellunese Davide Malacarne (Zalf Désirée Fior), ex iridato juniores, al suo primo anno fra gli Under. La prima giornata dei Campionati Italiani Ciclocross sarà teletrasmessa, grazie ad un’ampia sintesi di quaranta minuti, durante Sabato Sport (RAI 3), a partire dalle ore 16.35.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Eleonora Gasparrini mette la propria firma sull'edizione 2025 del Grand Prix du Morbihan Femmes. La 23enne piemontese della UAE Team ADQ ha anticipato sul traguardo di Plumelec la svizzerra della FDJ Suez Elise Chabbey e Ségolène Thomas, francese tesserata per...


L’inizio è stato bello e buono, per noi italiani. Certo, non si è vinto, non abbiamo portato a casa la prima rosa, ma con Ciccone, Busatto, Ulissi e Piganzoli ci siamo fatti vedere eccome. Siamo in 48 e possiamo davvero...


Ogni giorno vi parliamo della pericolosità delle strade e della difficoltà di tutti i ciclisti, questa volta a farne le spese è stato Jan Ullrich che è stato travolto da un'auto durante l'allenamento. Come riporta il giornale tedesco Bild, il vincitore...


Prima la festa con la squadra, poi il pagamento del pegno: Jacopo Mosca aveva promesso che se Mads Pedersen avesse vinto la prima tappa del Giro d'Italia avrebbe sacrificato la sua non fluente (non ce ne voglia...) chioma e così...


Ancora un piazzamento per Wout van Aert, che ieri nella prima tappa del Giro d’Italia si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di Mads Pedersen, che ha così conquistato la prima maglia rosa della corsa. Il belga...


Vive a Tirana e corre a Oudenaarde per la KD Bikes-Doltcini CT: si tratta di Ylber Sefa, 11 volte campione nazionale di ciclismo in Albania, sia nella prova in linea che a cronometro. Ylber Sefa racconta con orgoglio della grande...


I nuovi prodotti Ulac, distribuiti in Italia da Ciclo Promo Components,  sono destinati interamente a chi pratica bikepacking e godono di un rapporto qualità-prezzo davvero interessante. Il portafoglio Ulac Touring Case GT è perfetto sia in città che lungo i sentieri, robusto, colorato ed...


Mark Stewart ha regalato alla Team Solution Tech - Vini Fantini la decima vittoria stagionale imponendosi nella terza tappa del Tour de Kumano. Alla conclusione dei 107 chilometri in programma, il 29enne britannico ha anticipato il suo coetaneo danese Mathias Bregnhøj, tesserato...


La partnership tra “Astoria Wines” e il Giro d'Italia si rinnova anche per l'edizione 2025 e la festa sul podio del grande ciclismo è sempre targata “Astoria Wines”. Oltre 100 Jeroboam da tre litri con l’inconfondibile profilo intagliato e il...


Dopo i recenti successi, il team MBH Ballan CSB Colpack è pronto a tornare in corsa nel fine settimana con due appuntamenti toscani di prestigio: sabato 11 maggio a Marcialla (FI) e domenica 12 maggio a Marina di Carrara (MS) per il Gran Premio del Marmo. C’è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024